Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sottopasso di via Santo Spirito. La giunta approva il progetto tecnico

Sottopasso di via Santo Spirito. La giunta approva il progetto tecnico

La palla ora passa a Regione e Ferrotramviaria. Il consigliere regionale Damascelli (Fi) aveva chiesto un'audizione già una settimana fa

Michele Cotugno by Michele Cotugno
1 Aprile 2019
in Cronaca
Sottopasso di via Santo Spirito. La giunta approva il progetto tecnico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Il sottopasso di via Santo Spirito sembra essere sempre più vicino, dopo l’approvazione del progetto tecnico da parte della giunta comunale. Ad annunciarlo è il sindaco Michele Abbaticchio che, in un post sulla propria pagina Facebook, scrive: «Dopo diverse ore di collaborazione con gli uffici comunali tutti, la giunta comunale ha approvato il progetto tecnico del sottopasso di via Santo Spirito, già finanziato con due lotti faticosamente “vinti” in questo secondo mandato da questa amministrazione :  uno è quello di 9 milioni del CIPE attraverso la collaborazione tra Comune e Città metropolitana a gennaio 2018 e l’altro di 2 milioni di fondi europei per la necessaria realizzazione della fogna bianca a servizio dello stesso sottopasso, a ottobre 2018».
«La palla, adesso, passa alla Regione e Ferrontramviaria per cofinanziare con ulteriori 3 milioni il completamento e, finalmente, portare a realizzazione l’opera che attendiamo, senza soluzione, da diversi decenni» aggiunge il primo cittadino, ringraziando «tutti i nostri alleati politici, gli uffici comunali e alcuni protagonisti con i quali presenteremo in conferenza stampa i dettagli del progetto, alla presenza del Presidente Emiliano e dell’assessore Gianni Giannini».

Tra chi si è sempre battuto per la realizzazione dell’opera vi è il consigliere regionale Domenico Damascelli (Forza Italia) che ha sempre definito quel passaggio a livello «un vulnus non più sostenibile soprattutto nella stagione estiva, quando il traffico in direzione delle località marine s’intensifica in misura considerevole». Anche quando si voleva realizzare un’opera alternativa che prevedeva solo l’allargamento di via delle Fornaci, parallela alla via per Santo Spirito. Damascelli, che già nell’agosto 2017 aveva presentato e depositato una mozione «approvata all’unanimità in Consiglio regionale con il sì dello stesso assessore ai Trasporti nella seduta del 5 aprile 2018», qualche giorno fa, il 25 marzo, ha presentato una richiesta di audizione al Consiglio Regionale della Puglia e la convocazione urgente della V Commissione Trasporti, per far sì che siano stanziati ulteriori fondi a sostegno della realizzazione dell’infrastruttura, per avere chiarimenti sullo stato dell’arte, prendere visione di tutta la documentazione inerente al progetto e sollecitare la definizione di un cronoprogramma, «considerato che è assolutamente necessario procedere con immediatezza alla messa in opera del sottopasso ferroviario sulla provinciale 91 Bitonto-Santo Spirito».

«Sulla strada provinciale 91 per Santo Spirito, all’uscita dal centro abitato di Bitonto, il passaggio a livello delle Ferrovie Nord Barese (importante linea di collegamento tra Bari a Barletta) obbliga a soste frequenti e prolungate. Si creano lunghe code soprattutto nelle ore di punta e nella stagione estiva, quando gli spostamenti verso i quartieri marini baresi di Santo Spirito e Palese si intensificano notevolmente, con pesanti disagi per gli automobilisti in ingresso e in uscita da Bitonto, e per i mezzi del trasporto pubblico locale, con conseguenti ritardi e disservizi» scrive Damascelli nel testo della richiesta di audizione, ripercorrendo la storia del progetto dell’opera: «Nel progetto per l’adeguamento ferroviario dell’area metropolitana nord barese, fra gli interventi strutturali e tecnologici per modernizzare e migliorare l’accessibilità della tratta ferroviaria Bari-Barletta, è stata prevista la soppressione dei passaggi a livello. La Ferrotramviaria spa, società che gestisce le FNB, ha redatto il progetto di un sottopasso veicolare e pedonale per bypassare il passaggio a livello di Bitonto su via Santo Spirito, poi integrato con la progettazione di un impianto di smaltimento delle acque meteoriche, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Bitonto nel dicembre 2014, per un costo complessivo di circa 11 milioni di euro. Ad agosto 2017 ho depositato una mozione per impegnare la Giunta regionale a reperire i fondi necessari a realizzare l’opera, prioritaria e strategica per il territorio dell’hinterland barese. Nella seduta di Consiglio regionale del 5 aprile 2018 la mozione è stata approvata all’unanimità».

«Al fine di potenziare la mobilità ferroviaria in vista dei nuovi collegamenti con Lecce, – aggiunge il consigliere regionale – sono stati assegnati al Comune di Bitonto 7 milioni di euro di fondi CIPE, insufficienti però per realizzare il sottopasso. Ho pertanto sollecitato l’intervento della Regione Puglia affinché, come previsto dalla mia mozione approvata all’unanimità dal Consiglio regionale, fossero reperiti gli ulteriori fondi necessari per realizzare compiutamente l’opera, incontrando la disponibilità dell’assessore regionale ai Trasporti. Nei tavoli di lavoro convocati a seguito di mie sollecitazioni, sono state avanzate soluzioni di ripiego, poi rivelatesi impraticabili e dunque accantonate. Infatti, si è tornati a sostenere la necessità e la fattibilità del sottopasso che, come ho sempre ribadito, rappresenta l’unica opera alternativa al passaggio a livello, utile ed improcrastinabile».

Per l’ex vicesindaco, infatti, il problema dello smaltimento delle acque meteoriche, al fine della realizzazione del sottopasso, troverebbe soluzione attraverso i fondi europei assegnati dalla Regione Puglia al Comune di Bitonto per la fogna bianca.

 

Articolo Precedente

L’associazione Scacciapensieri registra un successo con “La penziòne nan z’attòcche”

Prossimo Articolo

Questo pomeriggio, nella basilica dei Santi Medici, i funerali di Pierluigi e Antonella

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Questo pomeriggio, nella basilica dei Santi Medici, i funerali di Pierluigi e Antonella

Questo pomeriggio, nella basilica dei Santi Medici, i funerali di Pierluigi e Antonella

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3