Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Silenzio e lacrime. Ieri centinaia di bitontini alla fiaccolata in ricordo di Mariagrazia Cutrone

Silenzio e lacrime. Ieri centinaia di bitontini alla fiaccolata in ricordo di Mariagrazia Cutrone

Poche parole, striscioni e nessuna voglia di parlare per non dimenticare quello che è successo il 3 novembre. A dare un po' di luci soltanto i ceri rossi

La Redazione by La Redazione
6 Novembre 2016
in Cronaca
Silenzio e lacrime. Ieri centinaia di bitontini alla fiaccolata in ricordo di Mariagrazia Cutrone
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’immagine
più significativa e al tempo stesso più toccante è alla fine.

I ceri
rossi
, una marea di lucine rosse, messe lì, tutte insieme per terra,
nel bel mezzo di piazza Cavour
, il salotto della città.

Luce
di speranza, certo.

Luce
di ricordo, altrettanto.

Ma
soprattutto luce per lei, Mariagrazia Cutrone, la giovane ragazza,
donna e mamma uccisa dal marito tre giorni fa, dopo un altro,
ennesimo, litigio familiare.

Aveva
solo 29 anni, tre bellissimi figli ai quali voleva bene più di se
stessa, era legata, molto legata, anche al marito. Mariagrazia, però,
amava la vita, quella stessa vita però che è stata più breve e
infingarda del previsto.

E
proprio per lei, ma anche per tutte quelle donne ogni giorno vittima
di violenze (in Italia, l’anno scorso, sono state quasi sette
milioni), ieri pomeriggio, centinaia di bitontini hanno partecipato a
una fiaccolata organizzata dall’associazione “Io sono mia”
(lo sportello è aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16
alle 18 in piazza Moro n°17) con il sostegno dell’assessorato alle
Pari opportunità.

Il
ritrovo è stato al campetto di calcio “Mario Licinio” di
via Togliatti alle 18.30. Poi di lì ci si è spostati in via
Pertini, via Amendolagine, via Urbano, via Carlo Rosa, corso Vittorio
Emanuele, piazza Moro, piazza Cavour, via Amedeo, piazza Cattedrale,
san Francesco d’Assisi, largo Teatro, nuovamente piazza Cavour.

In
testa al folto gruppo (cittadini comuni, rappresentanti delle
istituzioni, delle forze dell’ordine, gruppi di volontariato e di
assistenza), un cartello che recava una scritta inequivocabile:
“Mariagrazia sarai sempre nei nostri cuori”. C’era
anche un altro striscione, che ricordava alcune delle donne vittime
di violenza.

Poi
soltanto silenzio e tanta tanta commozione, rotti soltanto da alcune
preghiere e da più di qualche lacrima.

A
“illuminare” il tutto c’erano loro, i ceri rossi, più che altro
un invito a non dimenticare quello che è successo, perché quella
del 3 novembre è stata una tragedia familiare che ha toccato e
segnato tutti.

In
piazza Cavour, capolinea della fiaccolata, nessuno ha voglia di
parlare. L’unica a farlo è stato il vicesindaco Rosa Calò, che ha
avuto un pensiero per i tre figli di Mariagrazia che ora hanno una
famiglia distrutta per sempre. “Per loro rimarginare
questa ferita non sarà facile, e cercheremo in tutti i modi di
accompagnarli attraverso i Servizi sociali, che metteranno a
disposizione un sostegno psicologico oltre che economico, in modo
tale da alleviare tutto quello che è successo”. 

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Sconfitta interna per l’Atletico Bitonto. Il Noci Azzurri vince 3-2

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/Arrestato pregiudicato, complimenti per tutti. Ma, della di lui latitanza, chi è reo?

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/Arrestato pregiudicato, complimenti per tutti. Ma, della di lui latitanza, chi è reo?

L'Elzeviro/Arrestato pregiudicato, complimenti per tutti. Ma, della di lui latitanza, chi è reo?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3