Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tutela ambientale, grande partecipazione dei mariottani alla petizione di “Colibri Atas”

Tutela ambientale, grande partecipazione dei mariottani alla petizione di “Colibri Atas”

Discariche e amianto sono i temi proposti dall’associazione bitontina

Carmela Moretti by Carmela Moretti
28 Aprile 2015
in Cronaca
Tutela ambientale, grande partecipazione dei mariottani alla petizione di “Colibri Atas”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stata straordinaria la risposta dei mariottani alla petizione dell’associazione di tutela ambientale “Colibrì Atas”, organizzata domenica scorsa con il sostegno di MariottoLibera. “Stop agli scempi legalizzati” era lo slogan che spiccava sui volantini in Piazza Roma, invitando i cittadini a non passare oltre con indifferenza. 

“Desidero ringraziare tutti gli amici di Mariotto, il consigliere Gaetano De Palma e i membri di MariottoLibera, per aver collaborato al buon esito della petizione”, commenta il presidente dell’associazione bitontina, dott. Francesco Antonio Caldarola. E continua, con entusiasmo: “La giornata di oggi ha dimostrato due cose importanti. Innanzitutto, Mariotto è sensibile ai temi della tutela ambientale e del benessere dei cittadini. In secondo luogo, nella frazione c’è un movimento in pieno fermento”.

La raccolta firme da parte di “Colibrì Atas” è iniziata alcune settimane fa in Piazza San Pio e ha fatto tappa a Palombaio e Mariotto. Due i temi proposti all’attenzione della cittadinanza: le discariche nel nostro territorio, già ampiamente oltraggiato, e il fenomeno dell’abbandono improprio di rifiuti contenenti amianto nelle campagne e ai margini delle strade pubbliche.

“La presenza di strutture in cemento amianto abbandonato nelle periferie di Bitonto, delle frazioni di Palombaio e Mariotto e nelle nostre campagne, ampiamente documentata da Associazioni ambientaliste, singoli cittadini e anche dalla Polizia Locale, è notevole e preoccupante”, si legge nel documento che accompagna la petizione, “i sottoscritti cittadini chiedono al Sindaco e all’Amministrazione Comunale di Bitonto, di sollecitare l’emanazione, anche da parte della Regione Puglia, di norme semplificate con specifiche modalità operative da applicarsi in presenza di manufatti integri di modeste dimensioni in peso e superficie”. 

Tags: colibrìMariotto
Articolo Precedente

CdQ Palombaio. Presto i lavori di rifacimento delle buche stradali

Prossimo Articolo

Mariotto, la Prima media sarà trasferita a Palombaio. E le mamme promettono battaglia

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mariotto, la Prima media sarà trasferita a Palombaio. E le mamme promettono battaglia

Mariotto, la Prima media sarà trasferita a Palombaio. E le mamme promettono battaglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3