Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuola in Puglia, verso la nuova ordinanza. Al vaglio la decisione di posticipare il rientro in didattica a distanza

Scuola in Puglia, verso la nuova ordinanza. Al vaglio la decisione di posticipare il rientro in didattica a distanza

Verrebbe esteso almeno al 15 gennaio, in relazione ai dati pandemici e a quanto verrà stabilito anche a livello nazionale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Gennaio 2021
in Cronaca
Scuola in Puglia, verso la nuova ordinanza. Al vaglio la decisione di posticipare il rientro in didattica a distanza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A termine della riunione avvenuta ieri tra il governatore pugliese Michele Emiliano, gli assessori Sebastiano Leo, Pier Luigi Lopalco e Anita Maurodinoia, con il Direttore dell’USR Anna Cammalleri e le organizzazioni sindacali della scuola pugliese, prende corpo l’ipotesi di un “rientro” il 7 gennaio con le stesse modalità in vigore prima delle vacanze, ossia con il 100% degli studenti delle scuole superiori in didattica a distanza, che verrebbe esteso fino almeno al 15 di gennaio, se non oltre.

 

Questa ipotesi, proposta sia dall’ANP Puglia (Associazione nazionale dirigenti scolastici e alte professionalità della scuola) che dalle organizzazioni sindacali e accolta al termine della riunione dal presidente della giunta regionale, potrebbe, qualora venisse confermata nella nuova ordinanza che sta per essere varata in base anche a quanto verrà deciso a livello nazionale, permettere di prendere tempo per monitorare l’andamento dei dati pandemici prima di un rientro più o meno massiccio degli studenti nelle scuole. Dall’altro, permetterebbe di evitare – almeno nella fase immediatamente successiva alle vacanze – l’applicazione delle disposizioni prefettizie sullo “scaglionamento” degli ingressi degli studenti su due turni, disposizioni che potrebbero, pertanto, essere modificate e, comunque, non applicate nel suddetto periodo.

 

Tra le altre ipotesi discusse durante l’incontro, quella di far rientrare in presenza il 50% degli studenti su un unico turno di ingresso; spostato magari, ove necessario, alle ore 9.00. “Questa ipotesi -avanzata da Roberto Romito, presidente regionale ANP Puglia-, ci sembra la più adeguata alla particolare conformazione del territorio pugliese, alle difficoltà del sistema del trasporto pubblico locale e all’assetto organizzativo delle scuole, senza sconvolgerlo”.

Tuttavia, il presidente Emiliano ha osservato che una tale disposizione non rientrerebbe tra quelle adottabili dalla Regione, in quanto la percentuale di studenti in presenza ed il loro scaglionamento su due turni di entrata è fissato dal DPCM vigente (quello del 3 dicembre scorso), che demanda ai prefetti la concreta attuazione di tale misura.

Per quanto riguarda la possibilità di lasciare alle famiglie la facoltà di scegliere tra la didattica in presenza e quella a distanza, “Abbiamo ribadito la nostra contrarietà”, ha precisato il presidente Romito, ritenendo che possa rovesciare la logica che sta dietro a tutti i provvedimenti posti garanzia della sicurezza delle persone, scaricando sulle famiglie la responsabilità di decidere se proteggersi dal rischio contagio o meno, stesso timore che ha chi governa. “Il servizio scolastico non è a domanda individuale e rispetto al quale va, invece, preservata l’autonomia delle Istituzioni scolastiche nella determinazione dell’offerta formativa e delle sue modalità di erogazione”.

 

A tal proposito, il presidente Emiliano ha reso note le modifiche che potrebbero essere apportate a quanto deciso con l’ultima ordinanza:

 

1.     la limitazione della richiesta dei genitori circa la didattica a distanza ad una sola espressione di volontà, nell’ambito di vigenza dell’ordinanza; ossia, non sarebbero possibili variazioni o ripensamenti, dopo aver effettuato la scelta;

 

2.     una sostanziale inversione della logica dell’ordinanza stessa, che prevederebbe per tutti gli studenti la modalità a distanza, salvo a tenere in presenza le attività di laboratorio, i disabili e gli studenti con bisogni educativi speciali; a questi ultimi si potrebbero aggiungere, su richiesta motivata delle famiglie, da valutarsi da parte del dirigente scolastico, eventuali casi di alunni che risulterebbero svantaggiati dal seguire le lezioni in modalità a distanza.

Questi elementi, in caso di approvazione nella nuova ordinanza, potrebbero semplicifare l’organizzazione scolastica riducendo il contingente degli alunni in presenza, evitando la doppia turnazione in ingresso e problemi per il servizio di trasporto. E ancora, “Sarebbe così scongiurata, almeno per il momento, l’estensione del tempo scuola degli studenti al pomeriggio, con l’eliminazione dei conseguenti disagi, tra cui quelli derivanti sia dalla mancanza di servizi di refezione negli istituti superiori, sia dalla compressione (fino quasi all’annullamento) dei tempi riservati allo studio casalingo”, ha concluso Romito.

 

 

 

 

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Buona la prima del 2021 per la Polisportiva. Cinque reti al Team Scaletta e secondo posto rafforzato

Prossimo Articolo

“Su via De Capua, molte auto girano prima del rondò e tagliano la strada a chi sale dal sottopasso”

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Su via De Capua, molte auto girano prima del rondò e tagliano la strada a chi sale dal sottopasso”

"Su via De Capua, molte auto girano prima del rondò e tagliano la strada a chi sale dal sottopasso"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3