Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuola, Snals chiede un confronto alla Regione sul ridimensionamento

Scuola, Snals chiede un confronto alla Regione sul ridimensionamento

Vito Masciale: "No ai tagli su cultura e istruzione, no ai discorsi matematico-ragionieristici, sì alle barricate se le parti sociali rimarranno inascoltate"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Agosto 2023
in Cronaca
Scuola, Snals chiede un confronto alla Regione sul ridimensionamento
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Snals Puglia sul piede di guerra con la Regione, che sul dinensionamento scolastico starebbe evitando il confronto con i sindacati. Questo è, almeno, quanto sostiene Vito Masciale, di Snals Puglia che afferma: «No ai tagli su cultura e istruzione, no ai discorsi matematico-ragionieristici sulla scuola, sì alle barricate se le parti sociali rimarranno inascoltate sui punti critici della riorganizzazione della rete scolastica emersi dalle Linee di Indirizzo per il Dimensionamento 2024/2025 della Puglia, approvate di recente dalla Giunta». A gettare benzina sul fuoco già alimentato dallo scontento dei sindacati per un confronto «mai avvenuto con la Regione sugli accorpamenti, le recenti dichiarazioni dell’assessore Sebastiano Leo.
In sostanza, spiega Masciale, «Leo sostiene che “solo” il numero dei dirigenti scolastici e dei direttori amministrativi diminuirà e che “qualche riduzione” si prospetta per il personale amministrativo e tecnico e per i collaboratori scolastici. Infine, l’assessore si giustifica adducendo a sua discolpa il fatto di aver risposto a richieste ministeriali, contestate nel merito dalla Regione Puglia tramite un ricorso alla Corte Costituzionale. Di fatto, a partire dall’anno scolastico 2024/25, in Puglia ci sarà un taglio di 58 scuole, ottenuto tramite verticalizzazione in istituti comprensivi di istituti che hanno una media di iscritti inferiore a 925 alunni. C’erano alternative a queste Linee di indirizzo. La Regione poteva salvare lo status quo nell’attesa che si esprimesse la Consulta, rifiutarsi di elaborare questa ipotesi di riorganizzazione e lasciare che lo facesse, eventualmente, un commissario ad acta nominato dal Ministero. Poteva e doveva, inoltre, consultare preventivamente i sindacati. Ci ha messi, invece, di fronte al fatto compiuto, recependo il criterio scellerato della Riforma. Il risultato? Scuole con 1.794 alunni, come a Casamassima, che certamente non spiccheranno per qualità dello studio. Se la situazione rimarrà invariata, Snals inviterà le famiglie a scendere in piazza».

Articolo Precedente

Affaire Fer.Live, incombe una nuova minaccia: “Perché le associazioni e i cittadini non vengono aggiornati?”

Prossimo Articolo

La morte improvvisa del dottor Giuseppe Abbondanza: “Un grande medico, buono, gentile”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La morte improvvisa del dottor Giuseppe Abbondanza: “Un grande medico, buono, gentile”

La morte improvvisa del dottor Giuseppe Abbondanza: "Un grande medico, buono, gentile"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3