Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tentano di rubare un’auto in centro. Un cittadino avvisa le forze dell’ordine e il furto è sventato

Tentano di rubare un’auto in centro. Un cittadino avvisa le forze dell’ordine e il furto è sventato

Questa è la storia di un uomo che non s'è fatto vincere dall'omertà ed ha semplicemente fatto il suo dovere

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Agosto 2014
in Cronaca
Tentano di rubare un’auto in centro. Un cittadino avvisa le forze dell’ordine e il furto è sventato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa è la storia di un uomo che ha
semplicemente fatto il suo dovere. Che non si è fatto vincere dall’omertà,
dalla paura, dalla sindrome di girare la testa dall’altra parte, preferendo
quello che è più giusto fare. Quello che si deve fare.

Perché Antonio, un signore non più tanto giovanotto ma ancora sapiente e
sagace, ha chiamato le forze dell’ordine quando si è accorto che a due passi
dalla sua abitazione, in via Perrese, si accingevano a rubare un’auto.

E non
solo ha evitato che questo accadesse, ma ha permesso che i “topini” finissero
tra le braccia di polizia e carabinieri.

I fatti.

Martedì sera, ore 22.30. In via Perrese,
arteria centralissima della città, sembra essere tutto tranquillo.
In realtà,
però, non è così, e Antonio parte da qui, raccontando tutto in esclusiva al
“daBITONTO”.

«Mi trovavo per caso sul terrazzo
quando mi sono accorto che una Panda verde si ferma all’angolo con via
Leopardi. Scendono due ragazzi che si avvicinano a una utilitaria nera lì
parcheggiata e fanno qualcosa, ma non so cosa. Poi risalgono velocemente e
vanno via».

«Esattamente due minuti dopo – prosegue Antonio –  la Panda torna, si ferma sempre a quell’angolo
per qualche secondo, ma riprende la sua corsa».

Segnali inequivocabili.
Il nostro capisce che qualcosa non va.
E così è.
«Dopo 5 minuti, la Panda si
riaffaccia. Questa volta, però, si ferma all’angolo opposto, quello con via
Cioffrese. Due ragazzi scendono e si avvicinano all’utilitaria nera. La
circondano, la guardano, si controllano attorno, un paio di volte si stendono
per terra per controllare cosa ci fosse sotto l’utilitaria. È evidente, insomma
–
dice Antonio – che la macchina era stata puntata, ma per fortuna i
ladri sembravano essere un po’ impacciati, impauriti  e forse inesperti perché agivano troppo
lentamente. In effetti, desistono anche questa volta, risalgono a bordo della
Panda che nel frattempo li ha raggiunti e si dileguano».

Ed è in questi istanti che il nostro
interlocutore prende coraggio e cornetta e chiama il 113. «Decido di
chiamare la polizia –
conferma – e racconto loro quello che era
successo. Ma dal centralino mi dicono che non possono intervenire perché
l’unico mezzo che hanno è impegnato in un altro furto d’auto. Mi promettono,
però, che avrebbero allertato i Carabinieri. Io in realtà non ci credo, e penso
che la mia segnalazione andrà nel vuoto».

Così, però, non accade, perché 10 minuti
dopo una pattuglia del 112 si affaccia da queste parti. «Controlla la
situazione per un paio di volte, ma si dilegua».
Chi si riaffaccia, invece,
è la Panda, che torna minacciosamente a girare e a presenziare.

«Io allora riesco a prendere il suo numero
di targa, e chiamo i carabinieri, spiegandoli nuovamente la situazione e
consegnando loro il numero»,
ricorda Antonio, che pensa che questa volta può essere quella
buona.

In realtà, però, succede sempre una sorta di ping pong tra la Panda, che
non molla la presa, e i militari, che tornano in via Perrese, controllano la situazione. Ma non si incontrano mai.

La svolta, però, arriva. Ed è positiva. «Arriva
anche la polizia che, dopo un giro di perlustrazione, decide di fermarsi
praticamente a centro strada, sempre in via Perrese. Uno dei due poliziotti
scende, e proprio in quel frangente la Panda, proveniente da via Cioffrese, si
riaffaccia trovandosi dinanzi a loro le forze dell’ordine».

Per i “topini” la corsa finisce qui, e con
essa il tentativo di prelevare indebitamente l’utilitaria. «La polizia
riconosce la macchina e la targa. Invita il conducente ad accostarsi chiedendoli
patente, libretto ed effetti personali. Il giovane, ovviamente, in rigoroso
dialetto, risponde di non avere niente addosso. Poi, in quel mentre, arrivano
anche i carabinieri».

Il racconto di Antonio finisce qui perché,
alle 23.30, è giunta l’ora di lasciare definitivamente il terrazzo per
rientrare in casa.

Non gli interessava capire le sorti di
quei “sfortunati” ladri di autovetture anche perché, d’altronde, aveva già
fatto a pieno il suo dovere. 

Tags: autobitontocarabiniericentrocronacafurtopolizia
Articolo Precedente

Aggredita e bastonata educatrice durante una lite furibonda fra due donne somale

Prossimo Articolo

Concludere l’iter per portare in Consiglio il “Regolamento generale del contenzioso”

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Concludere l’iter per portare in Consiglio il “Regolamento generale del contenzioso”

Concludere l’iter per portare in Consiglio il “Regolamento generale del contenzioso”

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3