Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Trasferire la Neuropsichiatria infantile nella scuola di via Abbaticchio”. La proposta di Domenico Damascelli

“Trasferire la Neuropsichiatria infantile nella scuola di via Abbaticchio”. La proposta di Domenico Damascelli

Ricci: "È un obiettivo che stiamo perseguendo da tempo. Felice che l'opposizione, sia pur in ritardo, sposi la nostra idea"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Gennaio 2023
in Cronaca
“Trasferire la Neuropsichiatria infantile nella scuola di via Abbaticchio”. La proposta di Domenico Damascelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Durante le vacanze natalizie ho effettuato un sopralluogo nel plesso scolastico di via Abbaticchio a Bitonto, facente capo al circolo didattico ‘Caiati’, che potrebbe essere facilmente adibito al servizio di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza”. Così Domenico Damascelli, già consigliere regionale, da tempo impegnato nel seguire la vicenda relativa ai piccoli pazienti che, attualmente, svolgono le preziose terapie all’interno del Presidio Territoriale di Assistenza di Bitonto in ambienti angusti, non idonei, fatiscenti e difficili da raggiungere: questo accade a causa degli ascensori molto spesso non funzionanti. “Ho potuto verificare in prima persona, accompagnato da alcuni genitori, e fotografare gli ambienti scolastici che, al contrario di quelli del Pta, sono ampi, senza barriere architettoniche, con servizi adeguati ai più piccoli e a chi ha particolari difficoltà di deambulazione”, ha spiegato Damascelli. Attualmente, l’intero plesso scolastico è quasi vuoto: sono occupate solo due aule. Facilmente, quindi, gli spazi comuni, come la palestra e le numerose aule deserte, potrebbero essere idonei a tale servizio e, soprattutto, a misura di bambino. “Chiedo – ha detto l’ex consigliere – che il Comune di Bitonto, in qualità di proprietario dell’immobile, valuti la possibilità di utilizzare da parte della Asl di Bari gli spazi della scuola di via Abbaticchio, dopo un sopralluogo congiunto, che veda la partecipazione anche del responsabile della neuropsichiatria infantile e dei genitori, per una corretta e definitiva valutazione”. “Abbiamo già sollecitato gli organi regionali e la direzione dell’Azienda Sanitaria Barese, indirizzando loro una lettera a firma dei genitori, in cui abbiamo chiesto una definizione del caso e da cui sono scaturiti anche incontri nella massima assise pugliese in via Gentile”, ha ricordato Damascelli. Ancora: “Si tratta di un servizio indispensabile per accogliere i bambini con particolari fragilità, che possono migliorare la loro condizione grazie a terapie che vengono svolte, sul territorio, da eccellenti professionalità. Avevamo chiesto che la Asl rivedesse, all’interno del Presidio Territoriale di Assistenza, i suoi locali: alcuni professionisti ci hanno spiegato che, essendo un‘attività di riabilitazione, potrebbe anche essere svolta all’interno di altre strutture non necessariamente sanitarie”.  Sarebbe essenziale “valutare questa mia proposta – ha concluso Damascelli- per cercare di potenziare un servizio così importante, che non può continuare ad essere svolto nell’attuale situazione di degrado. Sulla neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza abbiamo iniziato una battaglia che terminerà soltanto quando  sarà vinta. Che si proceda immediatamente”.

“Trasferire il Servizio di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza in locali adeguati e funzionali, anche eventualmente in un sito di proprietà comunale (in particolare in un plesso scolastico), è un obiettivo che il Comune di Bitonto sta perseguendo da tempo” ha risposto il sindaco Francesco Paolo Ricci.

“Nessuno può fare a meno di cogliere la necessità e l’efficacia di tale scelta e sono felice che dai banchi dell’opposizione si registri un sostanziale accordo sul progetto, che questa maggioranza ha studiato e sta avanzando sin dal suo insediamento.

Sul punto e sulla necessaria e complessiva integrazione dei servizi territoriali, le interlocuzioni con i vertici dell’ASL e gli stessi operatori della Neuropsichiatria infantile sono state da tempo avviate e risalgono a ben prima delle vacanze natalizie, quando il consigliere Damascelli riferisce di aver effettuato il sopralluogo, convincendosi, sia pure in ritardo, a sposare la nostra idea, che punta a potenziare un servizio di vitale importanza per decine di famiglie, trasferendolo in un locale del plesso scolastico di via Abbaticchio di gran lunga più idoneo.

Prendo atto di questa convergenza, anche se, per come è stata proposta, rischia di assumere i contorni di un’inopportuna strumentalizzazione di problemi così gravi.

È opportuno, invece, precisare che sinora nessun annuncio ufficiale è stato dato in merito alla proposta di allocazione del Servizio di Neuropsichiatria infantile nel sito di via Abbaticchio della scuola “Caiati” per ragioni di correttezza nei confronti della dirigente scolastica e dell’utenza scolastica.

Anche in sede di audizione alla Commissione Sanità della Regione Puglia abbiamo prospettato la possibilità di sistemare in spazi comunali idonei per gli operatori e gli utenti il Servizio, riservandoci alcuni necessari approfondimenti.

E ciò anche alla luce di diversi ostacoli di natura tecnica evidenziati dagli uffici comunali, che sfuggono all’esponente dell’opposizione.

Il plesso di via Abbaticchio, infatti, al momento sarebbe l’unico funzionalmente utilizzabile dall’Amministrazione comunale per far fronte a esigenze, sia pure temporanee, di spazi scolastici legate all’avvio dei lavori finanziati dal PNRR e alla realizzazione degli interventi di decongestionamento in altre scuole cittadine.

Ragioni queste che inducono alla prudenza, suggerendo di mantenere per l’immobile in oggetto la destinazione specifica scolastica per il tempo strettamente necessario a individuare le opportune soluzioni idonee a soddisfare le suddette esigenze, senza esporci al rischio di aprire altri fronti di emergenza”.

 

Articolo Precedente

Via Appia candidata nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. 2hands cerca di ripulirla

Prossimo Articolo

CALCIO – Francesco Modesto: “Il segreto del Bitonto di mister Loseto è la forza del gruppo”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Francesco Modesto: “Il segreto del Bitonto di mister Loseto è la forza del gruppo”

CALCIO - Francesco Modesto: "Il segreto del Bitonto di mister Loseto è la forza del gruppo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3