Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un albero per non dimenticare e non restare indifferenti. Bitonto ricorda le 368 vittime del naufragio al largo di Lampedusa di dieci anni fa

Un albero per non dimenticare e non restare indifferenti. Bitonto ricorda le 368 vittime del naufragio al largo di Lampedusa di dieci anni fa

L'iniziativa è stata voluta dalla cooperativa Auxilium con il Comune e il circolo cittadino di Legambiente

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
3 Ottobre 2023
in Cronaca
Un albero per non dimenticare e non restare indifferenti. Bitonto ricorda le 368 vittime del naufragio al largo di Lampedusa di dieci anni fa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un albero pieno zeppo di memoria e carico di non indifferenza. Per un motivo molto semplice: non dimenticare tutti coloro che perdono la vita in mare alla ricerca di una vita diversa.

Sono passati dieci anni esatti dal naufragio al largo di Lampedusa, e cioè dalla morte di 368 immigrati che scappavano dal loro Paese e da quel giorno, il 3 ottobre 2013, nulla è più stato come prima anche se la questione emigranti, oggi come allora, è una emergenza non (volutamente?) gestita e le morti nelle acque del Mediterraneo sono tutt’altro che scomparse.  E ieri pomeriggio, la cooperativa “Auxilium”, che da anni gestisce il servizio di Sistema accoglienza integrazione (Sai) a Bitonto – sono poco più di 60 le persone ospitate, di cui 25 minori non accompagnati -, in collaborazione con il circolo cittadino di Legambiente e l’assessorato comunale ai Servizi sociali, ha piantato un albero nel parco di via Togliatti per non dimenticare quella strage. Il tutto con una scritta che vale più di mille pensieri: “Affonderò le radici nel terreno e porterò la mia chioma verso il cielo in memoria delle vittime dell’immigrazione”. «Salvare vite – è la voce di Mariarosa Uccelli, responsabile del progetto Sai della cooperativa Auxilium – deve essere una priorità indiscussa, e quello che abbiamo fatto oggi (ieri per chi legge, ndr) e ricordare tutte le vittime che in questi anni hanno perso la vita in mare. Quello che facciamo da dieci anni, a Bitonto, è quello di dare accoglienza agli immigrati, inserendoli in un percorso di inserimento sociale, reinserimento scolastico ed è una integrazione piena, sociale e culturale».

 

Articolo Precedente

Rifondazione comunista “sferza” Abbaticchio: “Scenda dal piedistallo e ci aiuti al rilancio di Bitonto”

Prossimo Articolo

Rai Storia. I dipinti della Galleria Nazionale interpretati dagli studenti del Liceo Artistico Galilei

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rai Storia. I dipinti della Galleria Nazionale interpretati dagli studenti del Liceo Artistico Galilei

Rai Storia. I dipinti della Galleria Nazionale interpretati dagli studenti del Liceo Artistico Galilei

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3