Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Tito: amico dell’ambiente pulito”. I bambini della scuola dell’infanzia in visita all’ASM

“Tito: amico dell’ambiente pulito”. I bambini della scuola dell’infanzia in visita all’ASM

La “Giovanni XXIII” del Circolo Didattico “Nicola Fornelli” in trasferta a Molfetta per l'impianto di selezione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Maggio 2014
in Cronaca
“Tito: amico dell’ambiente pulito”. I bambini della scuola dell’infanzia in visita all’ASM
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’ambito del progetto di educazione ambientale “Tito: amico dell’ambiente pulito”, in fase
di svolgimento presso la scuola dell’infanzia “Papa Giovanni XXIII” – Circolo Didattico “Nicola Fornelli”, i
bambini cinquenni delle sezioni A, B, C accompagnati dalle insegnanti Emanuela Terlizzi, Anna Ranieri, Grazia
Morgese, Concetta Leccese e Antonella Carluccio
, e dalla rappresentante
dell’Associazione D.E.A., Antonella
Caprio
, hanno visitato il centro di selezione materiali della
raccolta differenziata gestito dalla Azienda Servizi Municipalizzati della Città di Molfetta. L’ASM dispone, infatti di un moderno impianto di selezione
di diversi materiali, a servizio dei comuni del bacino di utenza Bari 1.

Ricordiamo che il progetto, giunto alle battute finali,  a cui ha collaborato l’associazione
ambientalista Fare Verde Bitonto, ha
previsto diversi momenti tutti con la finalità di trasmettere ai giovanissimi
studenti le nozioni basiche del rispetto ambientale, con particolare attenzione
alla riduzione ed al corretto smaltimento dei rifiuti, ma anche laboratori di
autoproduzione, recupero e riutilizzazione dei materiali di scarto.

I bambini, infatti, fin dall’inizio dell’anno scolastico hanno seguito
un programma didattico che ha visto diversi incontri quali la partecipazione
alle prime “monnezziadi”, dove i
bambini, con il costante supporto delle insegnanti e dei volontari di Fare
Verde, si sono cimentati nella raccolta differenziata dei rifiuti. Le attività
pratiche, ludiche ed educative sono proseguite 
con  il laboratorio di autoproduzione del sapone presso un
agriturismo di Grumo Appula e  le
officine di produzione di oggetti da regalo e da decorazione con recupero di
materiale di scarto in occasione delle varie ricorrenze e festività. A fine anno
scolastico ci sarà una festa finale con la consegna ai bambini di un lavoretto
con tutto il materiale da loro raccolto.

La referente del progetto, l’insegnate Emanuela Terlizzi, ha mostrato grande soddisfazione per gli esiti dei
vari incontri, dichiarando che i bambini hanno sempre mostrato gioia ed
entusiasmo dimostrando di aver ben compreso l’importanza del rispetto nei
confronti dell’ambiente nel quale vivono.

Il consigliere nazionale di Fare Verde Onlus, l’Avv. Giuseppe Cazzolla ha dichiarato: “sembra incredibile ma ciò che paghiamo a caro prezzo
al supermercato e nei negozi, diventa rifiuto in poco tempo. Scatole,
bottiglie, pellicole, contenitori, buste, vaschette in polistirolo riempiono
sempre più in fretta il nostro secchio della spazzatura. Gran parte di questi
rifiuti possono tornare ad una nuova vita attraverso il RICICLAGGIO. Ma è al
momento dell’acquisto che noi dobbiamo prestare maggiore attenzione. Un sistema
molto efficace per ridurre i rifiuti e riutilizzare i contenitori è il
cosiddetto
vuoto a rendere. Con questo sistema ogni
volta che si compra una bibita, il latte, l’acqua, il vino o la birra, si paga
una cauzione, cioè una somma di denaro che sarà restituita solo se viene
restituita la bottiglia o il contenitore vuoto. In Germania ed in molti altri
paesi del nord Europa questo sistema è molto usato”. 

Tags: ambientebitontocronacada Bitontoscuola
Articolo Precedente

Sfida acquatica per le band del Bitonto Blues Festival. Vince la “New Mississipi Blues Band”

Prossimo Articolo

“Rimettiamoci in gioco – Sportivamente”, ieri mattina la premiazione della sesta edizione

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Rimettiamoci in gioco – Sportivamente”, ieri mattina la premiazione della sesta edizione

“Rimettiamoci in gioco – Sportivamente”, ieri mattina la premiazione della sesta edizione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3