Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » SELF MADE ARCHITECTURE > SMA 03 dal 2 al 7 luglio a Bitonto

SELF MADE ARCHITECTURE > SMA 03 dal 2 al 7 luglio a Bitonto

Al Centro Tecnologico per la Fabbricazione Digitale FabLab Poliba, l’International Summer Academy ospiterà studenti e giovani professionisti italiani e stranieri

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Giugno 2018
in Cronaca
SELF MADE ARCHITECTURE > SMA 03 dal 2 al 7 luglio a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Centro Tecnologico per la Fabbricazione Digitale FabLab Poliba ospiterà dal 2 al 7 luglio la terza edizione SELF MADE ARCHITECTURE > SMA 03, l’International Summer Academy sulla realizzazione di manufatti tradizionali e sperimentali in autocostruzione. L’iniziativa accademica, sostenuta da un finanziamento regionale ottenuto nel 2017 dal prof. arch. Nicola Parisi, direttore del FabLab Poliba, finalizzato alla realizzazione di una summer school nel neonato Centro Tecnologico gestito congiuntamente da Comune di Bitonto e Politecnico di Bari, è aperta a studenti e giovani professionisti anche stranieri: il fitto programma di attività di questa edizione vedrà, infatti, impegnati studenti e giovani professionisti provenienti da Stati Uniti, Canada, Spagna, Ungheria, Libano, Guinea, Uganda, Turchia e Albania, oltre che dall’Italia.

L’International Summer Academy, coordinata dal prof. Parisi, fu istituita a Bitonto nell’estate del 2013 con la partecipazione di una folta delegazione di studenti provenienti dalla Atilim University di Ankara. Nel 2015 la seconda edizione fu realizzata proprio ad Ankara.

“E’ una grande occasione – spiega il prof. Parisi – per la comunità bitontina e per quella più ampia del Politecnico poter ospitare un evento formativo di questa portata e poterlo realizzare nel nuovo Centro Tecnologico da poco inaugurato. Si tratta di una Summer School molto perfomante per chi vi partecipa, poiché contribuisce ad una formazione altamente specializzata sui temi della modellazione parametrica e della fabbricazione digitale applicati all’architettura in autocostruzione; temi e abilità rilevanti per chi vuole oggi confrontarsi con le sfide del lavoro così come aggiornate dall’agenda europea Industry 4.0”.

“Assieme a tutor specializzati del FabLab e con l’ausilio di docenti internazionali altamente specializzati – prosegue il direttore del Centro – si affronteranno temi ed esercizi applicati di 3D Modeling, Advanced Parametric Modeling, Structural and Daylighting Optimization and Digital Fabrication applicandosi su software quali: Rhinoceros3D, Grasshopper3D, Kangaroo, Ladybug, Honeybee, Cura e BigRepOne. Sarà l’occasione, anche per cimentarsi nella progettazione di una sistemazione esterna e di un allestimento d’arte per l’antico sito di Sant’Aneta nella Zona Artigianale, che sarà realizzato con il contributo del Comitato dell’area che è partner del progetto sin dai suoi esordi.”

“Come abbiamo immaginato – commenta il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio – l’impegno profuso per la messa in attività del Centro Tecnologico porta i suoi frutti. La nostra città può oggi vantare la presenza del Politecnico in sede con studenti che da tutta l’area metropolitana e regionale transitano anche da Bitonto per il loro percorso di formazione. La presenza di giovani stranieri che nei prossimi giorni vivranno la nostra città è per noi un vanto e motivo di orgoglio oltre che rappresentare un’occasione di sviluppo”.

“Promettente – aggiunge Abbaticchio – è anche la prospettiva di una futura stabile collaborazione del nostro FabLab con una omologa struttura tedesca, della quale si è parlato nei giorni scorsi durante la visita al Centro tecnologico da parte di una delegazione proveniente dalla Germania. Prepariamoci, quindi, ad accogliere questi giovani che tra l’altro saranno ospitati nelle strutture ricettive e di ristorazione della nostra città”.

 
Articolo Precedente

Ultima giornata dedicata alla microchippatura. Si riprenderà a settembre

Prossimo Articolo

Il “da BITONTO” è in edicola. Nel nuovo numero speciale su Aldo Moro e la sua amicizia con la nostra città

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il “da BITONTO” è in edicola. Nel nuovo numero speciale su Aldo Moro e la sua amicizia con la nostra città

Il "da BITONTO" è in edicola. Nel nuovo numero speciale su Aldo Moro e la sua amicizia con la nostra città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3