Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sanb. Le dimissioni del sindaco di Corato rischiano di sabotare il progetto

Sanb. Le dimissioni del sindaco di Corato rischiano di sabotare il progetto

I cinque comuni hanno tempo fino a fine luglio per ricapitalizzare, altrimenti si procederà con lo scioglimento

Michele Cotugno by Michele Cotugno
24 Luglio 2019
in Cronaca
Sanb. Le dimissioni del sindaco di Corato rischiano di sabotare il progetto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

 

«Scrivo a Voi miei concittadini per comunicarvi la mia decisione a presentare le dimissioni da Sindaco di questa Città a me cara. Siete stati Voi a indicarmi come candidato attraverso la scelta delle primarie e a scegliermi come Vostro Sindaco. E’ a Voi che scrivo affinché possiate comprendere la mia sofferta decisione a compiere questo passo al fine di garantire alla nostra Corato nuove e migliori soluzioni rispetto alla situazione che si è creata».

Con queste parole, affidate ad un post su Facebook, si è dimesso, nei giorni scorsi, il sindaco di Corato Pasquale D’Introno, dopo che la prima seduta del consiglio comunale (a giugno D’Introno è stato eletto) non si è potuto tenere perché, per l’assenza di numerosi consiglieri di maggioranza, non è stato raggiunto il numero legale.  

La notizia rischia di essere un vero e proprio terremoto per i comuni dell’Aro Bari 1, che proprio in questi giorni stanno decidendo se ricapitalizzare o meno la Sanb, l’azienda pubblica che dovrebbe prendere in gestione il servizio di igiene urbana a Bitonto, Terlizzi, Ruvo, Corato e Molfetta.

La scadenza imposta è il 30 luglio, oltre la quale si dovrà procedere con la liquidazione dell’azienda mai entrata realmente in attività. Bitonto, Terlizzi e Ruvo hanno già scelto di ricapitalizzare. Molfetta e Corato, i comuni che, da sempre, hanno mostrato scetticismo e perplessità, si erano riservati di farlo in extremis. Ne abbiamo parlato sull’edizione cartacea in uscita, riportando i pareri dei sindaci dei cinque comuni coinvolti. Mentre il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, apertamente contrario al progetto Sanb, ha dichiarato che la sua maggioranza avrebbe votato a favore solo in funzione di un finanziamento stanziato per la Sanb e solo se tutti avrebbero fatto altrettanto, Corato aveva manifestato l’intenzione di votare a favore.

Ma le dimissioni di due giorni fa rischiano di sabotare tutto.

Certo, D’Introno ha ancora diversi giorni per revocarle. Ma la scadenza è vicina. E se non si raggiunge l’unanimità sul progetto Sanb, questa volta potrebbe davvero essere la fine definitiva di un percorso annunciato, ma mai partito. E mai voluto realmente da tutti.

 

Articolo Precedente

Musica ad alto volume di notte? Multe dai 200 ai mille euro per chi non rispetta le regole

Prossimo Articolo

La foto più bella che ci sia. Il proprietario del portafogli ritrovato incontra i tre bimbi che lo avevano recuperato

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La foto più bella che ci sia. Il proprietario del portafogli ritrovato incontra i tre bimbi che lo avevano recuperato

La foto più bella che ci sia. Il proprietario del portafogli ritrovato incontra i tre bimbi che lo avevano recuperato

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3