Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Soirée Avellis: il Surrealismo da Parigi a Bitonto”. Domani la presentazione del libro d’arte “Surrealman” di Mimmo Avellis

“Soirée Avellis: il Surrealismo da Parigi a Bitonto”. Domani la presentazione del libro d’arte “Surrealman” di Mimmo Avellis

Appuntamento alle 17.30 nella sala degli specchi di Palazzo Gentile

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Novembre 2023
in Cronaca
“Soirée Avellis: il Surrealismo da Parigi a Bitonto”. Domani la presentazione del libro d’arte “Surrealman” di Mimmo Avellis
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giovedì 9 novembre alle ore 17,30 nella sala degli specchi di Palazzo Gentile (il palazzo di Città del Comune di Bitonto) si terrà una serata d’arte dal titolo  “Soirée Avellis: il Surrealismo da Parigi a Bitonto” con presentazione del libro d’arte “Surrealman” di Mimmo Avellis, Adda editore. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Francesco Paolo Ricci, dialogheranno con il pubblico l’autore Mimì Avellis, il critico d’arte Enzo Varricchio, l’artista Alessandra Lama, il musicista Mike Zonno, nonché numerosi esponenti della cultura, dell’arte, della politica.

Mimì Avellis, creativo di immagini ed autore di varie pubblicazioni, nato in una famiglia di artisti e fini artigiani del quartiere di porta robustina di Bitonto, da studente in giurisprudenza negli anni ’60 fondò 2 circoli universitari in via Carlo Rosa ed in via Garibaldi, con cui organizzava le feste della matricola. Tra gli ospiti dei suoi circoli vi fu l’altamurano Tommaso Fiore, intellettuale libertario antifascista che presentò “Un popolo di formiche”.  
Laureatosi nel luglio del 1965, si trasferì a Palermo dove vinse una borsa di studio per marketing e merchandising finanziata dalla Cassa per il Mezzogiorno. Nell’anno successivo vinse il concorso da dirigente nella FIAT di Torino, e successivamente nella FIAT – SAI – Stampa  come capo intermedio prima a Roma e poi a Bari. Parallelamente alla carriera lavorativa, ha sempre coltivato il rapporto con l’arte, concretizzatosi nella produzione di quadri surrealisti ed objets trouvés (oggetto trovato che diventa opera d’arte) dadaisti. Una delle sue prime mostre avvenne nella galleria d’arte dell’amico artista Franco Minardi situata nella torretta scoperta nel fossato cinta muraria poi richiusa. L’ultima mostra personale di Mimì Avellis fu tenuta nel Museo Civico di Bari poco prima della pandemia, interrotta bruscamente dal lockdown, sul tema dell’amore: ogni piano del museo ospitava opere con le varie declinazioni dell’amore. Tra i tanti amici dell’artista artisti si cita Pantaleo Avellis, Franco Minardi, Oronzo Maggio. L’incontro è stato reso possibile grazie all’artista Angela Rapio, alla critica d’arte Nicoletta Mongiello, al Sindaco Francesco Paolo Ricci. 
Si invita la cittadinanza e tutte le anime sensibili all ‘arte.

 

Articolo Precedente

Torna l’appuntamento con “Bitonto Monumenti Aperti” alla scoperta della bellezza storico-artistica della città e delle sue frazioni

Prossimo Articolo

Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi lunedì 13 novembre (ore 9) con tre punti all’ordine del giorno

Potrebbero anche interessarti:

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi lunedì 13 novembre (ore 9) con tre punti all’ordine del giorno

Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi lunedì 13 novembre (ore 9) con tre punti all'ordine del giorno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3