Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tornano a splendere i colori dei fiori sul monumento funebre del pittore Francesco Speranza

Tornano a splendere i colori dei fiori sul monumento funebre del pittore Francesco Speranza

Ne stanno curando l'allestimento Michele Castellano e Giovanni Lucarelli

Mario Sicolo by Mario Sicolo
6 Novembre 2020
in Cronaca
Tornano a splendere i colori dei fiori sul monumento funebre del pittore Francesco Speranza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le parole della vulcanica moglie Marina colpirono i presenti, quella sera del millennio scorso ormai al tramonto: “Bitontini, quando andate al cimitero e passate dinanzi alla tomba di mio marito, lasciate un fiore, vi sarò riconoscente“.

Il consorte di questa solare signora era nientepopodimeno che Francesco Speranza, il campione della chiaria milanese, l’artista insigne del Novecento italiano, uno dei figli più insigni della nostra terra.

Il suo monumento funebre, al centro del recinto funebre, è una ferita di luce nella pietra bianca, quasi a voler simboleggiare, la scultura, il senso più autentico dell’Arte. Sennonché, tutt’intorno regnava solo terra color tabacco. Mancavano i profumi inebrianti di addobbi floreali e arborei variopinti a restituire fragranze e meraviglia alla pur degna sepoltura.

Così, la famiglia ha pensato di affidare l’estetico incarico ad un concittadino che sta adornando di bellezza naturale vicoli, slarghi e strade della città, borgo antico e non solo, uno che si batte per far risplendere la nostra città: Michele Castellano. Che ha subito compiuto il suo dovere in modo egregio, con la collaborazione di un imprenditore del ramo  (è proprio il caso di dire) dal cuore grande, discendente di una schiatta di rinomati fioristi: Giovanni Lucarelli.

Grazie a loro quel sepolcro somiglia oggi ad una “natura vivente” e rigogliosa, come un quadro dipinto da mano felice per quei doni che ogni giorno Qualcuno munifico ci elargisce.

E, nell’azzurro tenue del cielo, sospesa sta una candida nuvoletta che sembra un grato sorriso…

Articolo Precedente

Emergenza Covid, riaprono le scuole in Puglia. Ecco, finalmente, la nuova ordinanza del governatore Emiliano

Prossimo Articolo

Lotta di classe. Il Partito Democratico di Bitonto riflette: “La scuola è diventata luogo di scontro politico”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lotta di classe. Il Partito Democratico di Bitonto riflette: “La scuola è diventata luogo di scontro politico”

Lotta di classe. Il Partito Democratico di Bitonto riflette: “La scuola è diventata luogo di scontro politico”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3