Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Study visit del Gal Fior d’Olivi 3/La delegazione pugliese in visita alle Fattorie Faggioli

Study visit del Gal Fior d’Olivi 3/La delegazione pugliese in visita alle Fattorie Faggioli

Il tour del Gal Fior d'Olivi in Emilia-Romagna è proseguito con la presentazione dei prodotti tipici e del territorio pugliese a tv ed operatori turistici romagnoli. Chiusura presso uno stabilimento balneare

Michele Cotugno by Michele Cotugno
24 Maggio 2014
in Cronaca
Study visit del Gal Fior d’Olivi 3/La delegazione pugliese in visita alle Fattorie Faggioli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Il Wto sostiene che, nel 2020 sarà il turismo la prima fonte di sviluppo. Spetta a noi agricoltori capirlo, dato che finora abbiamo sempre snobbato questo settore”.

A riferirlo è Fausto Faggioli, l’imprenditore ravennate che ha accompagnato i cinquanta operatori turistici ed enogastronomici che hanno partecipato alla study visit organizzata dal Gal Fior d’Olivi. Dopo aver visitato alcune realtà economiche della provincia di Forlì-Cesena, il gruppo di lavoro si è diretto alla volta di Borgo Basino, una fattoria didattica appartenente alle Fattorie Faggioli e sita in località Cusercoli, frazione di Civitella di Romagna, nell’appennino forlivese, vicino alla valle del fiume Bidente. Qui il gruppo di lavoro ha presentato i propri prodotti ed il proprio territorio davanti alle tv locali e a ragazzi provenienti dalla Provincia di Forlì-Cesena.
“Spesso gli albergatori non si interessano alla promozione dei prodotti locali. Pensano solo a vendere la singola stanza – accusa Faggioli – Ma la strada da seguire, per lo sviluppo del turismo non è questa. Quel che dobbiamo vendere non è una stanza, un prodotto, ma un territorio. Oggi le merce da scambiare è il tempo da trascorrere in un luogo. Ma, per fare tutto questo, sono necessarie una collaborazione tra i diversi settori e la conoscenza del mercato”.

Fattore fondamentale per la promozione del turismo è, per Faggioli, la comunicazione, settore in cui il mondo rurale ha un grande ritardo: “La provincia di Bari è un territorio solitamente saltato dai turisti. Le persone arrivano in Puglia, ma vanno in Salento. Dovete far loro capire che esistete anche voi, senza pensare di essere l’ombellico del mondo. Il turista non è obbligato a venire da voi, perché come la vostra ci sono tantissime altre belle zone. Siete voi che dovete andare da lui, non il contrario. Una buona comunicazione è doverosa perché oggi non è più il forte a mangiare il piccolo, ma il veloce ad avere la meglio sul lento”.

“Inoltre – aggiunge l’imprenditore – dovete conoscere, rispettare e innamorarvi del territorio, riscoprendo le tradizioni in tutti i campi. Anche il dialetto deve essere valorizzato. Le tre grandi opportunità per il territorio sono cultura, esperienza e capacità di tessere relazioni”.

Il viaggio organizzato dal Gal Fior D’Olivi si conclude con la visita allo stabilimento balneare Bagni Bologna, a Punta Marina Terme, nel ravennate. Un esempio di integrazione tra diversi settori. Qui infatti si svolge, durante la stagione estiva, la versione più salutare, per l’organismo e per l’economia locale, dell’happy hour: l’happy bio. Cassoni di frutta, ogni giorno nel pomeriggio, arrivano in spiaggia, pronti per essere serviti ai bagnanti.

“Un progetto, portato avanti da anni e oggi diventato un’istituzione, che è utile per promuovere i prodotti locali. Siamo partiti in pochi, ma oggi siamo cresciuti molto” racconta Valeria Rustignoli, proprietaria della struttura balneare.
“Non ha importanza se chi ne usufruisce sia o meno un nostro cliente – aggiunge – perché quello che vogliamo non è far venire la gente nel nostro lido, ma nella nostra zona e, in questa ottica, lavorare in collaborazione porta sempre buoni risultati, crea servizi migliori”.
“L’idea alla base non è la vendita del solo ombrellone, ma del territorio” chiude Faggioli che rivolge un invito ai partecipanti: “Sono dieci anni che collaboriamo, nonostante non abbiamo sottoscritto alcun contratto. Dunque, non lasciatevi spaventare dai problemi burocratici, che sono presenti ovunque, sia da noi che da voi”.

Tags: bagnibitontobolognafattoriefausto faggioliFior d'olivigalhappy bioravenna
Articolo Precedente

Inaugurato ieri il giardino con area ludica del park&ride

Prossimo Articolo

Elezioni europee, come si voterà a Bitonto/Belligero (L’altra Europa): “Più democrazia in Europa”

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elezioni europee, come si voterà a Bitonto/Belligero (L’altra Europa): “Più democrazia in Europa”

Elezioni europee, come si voterà a Bitonto/Belligero (L'altra Europa): "Più democrazia in Europa"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3