Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Telecamere (spostabili), fototrappole e ronde di guardie ambientali. Parte la “campagna d’autunno” di Sanb contro l’abbandono dei rifiuti

Telecamere (spostabili), fototrappole e ronde di guardie ambientali. Parte la “campagna d’autunno” di Sanb contro l’abbandono dei rifiuti

Azienda effettuerà anche i lavori di rimozione su 33 siti grazie a un finanziamento regionale

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
11 Ottobre 2023
in Cronaca
Telecamere (spostabili), fototrappole e ronde di guardie ambientali. Parte la “campagna d’autunno” di Sanb contro l’abbandono dei rifiuti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da queste parti già si azzardano a definirla “campagna d’autunno”, contro tutte quelle forme illegali e illecite di abbandono dei rifiuti.

A Bitonto sta per partire una nuova, pesante stretta contro chi si diverte a gettare rifiuti dove non si dovrebbe. E con tanti strumenti: telecamere, fototrappole e servizio di supporto di guardie ambientali private che agiranno come ronde. La Sanb annuncia la caccia “seria” agli incivili e agli sporcaccioni per combattere una delle piaghe più fastidiose del territorio. Caccia che, però, in questi mesi sta dando i suoi frutti e lo dimostrano i numeri delle sanzioni, ben 85, in ulteriore impennata rispetto ai 60 di fine luglio (clicca qui per articolo urly.it/3xpat). «Sono diminuiti – fa sapere Roberto Toscano, numero 1 della società – gli abbandoni seriali dei sacchetti, mentre resistono ancora i residui di materiale da costruzione e demolizione e ingombranti, più bustoni neri differenziati. Il monitoraggio effettuato e costante ci fa capire che i maggiori responsabili delle azioni illegali siano alcune attività industriali, artigianali e agricoli, ma anche chi esercita lo svuota cantine si rende protagonista di attività non sempre lecite. La campagna verrà portata avanti dalle telecamere, che continueremo a spostare e ci avvarremo del supporto di guardie ambientali private, autorizzate dalla Prefettura, per organizzare ronde. È un servizio che avvieremo, d’intesa con l’amministrazione comunale, ma che dovrebbe essere strutturato anche a livello sovracomunale». Per Toscano, è necessario puntare sulla prevenzione degli abbandoni, non solo sulle sanzioni e su bonifiche ed è per questo che sta per partire una vastissima campagna di comunicazione, con testimonial di eccezione, per abbandoni rifiuti nelle campagne e città.

Sanb, inoltre, sta per partire con i lavori per la rimozione dei rifiuti su 33 siti preda degli incivili, individuati su sette vie pubbliche di Bitonto e nelle frazioni di Palombaio e Mariotto. Un progetto corposo da 68mila euro, finanziato per circa la metà della somma dalla Regione, che prevede anche l’allestimento dell’area di cantiere, all’interno della quale saranno campionati e caratterizzati i materiali di scarto, prima del loro recupero e smaltimento. E in tema di Regione, l’amministratore delegato sollecita un incisivo potenziamento dei nuclei di vigilanza ambientale, anche in sinergia con polizie locali. E la differenziata? Procede a gonfie vele, con percentuali vicine all’80 per cento con numeri da record anche per carta e cartone.

 

Articolo Precedente

La Fondazione “Giovanni XXIII” onlus di Bitonto ricorda San Giovanni XXIII, il “Papa buono”

Prossimo Articolo

Caldo. Nell’autunno bollente non cadono le castagne. Produzione pugliese in calo del 35%

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Caldo. Nell’autunno bollente non cadono le castagne. Produzione pugliese in calo del 35%

Caldo. Nell'autunno bollente non cadono le castagne. Produzione pugliese in calo del 35%

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3