Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuola, famiglie nel caos. Gesualdo (Psicologi Puglia): “Incertezza genera ansia e disgregazione per famiglie e docenti”

Scuola, famiglie nel caos. Gesualdo (Psicologi Puglia): “Incertezza genera ansia e disgregazione per famiglie e docenti”

“Non c’è pace per la scuola e per le famiglie coinvolte”. Il presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia Vincenzo Gesualdo commenta la nuova ordinanza del governatore Emiliano dopo il ricorso al Tar del Codacons

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Febbraio 2021
in Cronaca
Scuola, famiglie nel caos. Gesualdo (Psicologi Puglia): “Incertezza genera ansia e disgregazione per famiglie e docenti”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Un clima di incertezza che genera ansia e caos nelle famiglie e, di conseguenza, nei ragazzi, già provati dalla modifica della loro routine da oltre un anno”. Con queste parole il presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia Vincenzo Gesualdo commenta i provvedimenti che rimbalzano tra decisioni diverse in tema scuola a livello regionale.

Seppur mossa dall’intenzione di tutelare la salute degli studenti e del personale scolastico, l’ordinanza firmata in tarda serata lo scorso martedì dal presidente della Regione Michele Emiliano, in risposta alla sospensione della precedente per mano del Tar Puglia, ha contribuito a mettere in condizione docenti e famiglie di ritrovarsi impreparati sul da farsi al mattino seguente.

Fino al 14 marzo, infatti, sono previste le lezioni a casa per tutti (come nella precedente ordinanza) tranne, però, per chi dovesse avere comprovate necessità di usare i laboratori e per gli alunni con disabilità o con bisogni educativi speciali e per coloro che, per ragioni non diversamente affrontabili, non avessero la possibilità di seguire le videolezioni da casa.

“Un braccio di ferro tra Regione e Codacons che non fa altro che mettere ancor più in difficoltà le famiglie, generando tensioni e incertezza sull’organizzazione familiare tra impegni personali e lavorativi dei genitori” continua Gesualdo.

“Si sta discutendo poco dell’impatto psicologico che il clima di incertezza genera negli studenti” continua Gesualdo. “I cambiamenti repentini, seppur messi in atto per tutelare la salute collettiva, hanno destrutturato la quotidianità di tutti, soprattutto degli studenti che hanno dovuto riadattare i loro riti giornalieri. Hanno generato ansie e tensioni nelle famiglie. Adesso si chiede loro di farlo nuovamente, di tornare a vivere l’esperienza scuola, ma non nelle stesse modalità dovendo, quindi, adottare nuove abitudini”.

“Ciò che è poco considerato è l’impatto che sta avendo sul ruolo dei docenti” continua Gesualdo. “L’incertezza continua ha un impatto sulla gestione della didattica, sulla riorganizzazione continua in base alle ultime disposizioni, è una situazione disgregante per la quale urge porre un argine. I docenti, inoltre, sono anch’essi padri o madri”.

Va poi presa in considerazione la tendenza a privilegiare la didattica in presenza per la scuola materna. “I bambini sono forse immuni da eventuale contagio? Stiamo affrontando una situazione di massima entropia, di caos generale, in cui vengono meno punti di riferimento. Questo ovviamente aumenta ansia, panico e disorientamento generale con aumento anche di rabbia”. È necessario quindi affrontare seriamente il dilagante disorientamento che porta ad un sentimento di profonda depressione, le organizzazioni che si occupano dei diritti dei bambini hanno dichiarato che in Europa un bambino su cinque si dice infelice e ansioso. “Non possiamo perdere altro tempo per recuperarli”.

Gesualdo rimarca l’importanza della figura dello psicologo a scuola: “Con il protocollo siglato dal Ministero dell’Istruzione viene posta attenzione alla salute e al supporto psicologico per il personale scolastico e per gli studenti quale misura di prevenzione precauzionale indispensabile per una corretta gestione dell’anno scolastico. Un’iniziativa necessaria che potrà sicuramente giovare all’intera comunità scolastica”.

 
Articolo Precedente

Consiglio comunale monotematico sulle scorie radioattive. La proposta di VogliAMO Bitonto Pulita, Mowgli e Fare Verde

Prossimo Articolo

Dall’1 al 6 marzo la rassegna teatrale ideata da Luca Mastrolitti: sei appuntamenti in diretta streaming dal Nuovo Teatro Abeliano

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dall’1 al 6 marzo la rassegna teatrale ideata da Luca Mastrolitti: sei appuntamenti in diretta streaming dal Nuovo Teatro Abeliano

Dall’1 al 6 marzo la rassegna teatrale ideata da Luca Mastrolitti: sei appuntamenti in diretta streaming dal Nuovo Teatro Abeliano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3