Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Uffici Giudiziari. Difficoltà logistiche a Giovinazzo e Palo del Colle per il Giudice di Pace

Uffici Giudiziari. Difficoltà logistiche a Giovinazzo e Palo del Colle per il Giudice di Pace

Intanto approda a Roma, via Regione, la proposta per la delocalizzazione delle udienze Tribunale di Bari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Marzo 2014
in Cronaca
Uffici Giudiziari. Difficoltà logistiche a Giovinazzo e Palo del Colle per il Giudice di Pace
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 I Sindaci di Giovinazzo, Tommaso Depalma, e Palo del Colle, Domenico Conte, dopo diversi incontri tenuti con il sindaco di Bitonto e i loro portatori di interesse locali, hanno manifestato l’impossibilità per i due Comuni di destinare risorse umane dedicate in via esclusiva all’Ufficio del Giudice di Pace bitontino. In precedenza (2012 e 2013) Depalma e Conte avevano espresso la disponibilità a cofinanziare e a fornire propri dipendenti a tale scopo, ma oggi tale disponibilità viene meno alla luce dei necessari chiarimenti operativi forniti loro dal Sindaco di Bitonto, che la scorsa settimana ha incontrato a Roma i vertici del Ministero della Giustizia. 

Nell’occasione i dirigenti ministeriali hanno spiegato che nei 60 giorni successivi al Decreto emanato ai sensi dell’articolo 3 del D.lgs. 156/12 i comuni che hanno presentato istanza di mantenimento degli Uffici dei Giudici di Pace dovranno trasmettere nomi e cognomi dei propri dipendenti da destinare in via esclusiva a tale scopo. L’ipotesi di molti enti locali di poter sopperire mediante specifiche destinazioni part time di propri dipendenti non è dunque percorribile.

“Nel caso del giudice di pace bitontino, in particolare – spiega Abbaticchio – si richiederebbe agli Enti locali coinvolti di destinare cinque dipendenti (personale direttivo e operativo) con una somma finanziaria ulteriore a carico dei propri bilanci di 120.000 euro circa. L’intento del Ministero è infatti quello di scaricare completamente sulle casse dei comuni tutti gli oneri per il mantenimento di un ufficio giudiziario, disponibile in altra sede a soli 8 km da Bitonto, in caso di soppressione della sede cittadina. Peraltro, i comuni coinvolti non sarebbero in grado di garantire la legittimità di un’operazione di completo distaccamento dei propri dipendenti, in quanto tutti e tre sono in conclamata carenza di organico. I dirigenti comunali, in tale situazione, dovrebbero certificare l’assenza di problemi in tal senso, per consentire il trasferimento del proprio personale dichiarando, sostanzialmente, il falso”.

Difronte a tale situazione il Sindaco di Bitonto è stato invitato dai colleghi a proseguire, invece, sulla strada di attivazione del percorso sperimentale di delocalizzazione delle cause del Tribunale di Bari presso gli Uffici giudiziari bitontini, per il quale è stata già formalizzata da Abbaticchio una specifica proposta, accettata e ratificata dal Presidente del Consiglio regionale pugliese, Onofrio Introna, che ha provveduto a notificarla, con nota del 13 marzo scorso, al Ministro Orlando.

Il Sindaco Abbaticchio e l’assessore agli Affari generali, Domenico Nacci, anche alla luce delle grandi difficoltà giuridiche e sostanziali evidenziati dai Sindaci di Giovinazzo e Palo del Colle, hanno messo in agenda, nei prossimi giorni, l’esame della questione con i propri uffici in termini organici, affrontando congiuntamente il tema Giudice di Pace e delocalizzazione delle udienze del Tribunale di Bari.

Tags: abbaticchiodomenico conteGiovinazzoMinistero della Giustiziaonofrio intronapalo del collePresidente del Consiglio regionale puglieseTommaso Depalma
Articolo Precedente

Incremento della raccolta differenziata a Bitonto. Incantalupo: “E’ fondamentale fare squadra”

Prossimo Articolo

Cosa ha impedito la nomina del Consiglio di amministrazione del “Maria Cristina di Savoia”?

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Aziende

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cosa ha impedito la nomina del Consiglio di amministrazione del “Maria Cristina di Savoia”?

Cosa ha impedito la nomina del Consiglio di amministrazione del “Maria Cristina di Savoia”?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3