Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sbarca in Puglia “Gintonik”, il programma in radiovisione del materano (e un po’ bitontino) Gino Stigliani

Sbarca in Puglia “Gintonik”, il programma in radiovisione del materano (e un po’ bitontino) Gino Stigliani

Ogni giovedì, un personaggio importante racconta la sua vita. Noi, qui, narriamo quella del conduttore

Mario Sicolo by Mario Sicolo
19 Ottobre 2018
in Cronaca
Sbarca in Puglia “Gintonik”, il programma in radiovisione del materano (e un po’ bitontino) Gino Stigliani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gino Stigliani è un quasi nostro concittadino ed è una forza della natura. Vulcanico, poliedrico, imprevedibile, Gino ha nel sangue lo spettacolo e la comunicazione. Ed ha fatto della sua vita un crogiolo di esperienze le più disparate, senza mai dimenticare il sorriso del cuore. Stigliani, che lavora a Bari, ma è conosciutissimo da tutti a Bitonto, ha visto la luce nella Città dei Sassi, a sancire un legame ante litteram fra due capitali della cultura. “Sono nato a Matera – ricorda -, il 13 agosto 1967, Città di cui sono innamorato e ne vado fiero… con tutte le Sue virtù e complessità. È qui che ho vissuto la maggior parte della mia vita, e sin da ragazzo ho avuto un senso di generosità nel donarmi agli altri che mi porto ancora dietro. Ho avuto, presto, all’età di 14 anni la fortuna di iniziare il mio cammino nelle Radio Locali, per poi approdare in Tv. Senza dubbio questa è stata la mia vera palestra di vita. Sempre il mondo dei media, mi ha dato la possibilità di interagire con nomi illustri”. Ed è solo l’inizio, perché la cavalcata sta per iniziare: “Negli anni ’90 la mia propensione al relazionismo mi porta ad occupare il ruolo di addetto stampa per una prestigiosa squadra di pallavolo femminile, la PVF Latte Rugiada Matera, con la quale insieme al Direttore Sportivo Michele Uva (ora Direttore Generale della Federazione Italiana Giuoco Calcio), vinco 2 scudetti, 2 Coppe Italia, 2 Coppa Campioni, 1 Mundialito per Club. Anche questa esperienza mi ha permesso di interfacciarmi con i nomi più illustri della carta stampata e dello sport. Nel ’92, relativamente giovane, quindi, vengo chiamato a dirigere il punto vendita della mia Città della catena più grossa di supermercati del periodo: Standa. Grazie alle precedenti esperienze ho potuto svolgere le mie mansioni di “Direttore più giovane d’Italia”, approcciandomi con la gente e già impegnandomi nel sociale. Proprio in quel periodo ho promosso nelle scuole superiori stage formartivi per i ragazzi col fine di introdurli nel mondo del lavoro e con loro ho anche attivato delle attività di socializzazione con le fasce sociali più deboli, organizzando le prime “mense per poveri” della comunità materana”. Rifiata un po’ e riprende: “Il 2006 è l’anno della svolta della mia vita: un brutto incidente mi vede protagionista, lasciandomi segni indelebili, non solo fisici. Le continue cure mi portano alla perdita del lavoro, con la conseguente separazione da mia moglie. Ovviamente non mi sono perso d’animo e ho cominciato a fare volontariato attivo nelle Parrocchie e a riprendere quello nella Protezione Civile, ritornando alle trasmissioni radiofoniche, una per tutte “Linea Notte”, una sorta di punto di ascolto per chi non ha voce. Due anni durissimi che sono anche questi una palestra di vita, per poi approdare nel mondo bancario, e con il lavoro che mi ha portato in Puglia e nella provincia Barese, mai tralasciando le mie passioni e coltivandone altre, come la clown-terapia ad esempio. Dal 2013 ho aperto una rubrica su facebook “la citazione del giorno”. È davvero sorprendente scoprire che la genta trae giovamento da quello che scrivi. È meraviglioso essere d’aiuto a chi soffre o motivatore di gente che si appresta ad iniziare la giornata con un aforisma scelto da te. Grazie all’insistenza di chi mi segue ho triplicato il mio impegno: alla citazione del giorno si è aggiunta quella sera, ed in più, galeotta la nostalgia della radio, anche il brano del giorno”. Si suol dire che il primo amore non si scorda mai. Ed infatti: “Il sogno era quello di tornare alla radio. E così è stato, grazie a RADIOSAMUSIC dal 21 febbraio sono tornato in radio con #Gintonik che da quest’anno è possibile seguire in radiovisione al canale 818 sia in Basilicata che in Puglia. Il programma vede ogni giovedi sera a partire dalle 20.00 un ospite che si racconta e che ripercorre le tappe salienti della sua vita. Appuntamento importante è la #meteopillola con l’esperto di meteologia Giuseppe Loperfido. Il successo del programma che potrebbe diventare un format, è anche dovuto dalla supervisione di Marco Quintano Direttore Artistico di radiosamusic e promotore del progetto di #Gintonik insieme a Michela e Sabrina Amabile editori della RadioTv”. Ai suoi microfoni, in puntate agili e simpaticissime, si sono già “messi a nudo” tre bitontini doc: lo scienziato Antonio Moschetta, il consigliere regionale Domenico Damascelli e il sindaco Michele Abbaticchio. È peraltro nei piani l’invito al prof catodico Michele Mirabella. Ad maiora, Gino, e continua pure a stupirci…

Articolo Precedente

I Santi Medici “prendono forma” tra le mani dell’artigiano Gabriele ed entrano nelle case dei fedeli

Prossimo Articolo

Festa dei Santi Medici, ecco il programma. Don Vito Piccinonna: «Viviamo la festa con lo spirito di accoglienza verso tutti»

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festa dei Santi Medici, ecco il programma. Don Vito Piccinonna: «Viviamo la festa con lo spirito di accoglienza verso tutti»

Festa dei Santi Medici, ecco il programma. Don Vito Piccinonna: «Viviamo la festa con lo spirito di accoglienza verso tutti»

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3