Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Trent’anni senza l’ingegner Nicola Piacente. Fra studi, progetti e costruzioni, diede lustro alla nostra città

Trent’anni senza l’ingegner Nicola Piacente. Fra studi, progetti e costruzioni, diede lustro alla nostra città

Ieri, è stato ricordato con una messa. Perché non dedicargli una strada?

Mario Sicolo by Mario Sicolo
2 Novembre 2023
in Cronaca
Trent’anni senza l’ingegner Nicola Piacente. Fra studi, progetti e costruzioni, diede lustro alla nostra città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Chi crea col cuore e con la mente lascia un segno indelebile nella storia di una comunità. Tra famiglia da amare con profonda dedizione, studi da approfondire con assoluto zelo e progetti da realizzare fra concretezza e fantasia, l’ingegnere Nicola Piacente ha dato lustro per decenni alla nostra città. Aduso a sognare in grande, ha donato a Bitonto due opere monumentali nei suoi campi d’azione prediletti: il primo “grattacielo”, all’incrocio fra via Repubblica e via Matteotti, e un saggio infinito in due volumi intitolato “Re Sopanomere”, testo costruito con perizia sopraffina nell’indagare i nomignoli caratteristici delle famiglie di Bitonto, mera occasione per leggere tra le righe usi e costumi atavici di una variegata collettività. A tutto questo, che già costituirebbe un’attività altamente meritoria, si aggiunga una serie considerevole di premi letterari collezionati in tutta Italia, in virtù di un’arte poetica in perenne, abile bilico fra la bellezza del sentire e l’ironia del disincanto. Ieri sera, è stata ricordata la sua figura di professionista insigne, grande uomo di cultura e padre adorato con una messa celebrata nella Parrocchia del Crocifisso. “Trent’anni di assenza sempre presente nei cuori intrecciati al rimpianto del tuo nome, delle parole mai più ascoltate, dei gesti d’amore interiorizzati.
Trent’anni, in cui ci siamo sentiti più soli e più uniti, legati da un sentimento di appartenenza che mai ci abbandona, ritrovata continuamente negli occhi dei figli e dei figli dei figli, nel loro sguardo, nel nome che era tuo, nel guizzo di ironia e di bontà che ti connotava e li connota. Siamo qui a ricordarti, sapendoti nella Casa del Signore, insieme alla tua amata sposa che è stata regina della tua vita e mamma e nonna ricca di infinito amore, di cui ti siamo infinitamente grati”, sono state le parole accorate e sincere di chi non lo ha mai dimenticato. E allora, ci chiediamo: data l’indiscutibile importanza dell’operato di questo personaggio eccelso, perché non dedicargli una strada della sua amata Bitonto?
Articolo Precedente

Dopo anni di attesa e richieste, è arrivato. E’ il passamano sulla gradinata di via Goldoni che porta al teatro Traetta

Prossimo Articolo

Cerimonia ufficiale per la riconsegna alla città della risanata chiesa del Cimitero del centro urbano

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cerimonia ufficiale per la riconsegna alla città della risanata chiesa del Cimitero del centro urbano

Cerimonia ufficiale per la riconsegna alla città della risanata chiesa del Cimitero del centro urbano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3