Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna l’alga tossica sulle coste baresi e tornano i malesseri transitori dei bagnanti

Torna l’alga tossica sulle coste baresi e tornano i malesseri transitori dei bagnanti

Evitare lo stazionamento lungo le coste rocciose durante le mareggiate provenienti da Nord e di limitare il consumo alimentare consumo alimentare di organismi quali ricci e mitili di mare potrebbero aver accumulato la tossina

Viviana Minervini by Viviana Minervini
9 Luglio 2014
in Cronaca
Torna l’alga tossica sulle coste baresi e tornano i malesseri transitori dei bagnanti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Notizie poco confortanti arrivano per i bagnanti che
puntualmente, con la bella stagione, si riversano lungo le coste vicine.

Anche quest’estate è tornata a l’Ostreopsis ovata, meglio nota come “alga tossica”, responsabile di un malessere transitorio che si
manifesta in riniti, faringiti, laringiti, bronchiti, febbre, dermatiti e
congiuntiviti.

Per conoscere qualche informazione in più su
quest’organismo e sul disagio che crea, è il dottor Nicola Ungaro, direttore ambientale dell’Arpa Puglia a dare spiegazioni in più.

«Si
tratta di una micro alga, non visibile a occhio nudo, di tipo tropicale arrivata
da noi, probabilmente in maniera accidentale con le acque di zavorra delle navi».

Quella che dà fastidio non è l’alga in se, ma la sua
infiorescenza che si sviluppa, appunto, nei mesi estivi: «L’alga, salendo in superficie
durante le mareggiate e finendo sul litorale, viene nebulizzata nell’aria
attraverso gli aerosol marini e quindi inalata dall’uomo
. Quest’organismo
contiene una tossina che dà disturbi transitori all’uomo e guaribili in 24/48
ore, basta rivolgersi al proprio medico per una terapia che aiuti a far passare
i sintomi».

Il  bollettino dell’Arpa
prende in esame 20 siti lungo il litorale pugliese e mostra una situazione
allarmante lungo la costa barese e della Bat, con concentrazioni molto elevate
soprattutto a Bisceglie, con
6.318.531 di cellule per litro nelle acque di fondo e 398.140 per colonna
d’acqua 500 metri a sud della fogna cittadina.

Segue a ruota Giovinazzo,
che registra invece 3.503.144 di cellule per litro nelle acque di fondo e
76.160 per colonna d’acqua. Situazione grave anche a Santo Spirito, 200 metri a sud del Lido Lucciola, con 689.796
cellule per litro nelle acque di fondo e 24.240 per colonna d’acqua. Quantità
modeste (17mila cellule per litro) a San Giorgio. 

Situazioni sicuramente migliori e più sicure si registrano in località Molfetta (1° Cala), Lido Trullo e Castello S. Stefano a Bari. 

Il rischio sanitario è evidente, se si pensa che il limite indicato nelle linee guida
redatte sull’argomento dal Ministero della Salute è di 10.000 cellule per litro
.

Sul sito dell’Arpa è possibile consultare la tabella
completa dei rilevamenti fatti nella seconda quindicina di giugno 2014 http://www.arpa.puglia.it/web/guest/algatossica.

L’Ente, che ora si confronterà con Regione, Asl e
comuni di competenza per eventuali misure da adottare, raccomanda comunque di evitare lo stazionamento lungo le coste
rocciose durante le mareggiate provenienti da Nord
e di limitare il consumo alimentare di organismi quali, ad esempio, i ricci e mitili di mare che, brucando sulle alghe, potrebbero aver
accumulato la tossina.

Qualora si verificassero sintomi gravi, il consiglio è
di recarsi al punto di soccorso più vicino. 

Tags: alga tossicaarpabariPuglia
Articolo Precedente

CALCIO – U.S. Bitonto. L’amarezza del presidente Noviello, dopo la contestazione di qualche sera fa

Prossimo Articolo

Restyling completo (o quasi) di tutti gli edifici scolastici cittadini, lo annuncia il sindaco

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Restyling completo (o quasi) di tutti gli edifici scolastici cittadini, lo annuncia il sindaco

Restyling completo (o quasi) di tutti gli edifici scolastici cittadini, lo annuncia il sindaco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3