Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sta per arrivare (finalmente) il metano nelle frazioni. Ieri, due importanti incontri a Palombaio e Mariotto

Sta per arrivare (finalmente) il metano nelle frazioni. Ieri, due importanti incontri a Palombaio e Mariotto

Buona partecipazione di pubblico ai convegni informativi su possibili tempi e costi della operazione

Felice de Sario by Felice de Sario
11 Giugno 2019
in Cronaca
Sta per arrivare (finalmente) il metano nelle frazioni. Ieri, due importanti incontri a Palombaio e Mariotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si sono svolti ieri sera a Palombaio e a Mariotto due incontri informativi, tra amministrazione comunale e cittadini, inerenti alle richieste di allaccio alla rete del gas naturale da parte dei possibili utenti interessati al nuovo servizio. Al convegno di Mariotto, che ha visto una buona partecipazione di pubblico, hanno preso parte il vice-sindaco Rosa Calò, l’assessore al Welfare Gaetano De Palma e l’assessore ai servizi demografici Marianna Legista.

Il tema dell’infrastruttura metanifera nelle due Frazioni di Bitonto, portato ieri all’attenzione dell’assise cittadina, è stato introdotto e sviluppato in alcuni suoi dettagli, ma si è sostanzialmente limitato alle intenzioni generali di azienda e amministrazione, senza mai scendere in particolari più precisi, come ad esempio i possibili tempi e costi di realizzazione dell’infrastruttura, grazie alla quale sarà colmato il gap energetico rispetto ai centri urbani.

« Circa un mese fa – ha sottolineato la prof.ssa Calò – c’è stato un contatto con un rappresentante della Italgas S.p.A. che ci ha chiesto un incontro in cui poter prospettare la volontà di costruire l’infrastruttura e servire le frazioni di gas metano. Ci sono sul territorio nazionale, e sono ovviamente noti all’azienda di distribuzione del gas, spazi vuoti – i famosi gap – non serviti dal gas metano, riguardo ai quali una società quotata in Borsa come Italgas può mostrare interesse a investire, considerando peraltro il contesto concorrenziale. In un’ottica di convenienza territoriale, il tratto della rete partirebbe da Bitonto verso Palombaio e solo in un secondo step si collegherebbe a Mariotto. Da parte nostra, sono state fatte richieste precise all’azienda, che ha sempre risposto dicendo che in questa fase preliminare si deve predisporre lo studio di fattibilità sulla base del fabbisogno territoriale, cioè di quante famiglie manifestano l’interesse ad allacciarsi alla rete ».

« Accogliamo con favore, finalmente, l’interessamento di Italgas, che, rispetto al passato, oggi presenta la novità di non richiedere alcuna quota di co-finanziamento, nessun impegno diretto, al Comune di Bitonto », ha dichiarato De Palma.

Per Marianna Legista « Questa è una prima tappa fondamentale per le due Frazioni, in cui abbiamo raccolto il favore per la realizzazione della rete. C’è, a grandi linee, l’interesse dell’azienda di distribuzione del gas, che ci ha chiesto una seconda volta a che punto fossero i primi adempimenti, e c’è quello della gente che ha partecipato ai primi incontri tematici. Erano anni che si aspettava di pianificare un tale progetto, ora la domanda di infrastrutture e servizi energetici da parte dei cittadini potrà essere soddisfatta ».

A margine della serata è stata distribuita una scheda che i cittadini delle due Frazioni potranno compilare a scopo informativo. Nei prossimi giorni saranno previsti e comunicati i punti di raccolta (delegazioni, sindacato, associazioni locali) presso cui i cittadini interessati potranno consegnare le schede compilate. La scheda informativa è disponibile anche su sito web del Comune di Bitonto.

 

Articolo Precedente

Comitato Bitonto 5 Stelle: «In città raccolta dei rifiuti da età della pietra»

Prossimo Articolo

“Ma com’è possibile lasciare buona parte del centro storico al buio?”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Ma com’è possibile lasciare buona parte del centro storico al buio?”

"Ma com'è possibile lasciare buona parte del centro storico al buio?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3