Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Siccità, “ma cosa aspetta la giunta regionale a dichiarare lo stato di calamità?”

Siccità, “ma cosa aspetta la giunta regionale a dichiarare lo stato di calamità?”

Se lo chiede il consigliere regionale Domenico Damascelli (Fi): "Sembra una (cattiva) prassi, ahinoi consolidata, del governo Emiliano"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Ottobre 2017
in Cronaca
Siccità, “ma cosa aspetta la giunta regionale a dichiarare lo stato di calamità?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dallo staff di Forza Italia regionale riceviamo e pubblichiamo.

“La siccità sta diventando un pericolo concreto per il settore agricolo pugliese e, purtroppo, a parte qualche promessa fatta agli operatori, la Giunta regionale stenta a prendere provvedimenti concreti. Ritengo ineludibile, pertanto, la dichiarazione dello stato di calamità naturale nel più breve tempo possibile e non riesco a comprendere la melina del governo pugliese anche su questo fronte. A tal proposito, vorrei ricordare di aver depositato una mozione il 27 luglio scorso dove richiedevo proprio questo, oltre a misure per consentire alle aziende che non abbiano sottoscritto polizze assicurative di accedere ai benefici per favorire la ripresa dell’attività produttiva, previsti dalla Legge 102 del 2004″. Lo dichiara il vicepresidente della Commissione consiliare Agricoltura, Domenico Damascelli di Forza Italia. “L’assenza prolungata di precipitazioni –aggiunge- ha già spinto l’Unione Europea ad autorizzare l’anticipo  fino al 70% degli aiuti e fino all’85% dei pagamenti per le misure di sostegno dello sviluppo rurale legate alle superfici e agli animali. In quest’ottica, urge concorrere all’attivazione dei benefici collegati al Fondo di Solidarietà Nazionale: per farlo, la Regione deve formulare la declaratoria di stato di calamità. Ma cosa si aspetta? È mai possibile che anche per una importante declaratoria si debba assistere a giri a vuoto e perdite di tempo prezioso? Davvero sembra una (cattiva) prassi, ahinoi consolidata, del governo Emiliano che non finisce di stupirci perché non è possibile essere tanto sordi al grido di dolore che si leva dal nostro comparto agricolo”.

 

Articolo Precedente

Commemorazione dei Caduti nel secondo conflitto mondiale e nelle missioni di pace, presente l’Orchestra bitontina “Delle Cese”

Prossimo Articolo

A novembre arriva “Bitalk, delle arti il racconto”, una nuova rassegna con attori, registi, cantautori, scienziati e scrittori

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A novembre arriva “Bitalk, delle arti il racconto”, una nuova rassegna con attori, registi, cantautori, scienziati e scrittori

A novembre arriva "Bitalk, delle arti il racconto", una nuova rassegna con attori, registi, cantautori, scienziati e scrittori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3