Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tornano le lezioni dell’Università dell’Anziano Bitonto. Nuovo anno accademico al via il 20 ottobre

Tornano le lezioni dell’Università dell’Anziano Bitonto. Nuovo anno accademico al via il 20 ottobre

La nuova sede sarà il 1° Circolo Didattico "Nicola Fornelli"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Ottobre 2022
in Cronaca
Tornano le lezioni dell’Università dell’Anziano Bitonto. Nuovo anno accademico al via il 20 ottobre
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ripartono le attività dell’Università dell’Anziano Bitonto, dedicata a Domenico Pastoressa.

I tesserati sono pronti a sedersi tra i banchi dell’aula magna del 1° Circolo Didattico “Nicola Fornelli”, dove si terranno quest’anno, dalle 16.15 alle 18.15, tutte le lezioni del primo trimestre.

 

Il nuovo anno accademico sarà inaugurato il prossimo 20 ottobre con l’assemblea dei soci. Ai saluti della dirigente scolastica della Fornelli, Anita Amoia, e del sindaco Francesco Paolo Ricci, seguirà la relazione del presidente dell’Università dell’Anziano, Valentino Losito, e l’approvazione dei bilanci sociali.

La campanella suonerà invece lunedì 24 ottobre, quando la geriatra Grazia Depalo terrà una lezione su “Stili di vita e prevenzione nell’anziano”.

“La donna nella cultura popolare, nel lessico e nei modi di dire bitontini” sarà invece il titolo dell’incontro con il dottor Francesco Demichele, in programma per il 27 ottobre.

Otto gli appuntamenti poi di novembre.

Si partirà il 3 con l’avvocata Laura Fano che parlerà di “Internati militari italiani”. Il 7 novembre, invece, si approfondirà il tema “Imu 2022: calcolo, agevolazioni ed esenzioni in vista della scadenza del 16 dicembre 2022” con l’avvocata Isabella Acquaviva.

Il laureando in Medicia, Alessio Febbrile, sarà invece il protagonista dell’incontro dell’11 novembre, dedicato a “Rifiuti: perché la differenziata fa la differenza?”.

Il 14 novembre invece si discuterà di “Città e criminalità” con il professor Ignazio Grattagliano.

Dedicato alla musica invece l’appuntamento del 17 novembre. Con il tenore Aldo Caputo e il pianista Roberto Corlianò ci si interrogherà su “Tenori si nasce o si diventa?”.

Legati al mondo della medicina, poi, gli ultimi tre incontri del mese: il 21 la dottoressa Lisangela Pascale relazionerà su “La malattia diabetica”, il 24 con il prof. Giuseppe Naglieri si parlerà di “Giacomo Maiullari: un medico di Bitonto”, il 28, invece, focus su “La patologia proctologica” con il chirurgo Vito Modesto.

Il 1° dicembre si terrà la presentazione del libro di Lino Patruno “Imparate dal Sud”, moderata dal giornalista Marino Pagano. Il 5, ancora con il dottor Francesco Demichele, si parlerà di “Salute e religiosità degli anziani nei primi del ‘900 a Bitonto”.

Le ultime due lezioni del trimestre saranno invece tenute dalla professoressa Rosa Calò: il 12 dicembre si discuterà “Dai limiti dello sviluppo allo spazio operativo e sicuro: il lungo cammino verso un mondo sostenibile”; il 15, invece, de “L’agenda Onu 2023”.

Articolo Precedente

CALCIO – Una rete per tempo. Bitonto sconfitto 2-0 a Fasano

Prossimo Articolo

Una città accessibile per tutti in (almeno) dieci anni. Via libera dalla Giunta al Piano eliminazione delle barriere architettoniche

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una città accessibile per tutti in (almeno) dieci anni. Via libera dalla Giunta al Piano eliminazione delle barriere architettoniche

Una città accessibile per tutti in (almeno) dieci anni. Via libera dalla Giunta al Piano eliminazione delle barriere architettoniche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3