Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna il Campo di tutela ambientale e prevenzione incendi dell’associazione ambientalista Fare Verde

Torna il Campo di tutela ambientale e prevenzione incendi dell’associazione ambientalista Fare Verde

Si svolgerà nel Bosco di Bitonto, Parco dell’Alta Murgia, dal 18 al 27 luglio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Luglio 2014
in Cronaca
Torna il Campo di tutela ambientale e prevenzione incendi dell’associazione ambientalista Fare Verde
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con Fare Verde da
8 anni in provincia di Bari, ma da oltre 20 anni in tutta Italia, si affronta
il problema degli incendi boschivisenza perdersi in chiacchiere e senza delegare ad altri la tutela del nostro
ambiente naturale.

Viene fatto organizzando nelle zone in cui ce n’è
particolare necessità, dei campi estivi di volontariato per la prevenzione e
l’intervento antincendio e la tutela ambientale. I  campi e le attività sono aperti a chiunque
voglia condividere con i volontari emozioni, idee e voglia di fare impegnandosi
concretamente per la salvaguardia dell’ambiente che li circonda.

Ma per ricostruire un rapporto armonioso ed equilibrato tra
noi stessi e l’ambiente che ci circonda, Fare Verde promuove anche occasioni in
cui stare insieme a contatto diretto con la natura e vivere l’ambiente. E’ il
nostro metodo per approdare, poi, con naturalezza a comportamenti ecologicamente corretti.

E’ così che, tra le altre iniziative promosse, d’estate ci si
riunisce per svolgere un’opera di volontariato per la prevenzione degli incendi
boschivi e la tutela ambientale dando vita al  campo antincendio che si svolgerà nel Bosco di Bitonto -Parco dell’Alta
Murgia- dal 18 al 27 luglio che  vuole
essere anche uno stimolo per capire e per entrare in modo corretto in un mondo
da cui la vita in città ci ha allontanato.

L’iniziativa ha ottenuto il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del
Territorio e del Mare,
del Parco
Nazionale dell’Alta Murgia
, della Provincia
di Bari
e del Comune di Bitontoe si svolgerà con la collaborazione di numerose associazioni del territorio.
Gli eventi verranno inseriti nel programma Bitonto
Estate, il format del Comune di Bitonto per l’animazione socio-culturale,
artistica, spettacolare e sportiva dell’estate. A coordinare
l’azione dell’Associazione Fare Verde, la continua e preziosa collaborazione
del Corpo Forestale dello Stato.

 

Il Campo verrà inaugurato da un convegno che si terrà il
giorno 17, alle ore 19.00 al Torrione Angioino a Bitonto che avrà
come tema il Boscoe che vedrà la
partecipazione del Sindaco di BitontoDott.Michele Abbaticchio, dell’Assessore
all’ambiente dott. Mimmo Incantalupo, dell’assessore al Marketing Territoriale
dott. Rocco Rino Mangini, del Presidente Nazionale di Fare Verde Onlus, Avv.Francesco
Greco
, del Comandante Regionale del Corpo Forestale dello Stato Dott. Giuseppe Silletti. I Lavori verranno
introdotti dall’Avv. Giuseppe Cazzolla, consigliere
nazionale di Fare Verde Onlus e saranno conclusi dalPresidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Dott. Cesare Veronico. A moderare
l’incontro ci sarà il dott. Michele De
Feudis,
giornalista del Corriere del Mezzogiorno. L’incontro sarà preceduto
alle 18.30 con una conferenza stampa
di presentazione degli eventi del campo.

Sono previsti anche quest’anno momenti di educazione ambientale ( pulizia del
bosco, escursioni notturne, visite nelle masserie), eventi culturali ( laboratori didattici, serate di poesia e musica,
osservazione e riconoscimento degli astri e della luna), corsi di formazione ( primo soccorso,radiocomunicazioni di emergenza e spegnimento focolai d’incendio),
con una sorprendente riconferma fissata per il 22 agosto con la 2° Notte Bianca
del Bosco.

Fare Verde invitala Comunità a passare qualche giorno con i volontari.E’ l’occasione per vivere una esperienza di volontariato a contatto diretto con
la Natura e coglierne i significati
più profondi.

Tags: associazionebitontobosco di Bitontocampo prevenzione incendifare verde
Articolo Precedente

Unione di Centro di Cesa e Casini, si dimette in blocco il Direttivo

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/De viri laudatione. Mimmo Rossiello nel ricordo del poeta Gaetano Avena

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/De viri laudatione. Mimmo Rossiello nel ricordo del poeta Gaetano Avena

L'Elzeviro/De viri laudatione. Mimmo Rossiello nel ricordo del poeta Gaetano Avena

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3