Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Strage Atr 72 (in cui morì un bitontino). Anniversario amaro: la Francia dice no all’estradizione del copilota

Strage Atr 72 (in cui morì un bitontino). Anniversario amaro: la Francia dice no all’estradizione del copilota

Le responsabilità sarebbero tutte del ministero di Giustizia italiano. Tra le vittime anche il nostro Enrico Fallacara

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Agosto 2018
in Cronaca
Strage Atr 72 (in cui morì un bitontino). Anniversario amaro: la Francia dice no all’estradizione del copilota
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La motivazione ufficiale sarebbe un errore nelle carte del ministero. O, per meglio dire, una traduzione dall’italiano al francese inserita nel fascicolo sbagliato. In quello in cui non doveva esserci. Quello dell’estradizione.

Per questo motivo, allora, il 13esimo anniversario della strage dell’Atr 72, l’aereo della compagnia Tuninter che il 6 agosto 2005 da Bari doveva portare a Djerba in Tunisia, ma ammarato non lontano dalle coste di Palermo con tanto di 16 morti (anche un bitontino, non dimentichiamo, il 39enne Enrico Fallacara), è stato amaro. Amarissimo. Per tutti i familiari e i parenti delle vittime, che attendono ancora che i colpevoli facciano effettivamente i conti con la giustizia italiana.

Che si è espressa (definitivamente) più di qualche anno fa. Nel 2013, per essere precisi. Confermando le condanne – sette – per i tecnici e piloti della compagnia aerea, tutti tunisini, con pene fra i 6 anni e 8 mesi e i 5 anni e 8 mesi per i reati di disastro colposo, omicidio colposo plurimo e lesioni colpose gravissime. E che la causa principale di tutto è stata la sostituzione dell’indicatore del carburante, quindi più piccolo e non adatto per quel tipo di velivolo.


 


 

Il problema è che queste sette persone non hanno ancora scontato quello che devono, anche perché la convenzione di cooperazione giudiziaria italo-tunisina non prevede l’estradizione e, per questo, per tutti loro la magistratura siciliana ha emesso mandati di arresto europeo qualora avessero lasciato il suolo africano.

E l’ultima puntata di questa triste storia ha visto come protagonista la Francia, perché ha negato l’estradizione al copilota Kebaier Laasoued, per il quale lo stesso paese transalpino aveva chiesto maggiori informazioni in merito all’Italia. Che però, ha consegnato alcune carte sbagliate e non attaglianti con il caso specifico.


 


Commenti increduli sono arrivati da Rosanna Albergo Baldacci, presidente dell’Associazione dei familiari delle vittime del disastro aereo di Capo Gallo.

 

Articolo Precedente

Contro le zanzare ma non solo. Domani sera previsti i lavori di disinfestazione adulticida in città e nelle frazioni

Prossimo Articolo

Anche l’Ospedale di Terlizzi “muore”. Damascelli (FI): “E del nuovo Ospedale di I livello del Nord Barese non si sa ancora nulla”

Potrebbero anche interessarti:

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Anche l’Ospedale di Terlizzi “muore”. Damascelli (FI): “E del nuovo Ospedale di I livello del Nord Barese non si sa ancora nulla”

Anche l'Ospedale di Terlizzi "muore". Damascelli (FI): "E del nuovo Ospedale di I livello del Nord Barese non si sa ancora nulla"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3