Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tragedia di Bitonto. Sulla sicurezza stradale Cia Puglia e Produttori Olivicoli Bitonto chiedono interventi urgenti

Tragedia di Bitonto. Sulla sicurezza stradale Cia Puglia e Produttori Olivicoli Bitonto chiedono interventi urgenti

"Dobbiamo scongiurare il rischio che terribili incidenti come quello costato la vita a quei poveri ragazzi possano ripetersi ancora"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Aprile 2023
in Cronaca
Tragedia di Bitonto. Sulla sicurezza stradale Cia Puglia e Produttori Olivicoli Bitonto chiedono interventi urgenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Non c’è più tempo da perdere: bisogna intervenire celermente per mettere in sicurezza un’arteria strategica per il territorio ed evitare altri sinistri mortali».

È il grido d’allarme lanciato da CIA Puglia e sposato dalla società cooperativa Produttori Olivicoli di Bitonto, a pochi giorni dal al terribile incidente mortale avvenuto sulla strada provinciale 231 tra Modugno e Bitonto in direzione nord: un impatto terribile tra due auto che è costato la vita a quattro giovanissimi di età compresa tra i 16 e i 24 anni.

Cia Puglia e Produttori Olivicoli Bitonto, in sintesi, chiedono maggiore attenzione sulla strada comunale bitontina via Ammiraglio Vacca, nei pressi dello svincolo che porta sulla tangenziale di Bitonto, quindi proprio sulla provinciale 231.

Un punto particolarmente critico perché non sufficientemente illuminato: «Abbiamo sollecitato più volte l’installazione di pali della luce capaci di garantire la sicurezza agli automobilisti» ha spiegato il presidente della società cooperativa, il dottor Giuseppe Siragusa. «Durante il periodo invernale i nostri soci si recano a conferire le olive nel frantoio e in quel tratto di strada si crea una lunga coda di automobili. La zona è totalmente al buio e temiamo per la loro sicurezza».

Sulla stessa lunghezza d’onda è il presidente regionale di Cia Puglia Gennaro Sicolo: «Quell’arteria non è sicura e la situazione è nota da anni alle autorità preposte» ha spiegato il presidente. «Gli automobilisti che provengono da Terlizzi rischiano di non frenare in tempo e di scontrarsi sulla lunga coda di veicoli che si crea nelle ore notturne. Parliamo di uno svincolo molto pericoloso – ha aggiunto Sicolo – perché trafficato sia da chi viaggia in direzione Monopoli (verso sud) sia da chi è diretto a Terlizzi (verso nord). Non è sufficientemente illuminato, gli automobilisti non hanno la giusta visuale e rischiano puntualmente di terminare la loro corsa rovinosamente sulle auto incolonnate.

Alla luce di quanto accaduto quattro giorni fa – ha rimarcato– riteniamo doveroso e urgente intervenire. Dobbiamo scongiurare il rischio che terribili incidenti come quello costato la vita a quei poveri ragazzi possano ripetersi ancora. Alle famiglie delle giovani vittime – ha concluso il presidente – va la nostra vicinanza, il nostro cordoglio e la partecipazione commossa di tutti i nostri agricoltori. È un dolore immenso e indescrivibile. Ora è nostro dovere fare in modo che quanto accaduto non si verifichi mai più e per questo ci batteremo con tutti i mezzi a nostra disposizione».

Articolo Precedente

Ecco il nuovo Blocco Operatorio dell’Ospedale San Paolo: 6 sale operatorie, più moderne e sicure

Prossimo Articolo

Omicidio Monopoli. Oggi pomeriggio l’autopsia sul corpo del 50enne

Potrebbero anche interessarti:

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Omicidio Monopoli. Oggi pomeriggio l’autopsia sul corpo del 50enne

Omicidio Monopoli. Oggi pomeriggio l'autopsia sul corpo del 50enne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3