Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scudetto volley femminile ’79 a Bari. Ricci (Pd) scrive a Emiliano e Fipav: “E i meriti di Bitonto?”

Scudetto volley femminile ’79 a Bari. Ricci (Pd) scrive a Emiliano e Fipav: “E i meriti di Bitonto?”

Il consigliere comunale, prendendo spunto da un articolo di Nicola Lavacca pubblicato ieri dalla Gazzetta del Mezzogiorno, chiede il riconoscimento dell'impegno dei nostri concittadini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Marzo 2014
in Cronaca
Scudetto volley femminile ’79 a Bari. Ricci (Pd) scrive a Emiliano e Fipav: “E i meriti di Bitonto?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il consigliere comunale Francesco
Paolo Ricci
scrive al Sindaco di Bari, Michele Emiliano, e al Presidente
nazionale della Federazione Italiana Pallavolo, Carlo Magri
, chiedendo che
venga tributato un riconoscimento alla città di Bitonto per l’impresa sportiva
che portò la 2001 Bari, nuova denominazione dell’Antares Bitonto, a conquistare
il 29  maggio 1979 il titolo tricolore nel campionato femminile di
pallavolo.

Di seguito il testo integrale della nota di Ricci.

Carissimi,

come a voi è ben noto il 29 maggio 1979 la città di
Bari vinse il suo primo (ed unico) campionato nazionale di serie A di pallavolo
femminile, fregiandosi così dell’ambìto titolo tricolore di Campione d’Italia.

Un evento che ha segnato per molto tempo la storia
sportiva della città di Bari e di alcuni suoi dirigenti sportivi che, nel solco
di quella vittoria, hanno poi costruito storie altre di sport, di
associazionismo e – perché no – anche di impegno politico e sociale nella
comunità.

Non tutti sanno, però, che gran parte del merito di
quello scudetto è da attribuire alla città di Bitonto ed ad un gruppo di audaci
dirigenti locali (cito per non dimenticarne altri il solo Franco Carbone,
appassionato dirigente dell’Antares Bitonto) che intravide, con audace
lungimiranza per quel tempo, nello sport della pallavolo un “trampolino di
lancio” per dar lustro all’immagine (oggi tutti lo chiameremmo marketing) di
una comunità locale e per la formazione non solo sportiva di tanti ragazzi e
ragazze (mi piace ricordare che contestualmente a quella esperienza nacque il
G.S. Volley Ball Bitonto, tuttora punto di riferimento sportivo per la città,
autentica palestra di vita negli anni per migliaia di giovani).

Mai nessuno, però, ha mai voluto riconoscere in eventi
e manifestazioni ufficiali il giusto tributo alla nostra città, ai suoi tifosi,
ai dirigenti dell’Antares Bitonto, la società protagonista della
splendida cavalcata verso l’olimpo del volley femminile italiano, costretta,
esclusivamente per logiche di mercato, a cambiare denominazione in 2001
Bari proprio nell’anno dello scudetto, trasferendosi
definitivamente nel capoluogo e determinandone, quindi, il suo destino
sportivo.

Un percorso umano e sportivo, puntualmente ricostruito
e consegnato alla nostra memoria dal giornalista Nicola Lavacca sulle colonne
della Gazzetta del Mezzogiorno in edicola oggi (ieri, per chi legge).

Ritengo sia giusto, a questo punto, che la comunità
barese, in primis il suo primo cittadino, e la stessa Fipav nazionale trovino
il modo di rimediare ad un lungo e assordante silenzio su questa storia,
riconoscendo lealmente alla nostra comunità e ai protagonisti bitontini
dell’epoca un sacrosanto tributo, rinsaldando così quei legami di comune
appartenenza ad un territorio vasto, capace, nel rispetto delle singole
specificità, di progettualità unitarie vincenti, proprio come è accaduto nel
lontano 1979.

Tags: 2001BariAntaresemilianoFipavscudettovolley
Articolo Precedente

Inchieste, rubriche, approfondimenti. E’ in edicola il nuovo numero del “da BITONTO”

Prossimo Articolo

L’immigrazione e le carenze della legge italiana. Se n’è parlato durante la Giornata dei Giusti

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’immigrazione e le carenze della legge italiana. Se n’è parlato durante la Giornata dei Giusti

L’immigrazione e le carenze della legge italiana. Se n'è parlato durante la Giornata dei Giusti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3