Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna il “Seder Pesach” a Palombaio, la cena ebraica che introduce i riti pasquali

Torna il “Seder Pesach” a Palombaio, la cena ebraica che introduce i riti pasquali

Padre Fulvio Procino ha scandito i momenti salienti della storia del popolo ebraico, l’affrancamento dalla cattività d’Egitto e l’Esodo verso la Terra Promessa

Felice de Sario by Felice de Sario
29 Marzo 2018
in Cronaca
Torna il “Seder Pesach” a Palombaio, la cena ebraica che introduce i riti pasquali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Gerusalem, Gerusalem, spogliati della tua tristezza. Gerusalem, Gerusalem, canta e danza al tuo Signor”. Con il canto in lode a Dio e i concilianti abbracci tra i parrocchiani di Maria SS. ma Immacolata, si è chiusa l’altro ieri sera a Palombaio, presso la Casa dei SS. Sposi, dimora dei missionari stimmatini, la celebrazione del Seder Pesach, la Cena Ebraica che introduce la Pasqua del Passaggio. Padre Fulvio Procino, officiante, ha scandito i momenti salienti della storia del popolo ebraico, l’affrancamento dalla cattività d’Egitto e l’Esodo verso la Terra Promessa. La liturgia della riconciliazione, celebrata nella suggestiva cappella sotterranea con il canto del Figliol prodigo, la lettura di Geremia, del Salmo 94 e dell’Evangelo lucano, è stata il viatico per la Cena, vero e proprio rituale di gesti antichi che ancora oggi è ripetuto dagli ebrei in tutto il mondo, alla vigilia di Nisan, il mese ebraico di trenta giorni tra Marzo e Aprile. Illuminati dagli scintillìi della Menorah (il candelabro dalle sette fiamme) posta al centro della grande tavolata, i commensali hanno ascoltato le esortazioni del “Rabbì”, la narrazione dell’Esodo e l’emozionante Salmo 23, cantato in ebraico, prima di intingere le erbe amare nel succo di limone e nella melata salsa dell’Haroset, mangiare l’agnello e l’uovo sodo e bere il vino versato per cinque volte nei calici. Ogni cenno, ogni rispettoso gesto di tutti e quattro i momenti della cena, Qaddes (consacrazione), Yahas (divisione delle Azzime), Birkat Ha-Mazon (benedizione del pasto), Hallel (invito alla lode) s’è accompagnato alla preghiera e a momenti di riflessione interiore. Infine, il congedo degli astanti, tra calorose strette di mano. Dopo due anni di vacatio, Palombaio rinnova, mercé il dinamismo di Padre Fulvio e dei suoi parrocchiani, il rito della Cena ebraica quale momento di comunione che va ben oltre l’osservanza pedissequa del protocollo liturgico e le sfumature del folklore religioso. L’occasione per nutrire di speranza un messaggio di pace ecumenica può nascondersi anche dietro un semplice atto d’amore e convivialità. Sta forse in questa involontarietà il compito educativo della funzione sacra.

Articolo Precedente

Ex Om Carrelli. Il Movimento 5 Stelle chiede un’audizione in Commissione

Prossimo Articolo

CALCIO – La triste storia dell’ex portiere neroverde Moschetto: “Dopo l’aggressione sotto casa a Barletta, ho deciso di abbandonare lo sport”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – La triste storia dell’ex portiere neroverde Moschetto: “Dopo l’aggressione sotto casa a Barletta, ho deciso di abbandonare lo sport”

CALCIO - La triste storia dell'ex portiere neroverde Moschetto: "Dopo l'aggressione sotto casa a Barletta, ho deciso di abbandonare lo sport"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3