Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sottopasso su via Santo Spirito. Arriva l’assenso della Regione

Sottopasso su via Santo Spirito. Arriva l’assenso della Regione

Sembra tramontare l'ipotesi alternativa dell'allargamento di via delle Fornaci

Michele Cotugno by Michele Cotugno
10 Gennaio 2019
in Cronaca
Sottopasso su via Santo Spirito. Arriva l’assenso della Regione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Sottopasso di via Santo Spirito ed eliminazione del passaggio a livello. Se ne parla da anni, ma, finalmente, è di questi giorni la notizia dell’impegno della Regione Puglia a garantire ulteriori fondi per la realizzazione dell’opera che permetterebbe ai veicoli di viaggiare al di sotto dei binari delle Ferrovie del Nord Barese, senza più attendere l’apertura delle sbarre.

Sembra tramontare, dunque, l’ipotesi alternativa dell’allargamento di via delle Fornaci, l’arteria stradale che corre lungo il binario della Bari Nord proprio sulla S.p.91. Alternativa che era stata proposta dall’amministrazione Abbaticchio, viste le difficoltà per il reperimento dei fondi necessari e per la realizzazione del passaggio interrato rappresentate dalla necessità di avviare prima il progetto della fogna bianca, per convogliare le acque piovane e quindi propedeutico per la realizzazione dell’infrastruttura. L’idea fu anche presentata nel gennaio 2018 in un incontro con la stampa voluto dal sindaco Michele Abbaticchio e dall’assessore alla Mobilità Rosa Calò.

A battersi per l’opzione del sottopasso era stato il consigliere regionale Domenico Damascelli (Forza Italia) convinto che quel passaggio a livello sia «un vulnus non più sostenibile soprattutto nella stagione estiva, quando il traffico in direzione delle località marine s’intensifica in misura considerevole». Nell’agosto 2017 aveva anche presentato e depositato una mozione depositata «approvata all’unanimità in Consiglio regionale con il sì dello stesso assessore ai Trasporti nella seduta del 5 aprile 2018».

In risposta all’interessamento del forzista, era nato uno scambio di battute con le forze di maggioranza che lo avevano accusato di diffondere fake news in vista della campagna elettorale. Notizie false riguardanti la disponibilità della Regione e dell’allora assessore Nunziante ad impegnare fondi: «La realtà è molto diversa e il consigliere Damascelli ne è ben consapevole. La Regione, già precedentemente interpellata dall’amministrazione comunale, ha chiaramente detto che non ha fondi disponibili per una tale opera e non è in grado di reperirli. L’assessore Nunziante inoltre fa sapere di non aver fatto promesse, o preso impegni, di alcun tipo relativamente al sottopasso e che la Regione si atterrà alle progettualità e soluzioni che saranno individuate e proposte dall’amministrazione comunale».

Oggi, quindi, giunge la conferma della diponibilità di fondi. Lo riferisce anche Damascelli, in una nota: «A seguito delle mie interlocuzioni con l’assessore Giannini e con il direttore generale di Ferrotramviaria Nitti, ho avuto conferma che la soluzione del sottopasso, anziché le opere alternative di ripiego ipotizzate, può diventare realtà grazie a fondi che in un primo momento erano stati assicurati dall’ex assessore Nunziante e che ora l’assessore Giannini si è impegnato a reperire, per integrare i finanziamenti Cipe messi a disposizione per realizzare l’opera».

Ricordando le accuse mosse in passato, il consigliere regionale aggiunge: «I fatti smentiscono chi aveva dichiarato che ‘non un soldo sarebbe giunto dalla Regione Puglia per realizzare l’opera’. Gli stessi che hanno sempre detto no al sottopasso, sostenendo opere alternative poi rivelatesi sgorbi, adesso si rimangiano tutto e convergono sulla mia proposta. Il mio unico interesse è sempre stato quello di risolvere un enorme problema di viabilità e sicurezza. Ho sempre sostenuto una sola ipotesi: quella del sottopasso, convinto della sua necessità e fattibilità. Sono contento che la Regione si sia impegnata a reperire gli ulteriori fondi necessari, anche se l’assessore Giannini mi ha precisato che si è in fase embrionale e gli importi sono ancora da definire. Abbiamo avuto ragione: il sottopasso era ed è l’unica opera plausibile rispetto a quella prospettata di recente, che fiancheggiava via Fornaci e che era tecnicamente irrealizzabile, o rispetto ad un’altra proposta che addirittura prevedeva un lungo e tortuoso percorso che arrivava fino alla vecchia via per Palese per poi immettersi sulla strada per Santo Spirito. L’assessore Giannini mi ha ribadito di essere disponibile, come già aveva fatto il suo predecessore Nunziante, ad integrare i fondi necessari».

Sarà invece compito del Comune di Bitonto, stando sempre a quanto riferisce il consigliere regionale. occuparsi della realizzazione del progetto della fogna bianca.

La notizia degli ultimi giorni è confermata anche dal sindaco Michele Abbaticchio, che riferisce: «In occasione dell’incontro del 3 gennaio scorso con l’assessore Giannini ci è stato comunicato che Regione, in raccordo con Ferrotramviaria, ha messo a disposizione ulteriori fondi regionali (quindi sommabili) ai sette milioni Cipe intercettati da Bitonto in raccordo con la citta di Bari in merito alla chiusura del passaggio a livello di via Santo Spirito, per la realizzazione del sottopasso. Il tutto, quindi, senza chiederci di progettare percorso viario alternativo (sul quale comunque avevamo trovato accordo). Le nostre eccezioni sulla realizzazione del sottopasso con una (orrenda) vasca industriale di raccolta delle acque sarebbero superate grazie al finanziamento regionale vinto dal nostro Comune due mesi fa, al fine di realizzare la conduttura fognaria per le acque piovane (2 milioni di euro di investimento di fondi regionali e comunali)».

I dettagli del progetto saranno spiegati in un’apposita conferenza stampa, come annuncia il primo cittadino, ringraziando «tutti coloro che hanno reso possibile questo esito positivo sul quale stiamo lavorando da sei anni ininterrottament

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Zero reti a Sammichele di Bari. Il 2019 della Polisportiva Five Bitonto femminile inizia con un brodino

Prossimo Articolo

Ex ospedale. Il sindacato Usppi accusa: “Servizio Tac bloccato da due mesi”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex ospedale. Il sindacato Usppi accusa: “Servizio Tac bloccato da due mesi”

Ex ospedale. Il sindacato Usppi accusa: "Servizio Tac bloccato da due mesi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3