Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sicolo: “3 caffè, 1 litro d’olio”. Una battaglia di civiltà contro le vendite sottocosto

Sicolo: “3 caffè, 1 litro d’olio”. Una battaglia di civiltà contro le vendite sottocosto

Durissima presa di posizione del Consorzio Nazionale Olivicoltori

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Ottobre 2013
in Cronaca
Sicolo: “3 caffè, 1 litro d’olio”. Una battaglia di civiltà contro le vendite sottocosto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Puntualmente,
prima della stagione di raccolta delle olive, si ripresenta l’incredibile e
deleterio fenomeno delle vendite sottoscosto di olio extra vergine di oliva in
qualche supermercato italiano. Anche noi di CNO siamo preoccupati e irritati
come i colleghi di Unaprol che hanno riferito delle offerte a 2,89 euro al
litro in alcuni supermercati romani, e non solo. Abbiamo ripetutamente
denunciato e richiesto interventi risolutivi alle competenti autorità, anche alla
luce dello specifico divieto inserito nel pacchetto di legge sulla qualità e
l’autenticità della produzione nazionale, la cosiddetta Legge Mongiello”. E’
questa la denuncia diffusa oggi in un comunicato stampa del Consorzio Nazionale
degli Olivicoltori (CNO).

“La nostra organizzazione è a suo tempo intervenuta anche con una
sollecitazione all’autorità garante della concorrenza e del mercato, ricordando
che la regolamentazione sul sottocosto oltre ad essere un segnale di
trasparenza per i consumatori è anche un atto dovuto per i produttori 
agricoli che pagano un danno enorme a seguito dell’indiscriminato utilizzo
della pratica del sottocosto”, precisa il CNO.

“Non è solo una questione di rispetto di una disposizione legislativa
nazionale – rincara la dose il presidente del CNO Gennaro Sicolo -, ma di sana
e leale competizione di mercato. Spero che i punti di vendita al dettaglio e la
grande distribuzione manifestino una maggiore sensibilità, impieghino sempre le
cosiddette buone prassi commerciali e valutino preventivamente le conseguenze
che derivano da campagne come il sottocosto per l’olio extra vergine di oliva,
svolte peraltro nei momenti meno opportuni”.

“Poi – ricorda Sicolo -, ci sarebbe da fare un discorso sulle truffe. Dallo
“spaccato” che emerge dalla recente indagine di Siena, condotta dalle Forze
dell’Ordine, utilizzando le intercettazioni telefoniche, emerge chiaramente
l’esistenza di un sodalizio dedito alle frodi di varia natura, con centinaia di
imbottigliatori che non affrontano il mercato lealmente e con rispetto per i
consumatori. In questo modo il nostro settore non andrà lontano, come dimostra
quanto riportato nel rapporto presentato al Congresso degli Stati Uniti dove
sono sotto accusa gli oli extra che operatori senza scrupolo esportano con
etichette “Made in Italy”.

“Chiediamo il rispetto delle leggi dello Stato Italiano: sia di quanto sancito
nel cosiddetto Decreto Sviluppo (LEGGE 7 agosto 2012, n. 134) con la fissazione
del limite massimo di 30 mg/kg. di alchilesteri per gli oli extra vergini
etichettati come italiani, sia della cosiddetta Legge Mongiello (14 gennaio
2013, n. 9). Sono grato alle Forze dell’Ordine – conclude Sicolo – 
per il loro complicato lavoro di controllo e di contrasto contro i
truffatori”.

“Tutto il carteggio relativo a questa inchiesta è al vaglio dei nostri legali
per valutare le opportune iniziative  a
tutela degli imprenditori onesti che da queste situazioni ricevono enormi danni
di immagine in Italia e all’estero. Concludiamo con una raccomandazione per i
consumatori: come qualunque prodotto c’è un prezzo equo che deriva dai costi di
produzione. Quando un litro di olio costa come tre caffè non può essere
qualitativamente garantito !!! Occorre che anche i consumatori prestino
attenzione e di fronte a prezzi troppo bassi si domandino il reale valore
qualitativo del prodotto proposto. E’ iniziata la nuova campagna di raccolta
delle olive. I nostri paesi brulicano di cooperative e di frantoi che lavorano
olive del proprio Territorio con le nostre varietà tipiche, uniche al Mondo,
con le loro caratteristiche organolettiche e salutistiche”, evidenzia il
Presidente.

“Invito
come produttore e Presidente dei produttori del CNO – afferma con forza Sicolo
– le mamme ed i papà ad acquistare direttamente dai produttori, dalle
cooperative e dai Frantoi del proprio Territorio l’olio extravergine di oliva vero”

Tags: cnooliosicolo
Articolo Precedente

Dal Bar del Corso a Non Solo Pizza: 50 anni d’intensa attività

Prossimo Articolo

Controlli nelle campagne, le guardie del Consorzio Custodia Campi sventano l’ennesimo furto

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Controlli nelle campagne, le guardie del Consorzio Custodia Campi sventano l’ennesimo furto

Controlli nelle campagne, le guardie del Consorzio Custodia Campi sventano l'ennesimo furto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3