Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Trasformare il Futuro. Una sfida da vincere insieme con la “Rete per la cura”

Trasformare il Futuro. Una sfida da vincere insieme con la “Rete per la cura”

Il progetto, promosso dalla Dirigente Scolastica dell'IC Sylos, la prof.ssa Filomena Bruno, unisce Comune di Bitonto, Fondazione Opera Santi Medici, UNITALSI, Fondazione Giovanni XXIII, Banco delle Opere di Carità Bari e Cooperativa Sociale Ops

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Dicembre 2023
in Cronaca
Trasformare il Futuro. Una sfida da vincere insieme con la “Rete per la cura”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Per dare seguito alle esperienze della prima “Giornata Nazionale della Cura” e alla sottoscrizione del “Patto di Assisi” che ha suggellato la Marcia della Pace e della Fraternità dello scorso anno,  questa mattina, presso l’aula magna dell’IC Sylos, si è tenuto l’incontro che segna la nascita della “Rete per la Cura” promossa dalla Dirigente Scolastica la prof.ssa Filomena Bruno con il Comune di Bitonto, la Fondazione Opera Santi Medici, l’UNITALSI- sezione di Bitonto, la Fondazione Giovanni XXIII, il Banco delle Opere di Carità Bari e la Cooperativa Sociale Ops. Presenti all’incontro, anche i docenti referenti responsabili del coordinamento delle attività didattiche di Service Learning del progetto di Istituto “IOHOCURA”, le professoresse Rosanna Castellano, Pasqualina Cuoccio, Annalisa Noviello, Anna Parisi, Tonia Saulle e il prof. Cervelli, vicario del Dirigente.
Al centro della proposta, come ha sottolineato la Dirigente Scolastica, è la metodologia del Service Learning che non solo promuove una maggior conoscenza dei nuclei dell’insegnamento dell’Educazione Civica e del significato concreto della cittadinanza attiva, ma spinge i ragazzi a mettere alla prova, in contesti reali, le proprie competenze sperimentando la cura di sé, degli altri, della comunità, dell’ambiente e del mondo.  
La sottoscrizione del Protocollo di Intesa, che ha nella proposta pedagogica dell’Apprendimento attraverso il Servizio e nel valore dell’Educazione alla Cura i suoi pilastri, è stata accolta con grande favore dal Sindaco l’avv. Francesco Ricci che ha dichiarato ai presenti la volontà di condividere anche in Consiglio Comunale tale proposta, per favorire ulteriormente la costruzione di una Comunità cittadina solidale, impegnata in prima linea sul fronte educativo. Hanno accolto l’invito a partecipare alla Rete, anche l’assessore all’Istruzione il dott. Christian Farella, che ha ricordato l’impegno e l’entusiasmo con cui si è organizzata la partecipazione della numerosa delegazione cittadina alla PerugiAssisi, e l’assessora al Welfare la dott.ssa Silvia Altamura, che ha condiviso importanti spunti operativi per l’implementazione efficace del Protocollo stesso. 
Sulla centralità dell’esperienza del servizio nella formazione di giovani e giovanissimi, si è soffermato il presidente della Fondazione Giovanni XXIII il sen. Giovanni Procacci, incoraggiando i promotori della “Rete per la Cura” a spendersi per il bene comune, facendo proprio il motto di don Milani ”I Care”. Dal direttore generale della Fondazione Opera Santi Medici il dott. Giovanni Vacca, l’invito a divulgare, con strumenti efficaci, i racconti di queste belle esperienze che, già da tempo, vivono i ragazzi coinvolti nelle azioni del progetto “IOHOCURA”, affinché la cittadinanza conosca sempre più i volti molteplici che la Cura assume con gli Enti del Terzo Settore a Bitonto.
E proprio sulla capacità di mettersi in gioco dei ragazzi, sul loro entusiasmo e sul coinvolgimento delle famiglie, hanno reso la propria testimonianza il dott. Marco Tribuzio del Banco delle Opere di Carità Bari, il dott. Vincenzo Castro della sezione locale dell’UNITALSI e la dott.ssa Maria Rosaria Rosica della cooperativa OPS che stanno condividendo, dallo scorso anno scolastico, con gli alunni e i docenti del Comprensivo Sylos significative esperienze di Service Learning. 
Dalla comune volontà di rendere al più presto operativa la Rete, sono emerse le linee operative da seguire: nel breve termine l’organizzazione di un convegno sul valore educativo della Cura, con spazi di divulgazione di esperienze e buone pratiche aperti a tutta la cittadinanza e un percorso formativo sulla pedagogia del Service Learning per docenti, operatori e portatori di interessi della Rete.
L’incontro si è chiuso con l’impegno condiviso ad aver cura dei nostri ragazzi: trasformare il futuro è una sfida possibile se Scuola, Istituzioni, No Profit e Volontariato si uniscono facendosi promotori di alleanze creative, capaci di generare una nuova comunità educante.
Articolo Precedente

Via libera del Consiglio alla variante del PRG ed è corsa contro il tempo per appaltare i lavori in via Berlinguer

Prossimo Articolo

Dalla mobilità alla economia. Ecco, allora, che arriva “Bitonto circolare”: in giro per la città con i pullman a tema natalizio

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dalla mobilità alla economia. Ecco, allora, che arriva “Bitonto circolare”: in giro per la città con i pullman a tema natalizio

Dalla mobilità alla economia. Ecco, allora, che arriva "Bitonto circolare": in giro per la città con i pullman a tema natalizio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3