Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Strade martoriate dalle buche, il sindaco Abbaticchio: “Stiamo facendo tutto il possibile”

Strade martoriate dalle buche, il sindaco Abbaticchio: “Stiamo facendo tutto il possibile”

Già da lunedì partiranno i lavori in diversi punti della città

La Redazione by La Redazione
28 Febbraio 2014
in Cronaca
Strade martoriate dalle buche, il sindaco Abbaticchio: “Stiamo facendo tutto il possibile”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ancora una volta sembra giusto sollevare il problema del dissesto dell’asfalto, soprattutto di strade che sembrano passare inosservate. Numerose continuano ad essere le lamentele dei bitontini, che non possono fare altro che accogliere la richiesta di segnalare il problema.

Sono stati messi a disposizione 30 mila euro per le buche stradali.

Che siano sufficienti o meno, i lavori sembrano procedere molto lentamente.

I bitontini allarmati hanno colto la richiesta del primo cittadino, Michele Abbaticchio, di postare sul suo profilo Facebook segnalazioni o di recarsi negli uffici competenti.

Dopo un’epocale attesa, son stati annunciati i lavori presso via Borgo San Francesco e via De Gasperi. «Una promessa mantenuta», ci tiene a precisare il sindaco Michele Abbaticchio.

Abbiamo ascoltato il primo cittadino in merito. «Si è parlato di gare tribolate e ricche di imprevisti solo per via Borgo San Francesco e per via De Gasperi, perché le buche segnalate vengono subito sistemate. Lo scorso dicembre è stato assestato Corso Vittorio Emanuele (a carico dell’AQP), la copertura di buche pericolose come quelle nei pressi del sottopassaggio in via Lazzati, la sistemazione di strutture scolastiche nelle frazioni che hanno richiesto numerose risorse. Questo lunedì partiranno i lavori presso le strade su citate e tra i lavori in corso da annoverare c’è anche quello per l’ex Pretura nei pressi della chiesa di San Domenico».


«In più
 – aggiunge Abbaticchio – l’Acquedotto Pugliese ha finanziato all’incirca 9 milioni di euro con i quali saranno fatti interventi di recupero del manto stradale per: via Chiancarello, via Roma a Mariotto, via Mateotti, via Traiana, via Ammiraglio Vacca e via Palombaio».

Qualche toppa ha cominciato però a riaprirsi e molti si chiedono il perché.

Gli interventi da fare risultano sempre molteplici ma il patto di stabilità è sempre dietro l’angolo impedendo ai Comuni dioltrepassare determinati limiti: «La somma è sufficiente per risanare tutte le buche. Quelle che si son riaperte, son state rattoppate. Purtroppo, le condizioni climatiche e il continuo passaggio di mezzi su toppe appena fatte, non aiutano. – ha continuato il sindaco –Con i fondi comunitari ci occuperemo di rifare il sistema fognario e idrico, in modo tale da passare a consolidare il manto e, quindi, rifare le strade per una maggiore qualità e sicurezza».

Il cittadino sollecita i lavori per la sua sicurezza, ma chi di competenza è sicuro di sapere con certezza ove siano tutte le buche delle città? Enorme è il cratere che si sta aprendo tra via Falcone Borsellino e via Palmiro Togliatti.

Ci consoliamo però.

Da Nord a Sud la situazione non cambia. L’asfalto italiano si sgretola facilmente mettendo a repentaglio soprattutto la vita di pedoni, ciclisti, motociclisti, oltre che di automobilisti.

Le cause di tali formazioni sono innumerevoli: a partire dalla condizione climatiche fino ad arrivare alla cattiva manutenzione, ai materiali sbagliati o al sottosuolo fragile.

L’articolo 2051 del Codice Civile recita: ”ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito”.

Perciò il Comune è oggettivamente responsabile dei danni recati a veicoli e persone, che hanno il diritto di essere rimborsate. Il Codice della Strada prevede anche che il 50% delle multe debba andare al Comune, ad esempio, per il miglioramento della circolazione stradale, il potenziamento della segnaletica e la fornitura dei mezzi necessari per la sicurezza stradale.  

A quanto pare però asfalti e drenaggi costituiscono una priorità minore rispetto ad altro.

Tags: bitontoBuchesindacostrade
Articolo Precedente

Telecamera oscurata2/ I consiglieri di maggioranza: “Solo uno spiacevole equivoco”

Prossimo Articolo

Il regolamento dei comitati di quartiere è ormai pronto e stravolgerà il volto della città

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il regolamento dei comitati di quartiere è ormai pronto e stravolgerà il volto della città

Il regolamento dei comitati di quartiere è ormai pronto e stravolgerà il volto della città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3