Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuola in Puglia, piano per la ripartenza in presenza. Gilda: “A metà anno è suonata la sveglia”

Scuola in Puglia, piano per la ripartenza in presenza. Gilda: “A metà anno è suonata la sveglia”

Vito Carlo Castellana, sindacalista: “Siamo sempre per la tutela della salute”. Non mancano le perplessità sul team degli operatori sanitari scolastici Covid-19

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Gennaio 2021
in Cronaca
Scuola in Puglia, piano per la ripartenza in presenza. Gilda: “A metà anno è suonata la sveglia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Nei prossimi giorni la Regione Puglia avvierà un piano per la ripartenza in presenza. A metà anno scolastico finalmente ci si è svegliata. La nostra posizione resta però sempre quella della sicurezza. Non rappresentiamo i genitori, non rappresentiamo i dirigenti, il nostro unico compito è quello di tutelare la salute degli insegnanti, di tutti gli ordini di scuola e in ogni sede faremo sentire la nostra voce”.

Sono le parole di Vito Carlo Castellana, sindacalista Gilda, a pochi giorni dalla pubblicazione di una nuova ordinanza scolastica del governatore pugliese Michele Emiliano.

Su questo fronte, ci sono delle novità nel frattempo. Nelle scuole pugliesi saranno operativi dal primo febbraio i Toss, Team di Operatori Sanitari Scolastici Covid-19, costituiti, su base provinciale, dal referente Covid scolastico e da operatori sanitari nello standard di un operatore ogni 1.500 alunni tra 6 e 19 anni.

Ma ancora una volta “Viene esclusa la scuola dell’infanzia, cosa inaccettabile per noi”, ha commentato il sindacalista Gilda. “In queste ore vedremo come si evolverà la situazione, da parte nostra solleveremo il problema in ogni sede”.

Sarà inoltre realizzato un piano di screening con tampone con cadenza quindicinale per tutto il personale scolastico.

 

“Siamo convinti che queste possono essere delle premesse iniziali importanti, aspettiamo che concretamente inizino a realizzarsi, ma non basta. La vera svolta nella scuola ci sarà (non solo in tempi di covid), quando avremo classi meno affollate. Questa doveva e deve essere la priorità”, ha concluso il sindacalista Gilda.

“Nei prossimi giorni la Regione Puglia avvierà un piano per la ripartenza in presenza. A metà anno scolastico finalmente ci si è svegliata. La nostra posizione resta però sempre quella della sicurezza. Non rappresentiamo i genitori, non rappresentiamo i dirigenti, il nostro unico compito è quello di tutelare la salute degli insegnanti, di tutti gli ordini di scuola e in ogni sede faremo sentire la nostra voce”.

Sono le parole di Vito Carlo Castellana, sindacalista Gilda, a pochi giorni dalla pubblicazione di una nuova ordinanza scolastica del governatore pugliese Michele Emiliano.

Su questo fronte, ci sono delle novità nel frattempo. Nelle scuole pugliesi saranno operativi dal primo febbraio i Toss, Team di Operatori Sanitari Scolastici Covid-19, costituiti, su base provinciale, dal referente Covid scolastico e da operatori sanitari nello standard di un operatore ogni 1.500 alunni tra 6 e 19 anni.

Ma ancora una volta “Viene esclusa la scuola dell’infanzia, cosa inaccettabile per noi”, ha commentato il sindacalista Gilda. “In queste ore vedremo come si evolverà la situazione, da parte nostra solleveremo il problema in ogni sede”.

Sarà inoltre realizzato un piano di screening con tampone con cadenza quindicinale per tutto il personale scolastico.

 

“Siamo convinti che queste possono essere delle premesse iniziali importanti, aspettiamo che concretamente inizino a realizzarsi, ma non basta. La vera svolta nella scuola ci sarà (non solo in tempi di covid), quando avremo classi meno affollate. Questa doveva e deve essere la priorità”, ha concluso il sindacalista Gilda.

“Nei prossimi giorni la Regione Puglia avvierà un piano per la ripartenza in presenza. A metà anno scolastico finalmente ci si è svegliata. La nostra posizione resta però sempre quella della sicurezza. Non rappresentiamo i genitori, non rappresentiamo i dirigenti, il nostro unico compito è quello di tutelare la salute degli insegnanti, di tutti gli ordini di scuola e in ogni sede faremo sentire la nostra voce”.

Sono le parole di Vito Carlo Castellana, sindacalista Gilda, a pochi giorni dalla pubblicazione di una nuova ordinanza scolastica del governatore pugliese Michele Emiliano.

Su questo fronte, ci sono delle novità nel frattempo. Nelle scuole pugliesi saranno operativi dal primo febbraio i Toss, Team di Operatori Sanitari Scolastici Covid-19, costituiti, su base provinciale, dal referente Covid scolastico e da operatori sanitari nello standard di un operatore ogni 1.500 alunni tra 6 e 19 anni.

Ma ancora una volta “Viene esclusa la scuola dell’infanzia, cosa inaccettabile per noi”, ha commentato il sindacalista Gilda. “In queste ore vedremo come si evolverà la situazione, da parte nostra solleveremo il problema in ogni sede”.

Sarà inoltre realizzato un piano di screening con tampone con cadenza quindicinale per tutto il personale scolastico.

 

“Siamo convinti che queste possono essere delle premesse iniziali importanti, aspettiamo che concretamente inizino a realizzarsi, ma non basta. La vera svolta nella scuola ci sarà (non solo in tempi di covid), quando avremo classi meno affollate. Questa doveva e deve essere la priorità”, ha concluso il sindacalista Gilda.

“Nei prossimi giorni la Regione Puglia avvierà un piano per la ripartenza in presenza. A metà anno scolastico finalmente ci si è svegliata. La nostra posizione resta però sempre quella della sicurezza. Non rappresentiamo i genitori, non rappresentiamo i dirigenti, il nostro unico compito è quello di tutelare la salute degli insegnanti, di tutti gli ordini di scuola e in ogni sede faremo sentire la nostra voce”.

Sono le parole di Vito Carlo Castellana, sindacalista Gilda, a pochi giorni dalla pubblicazione di una nuova ordinanza scolastica del governatore pugliese Michele Emiliano.

Su questo fronte, ci sono delle novità nel frattempo. Nelle scuole pugliesi saranno operativi dal primo febbraio i Toss, Team di Operatori Sanitari Scolastici Covid-19, costituiti, su base provinciale, dal referente Covid scolastico e da operatori sanitari nello standard di un operatore ogni 1.500 alunni tra 6 e 19 anni.

Ma ancora una volta “Viene esclusa la scuola dell’infanzia, cosa inaccettabile per noi”, ha commentato il sindacalista Gilda. “In queste ore vedremo come si evolverà la situazione, da parte nostra solleveremo il problema in ogni sede”.

Sarà inoltre realizzato un piano di screening con tampone con cadenza quindicinale per tutto il personale scolastico.

 

“Siamo convinti che queste possono essere delle premesse iniziali importanti, aspettiamo che concretamente inizino a realizzarsi, ma non basta. La vera svolta nella scuola ci sarà (non solo in tempi di covid), quando avremo classi meno affollate. Questa doveva e deve essere la priorità”, ha concluso il sindacalista Gilda.

Articolo Precedente

Scoperto un deposito di armi e droga destinati a Bitonto: tre arresti

Prossimo Articolo

Lampade votive al cimitero, ecco la nuova “era”. Da lunedì 15 febbraio partirà la stipula dei contratti con il nuovo gestore

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lampade votive al cimitero, ecco la nuova “era”. Da lunedì 15 febbraio partirà la stipula dei contratti con il nuovo gestore

Lampade votive al cimitero, ecco la nuova "era". Da lunedì 15 febbraio partirà la stipula dei contratti con il nuovo gestore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3