Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sottopasso su via S. Spirito, il PD bitontino: “Una bella pagina di collaborazione istituzionale”

Sottopasso su via S. Spirito, il PD bitontino: “Una bella pagina di collaborazione istituzionale”

Protagonisti il Presidente della Regione Emiliano, l'Assessore Giannini, il Sindaco della Città Metropolitana Decaro, il Sindaco del Comune di Bitonto Abbaticchio, l'Assessore Calò e il Partito Democratico

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Giugno 2019
in Cronaca
Sottopasso su via S. Spirito, il PD bitontino: “Una bella pagina di collaborazione istituzionale”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal Partito Democratico di Bitonto riceviamo e pubblichiamo.

La collaborazione. Questo è il punto di partenza da cui nasce concretamente il progetto del sottopasso: il progetto primordiale del lontano 2008 che è stato rivisto nel tempo dai tecnici del comune e della Ferrotramviaria.
Un progetto che ha richiesto tempo, impegno, confronti, discussioni ma che vede come protagonista principale la città.
Gli attori di questa bella pagina di collaborazione istituzionale, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’Assessore Giovanni Giannini, il Sindaco della Città Metropolitana Antonio Decaro, il Sindaco del Comune di Bitonto Michele Abbaticchio, l’Assessore Rosa Calò, il Partito Democratico, nelle cui file l’Assessore Giannini è stato eletto, sono stati capaci di concretizzare in pochi mesi un progetto che, nonostante mozioni e articoli di denuncia sarebbe rimasto solo su carta. Sia chiaro, non vogliamo meriti né medaglie: è il lavoro per cui ci avete scelti e lo facciamo con tutto l’impegno che possiamo. Ma non vorremmo fosse sfuggito, tra le vacue autocelebrazioni, questo insegnamento che ci preme ricordare: quando la politica, intesa come gioco di squadra, realizza questi risultati, è buona politica! Ci auguriamo di essere riusciti a rendere questa città leggermente migliore di come l’abbiamo trovata.

Alleghiamo alla presente il verbale della riunione decisiva, quella promossa nel gennaio scorso dal circolo PD di Bitonto in cui la capogruppo PD, venuta a conoscenza dell’imminente approvazione da parte dell’amministrazione di Bitonto del progetto variante al sottopasso, ovvero la realizzazione di una bretella da viale Giovanni XXIII all’esistente ponte sulla provinciale per s. spirito per aggirare e non scavalcare il passaggio a livello, con conseguente abbandono dell’ipotesi sottopasso, tentava, acquisita disponibilità dall’assessore regionale Giannini, di recuperarlo in extremis, connettendo Comune e Assessorato Regionale. Tentativo riuscito grazie al lavoro certosino di collegamento interistituzionale tecnico e politico che da quel giorno il partito coi suoi esponenti ha fatto fino alla delibera dell’altro giorno.

REGIONE PUGLIA
Sezione Infrastrutture per la Mobilità
VERBALE RIUNIONE TRA I RAPPRESENTANTI DELLA REGIONE PUGLIA – COMUNE DI BITONTO e FERROTRAMVIARIA S.p.a. PER L’ELIMINAZIONE DEL PASSAGGIO A LIVELLO DI BITONTO SU VIA SANTO SPIRITO
Giovedì 3 Gennaio 2019, ORE 11.00
Facendo seguito alla nota di convocazione prot. n. AOO_SP13/00668 del 20/12/2018, si è svolto in data odierna un incontro al fine condividere la soluzione progettuale tesa all’eliminazione del passaggio a livello al Km 16+513,86 della Ferrovia Bari – Barletta, sulla via per Santo Spirito nel Comune di Bitonto.
All’incontro hanno partecipato, per la Regione Puglia:
Assessore Giovanni Giannini
Ing. Francesca Pace
Ing. Roberto Detommaso

Per il Comune di Bitonto:
Sindaco Michele Abbaticchio
Assessore Rosa Calò
Consigliere Antonella Vaccaro

Per la Ferrotramviaria S.p.a.
Ing. Massimo Nitti
Ing. Pio Fabietti
Ing. Antonio Di Leo

Preliminarmente il Sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, ribadisce la necessità di risolvere una grossa criticità presente sulla strada provinciale 91 per Santo Spirito all’uscita dal centro abitato di Bitonto, consistente nell’intersezione con il passaggio a livello delle Ferrovie del Nord Barese,sia per evitare la creazione di lunghe code che congestionano il traffico in ingresso e in uscita da Bitonto, e sia, soprattutto, per prevenire situazioni di assoluta pericolosità per i mezzi in transito derivanti dall’accumulo d’acqua in seguito a fenomeni di piogge abbondanti.
L’assessore Giovanni Giannini rappresenta la piena disponibilità da parte della Regione Puglia a dare urgente soluzione all’eliminazione del passaggio a livello, al fine di rimuovere una evidente causa di pericolo per la pubblica incolumità e di congestione del traffico, garantendo la sicurezza dei viaggiatori e l’efficienza del trasporto pubblico locale.
Il Direttore generale di Ferrotramviaria S.p.a., ing. Massimo Nitti, ritiene che l’eliminazione del passaggio a livello di Bitonto sulla strada provinciale n. 91 sia un intervento assolutamente necessario,tant’è che nel tempo sono state formulate diverse ipotesi progettuali a tal proposito, tra cui, originariamente, il sottopasso e, successivamente, ipotesi meno costose consistenti nella realizzazione di viabilità alternativa.
In questa sede, l’ing. Nitti, ha illustrato nuovamente la proposta progettuale, di cui si allega una planimetria di massima, il cui costo stimato sarebbe di circa 10 Meuro. consistente nella realizzazione di un sottopassaggio ferroviario con relativo sistema di smaltimento acque bianche, attraverso il collegamento fognario del sottopassaggio alla condotta pubblica principale; quest’ultima di prossima realizzazione grazie ad un finanziamento ottenuto in ottobre dal Comune di Bitonto, in seguito ad un bando emanato dalla Sezione Lavori Pubblici regionale.
Proprio quest’ultima circostanza ha reso praticabile l’ipotesi di un sottopassaggio ferroviario, infatti, in mancanza di una rete fognaria stradale si sarebbe dovuto procedere con la realizzazione di porzione del collettore pluviale di raccolta e collegamento a valle all’esistente collettore, nonché sistemazione impianti di trattamento, soluzione, già ipotizzata in passato, che necessitava, tuttavia, di un costo considerevole, non garantito da alcuna fonte di finanziamento.
Il Sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, condivide la soluzione progettuale proposta da Ferrotramviaria S.p.a., tuttavia rappresenta che il finanziamento già ottenuto dal Comune di Bitonto per la soppressione del passaggio a livello al Km 16+513,86, giusta Delibera CIPE 54/2016, è pari ad € 7Meuro, per cui è necessario assicurare la restante parte del costo totale dell’opera.
Ferrotramviaria precisa che il finanziamento di cui alla Delibera CIPE 54/2016 – primo addendum, sarà interamente utilizzato per la realizzazione delle opere di eliminazione del passaggio a livello e, pertanto, dovrà eventualmente essere verificata la copertura finanziaria della pista ciclabile originariamente prevista.
L’assessore Giannini, preso atto della convergenza del Sindaco di Bitonto e del Direttore di Ferrotramviaria sulla ipotesi del sottopasso, si impegna a reperire ulteriori risorse necessarie alla copertura finanziaria dell’intera opera ed invita pertanto Ferrotramviaria S.p.a. a trasmettere al Comune di Bitonto la documentazione progettuale relativa alla soluzione indicata, al fine della sua approvazione in Consiglio comunale.

La riunione si chiude alle ore 12.00
Il verbalizzante
ing. Roberto Detommaso

Articolo Precedente

Xylella, è un avvocato bitontino a guidare la “rivolta” dei vivaisti italiani contro la Regione Puglia

Prossimo Articolo

Fondazione Defeo Trapani, domenica “Opera, operetta e canzone napoletana d’autore”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fondazione Defeo Trapani, domenica “Opera, operetta e canzone napoletana d’autore”

Fondazione Defeo Trapani, domenica "Opera, operetta e canzone napoletana d'autore"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3