Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Si è spento don Luciano Bux, a metà anni ’90 vescovo ausiliare della diocesi Bari – Bitonto

Si è spento don Luciano Bux, a metà anni ’90 vescovo ausiliare della diocesi Bari – Bitonto

E' morto a 78 anni dopo una breve malattia. I funerali oggi nella Cattedrale di Bari alle 16

La Redazione by La Redazione
9 Agosto 2014
in Cronaca
Si è spento don Luciano Bux, a metà anni ’90 vescovo ausiliare della diocesi Bari – Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tutti
quelli che lo conoscevano lo ricorderanno come un uomo che ha sempre profuso il suo fervore pastorale, durante le omelie e le
catechesi settimanali, nella direzione dei giovani, per concretizzare
in un vincolo di solidarietà cristiana fraterna la Parola di Dio.
Quel Verbo al quale ha dedicato una intera vita e al quale adesso è
tornato.

Già,
perchè monsignor Luciano
Bux
,
già vescovo ausiliare della diocesi di Bari-Bitonto dal 1995 al
2000, non è più tra la sua gente e in mezzo a tutti coloro che gli
volevano bene. Si è spento ieri pomeriggio all’età di 78
anni
 dopo
una breve malattia. 

Da
due anni si era ritirato nel Seminario arcivescovile del capoluogo dopo aver lasciato l’incarico di vescovo emerito della diocesi di
Oppido Mamertina-Palmi per sopraggiunti limiti di età. L’ultimo
incarico di una carriera religiosa e pastorale passata sempre in
prima linea.

Nato
nel giugno 1936, Bux frequenta,
per la sua preparazione al sacerdozio, il Seminario regionale di
Molfetta e quello interregionale di Posillipo a Napoli. É
ordinato sacerdote nel luglio 1961, e l’anno dopo diventa subito
Vicario cooperatore per la parrocchia di S. Pasquale di Bari dal 1962
al 1965, dove rimane fino al 1973.

Nel
frattempo, in questi anni, è nominato Assistente diocesano della
Giac (1963), Pro-Delegato Arcivescovile (1968), Assistente regionale
dell’ACI (1970) e quindi Assistente diocesano (1973). Ma
gli incarichi si sprecano per don Luciano. Nel 1976 è delegato
dell’arcivescovo ai Ministeri e nel 1977 rettore di Santa Teresa dei
Maschi. L’anno successivo è nominato, da monsignor Mariano Magrassi,
Vicario episcopale per il laicato e per i Ministeri Istituiti e il
Diaconato permanente. 

Nel
1987 è scelto come assistente della associazione S. Lazzaro,aggregata
al centro di spiritualità Oasi San Martino e costituita da laici
impegnati nella vita sociale.

A
metà anni ’90, nel 1994, don Luciano diventa vescovo titolare di Aurusuliana e deputato vescovo ausiliare dell’arcidiocesi di
Bari-Bitonto, con tanto anche di ordinazione episcopale il 25 marzo
del 1995 sempre per volontà dell’arcivescovo Magrassi e di Bolla pontificia di Giovanni Paolo II.

Nel
2000 è nominato vescovo di Oppido Mamertina-Palmi. Qui resta 11 anni, perché nel 2011, a 75 anni, chiede e ottiene dall’allora papa
Benedetto XVI la rinuncia al governo pastorale della diocesi
calabrese per raggiunti limiti di età.Bux
è stato membro della Commissione episcopale per la dottrina della
fede, l’annuncio e la catechesi.

Le
esequie si svolgeranno oggi pomeriggio alle 16 nella Cattedrale di Bari e saranno celebrate dall’arcivescovo Francesco Cacucci. 

Tags: Benedetto XVIdiocesi Bari-BitontoGiovanni Paolo IIMagrassi
Articolo Precedente

VOLLEY – Francesco Racaniello da settembre sul parquet dell’Altotevere Città di Castello

Prossimo Articolo

Rapina ad una paninoteca ambulante, bitontino arrestato dai Carabinieri a Palo del Colle

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rapina ad una paninoteca ambulante, bitontino arrestato dai Carabinieri a Palo del Colle

Rapina ad una paninoteca ambulante, bitontino arrestato dai Carabinieri a Palo del Colle

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3