Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sopralluogo al cantiere dello stadio comunale di via Megra per fare il punto sui lavori di ristrutturazione

Sopralluogo al cantiere dello stadio comunale di via Megra per fare il punto sui lavori di ristrutturazione

I tecnici comunali chiariscono alcuni aspetti tecnico-progettuali e procedurali in vista del completamento dei lavori

La Redazione by La Redazione
16 Aprile 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca, Secondo Piano
stadio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il sopralluogo al cantiere dello stadio comunale di via Megra per la verifica dello stato di avanzamento dei lavori di ristrutturazione dell’impianto, che nella mattinata di lunedì hanno effettuato il sindaco Francesco Paolo Ricci e il presidente della Commissione di controllo e garanzia Franco Natilla, ha fornito l’occasione ai tecnici comunali di chiarire e puntualizzare alcuni aspetti tecnico-progettuali e procedurali in vista del completamento dei lavori.

Gradinata metallica: per procedere al montaggio, come chiarito in precedenti sopralluoghi, è necessario che venga completata la procedura di affidamento dell’intervento alla ditta, dalla quale l’ex presidente dell’U.S. Bitonto Calcio, Francesco Rossiello, aveva a suo tempo acquistato la struttura destinata a ospitare la curva dello stadio.

Torri faro: al momento è stato effettuato il saggio su una torre faro; l’intervento prevede la stabilizzazione di tre torri senza necessità di smontare le antenne, mentre per la quarta torre faro si dovrà provvedere prima allo smontaggio delle antenne ivi installate tra il 2008 e 2011. La struttura comunale ha da tempo avviato i contatti con le aziende interessate, sollecitandole ripetutamente a provvedere.

Gradini del tunnel di accesso al terreno di gioco: la direzione lavori dovrà verificare l’obbligatorietà degli antiscivoli, tenendo comunque presente che il materiale cementizio con cui sono stati realizzati i gradini garantisce l’assenza di pericolo.

Muri di cinta: per esigenze di sicurezza del cantiere, la realizzazione dei 4 varchi dovrà essere l’ultimo intervento da effettuare.

Tornelli: sono in corso i lavori di installazione.

Servizi igienici e spogliatoi: in questo caso i lavori sono stati completati. Mancano solo le rifiniture, che, come spiegato durante il sopralluogo, verranno effettuate entro il termine del cantiere con il montaggio, tra gli altri, di sanitari, docce, lavandini, rubinetterie, corpi illuminanti, split per il riscaldamento.

Sedute numerate con schienale: si tratta di un elemento progettuale non più previsto in questa fase, in quanto le relative risorse economiche sono state dirottate su interventi necessari a terminare l’opera e renderla agibile. La necessità di attrezzare la tribuna con idonei e confortevoli seggiolini andrà inserita tra le priorità per la rinnovata struttura, una volta tornata alla piena disponibilità delle società e dei tifosi.

«La complessità del progetto e lo stato della struttura, che per anni non è mai stata sottoposta ad alcun intervento manutentivo – spiegano i tecnici comunali – non consentivano nella maniera più assoluta di svolgere i lavori per lotti. L’unico intervento attuabile e utile, per consegnare alla città una struttura agibile a tutti gli effetti di legge, era quello che si sta realizzando e che prevede un’operazione completa, organica e unitaria».

«Parliamo di un cantiere per nulla semplice – dichiara il sindaco Francesco Paolo Ricci – al quale i tecnici del competente servizio comunale hanno dedicato e continuano a dedicare particolare attenzione, ben consapevoli delle difficoltà che il Bitonto Calcio e le altre società sportive cittadine sono costrette ad affrontare da molti mesi. Difficoltà che presto dovrebbero avere termine, dal momento che ci è stato garantito che l’impianto sarà pronto e potrà tornare ad essere utilizzato sin dalla prossima stagione sportiva».

Tags: città degli ulivilavoriristrutturazionesopralluogostadio comunale
Articolo Precedente

Oltraggi all’arte e alla storia di Bitonto. Centrodestra: “Servono risposte ferme e immediate”

Prossimo Articolo

Un bitontino alla Parigi-Roubaix: altra performance da applausi di Luigi De Gennaro

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
Passaggio pedonale
Cronaca

La denuncia: “Il passaggio pedonale per via Giovinazzo è buio e insicuro”

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un bitontino alla Parigi-Roubaix: altra performance da applausi di Luigi De Gennaro

Un bitontino alla Parigi-Roubaix: altra performance da applausi di Luigi De Gennaro

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3