Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Salviamo le Feste patronali”. Associazione “Davide delle Cese” e “Re Pambanélle” insieme a difesa delle tradizione

“Salviamo le Feste patronali”. Associazione “Davide delle Cese” e “Re Pambanélle” insieme a difesa delle tradizione

I gruppi bitontini hanno portato la propria arte nell'atrio dell'ex Istituto Maria Cristina per unirsi a distanza al flash mob di protesta "Festa sia"

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
23 Giugno 2020
in Cronaca
“Salviamo le Feste patronali”. Associazione “Davide delle Cese” e “Re Pambanélle” insieme a difesa delle tradizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bande musicali, basse bande, street band, sbandieratori, gruppi folkloristici, fuochisti e operatori delle luminarie sono tornati a far sentire la propria “voce”.

Se l’allentamento delle misure restrittive, imposte dalla pandemia da Covid19, ha permesso a molte categorie di poter tornare in campo, non lo stesso può dirsi del settore Feste patronali.

I lavoratori del comparto sono ormai fermi da mesi e nulla si sa sul loro futuro.

Domenica, dunque, alle ore 19 circa 50 gruppi italiani hanno partecipato a distanza al flash mob “Festa sia”.

Nella nostra città, l’associazione “Davide delle Cese” è tornata a sfoderare gli strumenti per far riascoltare la propria musica. Non tra le strade, dove si spera possa tornare presto, ma “nascosta” dietro il cancello dell’ex Istituto Maria Cristina, proprio per evitare assembramenti.

Alla protesta pacata e pacifica, a tutela delle feste patronali, ha partecipato anche il gruppo folkloristico “Re Pambanélle”.

“L’obiettivo – ha spiegato Vito Vittorio Desantis – è portare all’attenzione delle istituzioni politiche e religiose il nostro mondo che, a causa delle restrizioni dovute all’emergenza Covid19 ha subito uno stop totale. Ci sembra di essere un po’ dimenticati, eppure il patrimonio immateriale della nostra tradizione è di un valore inestimabile”.

“Sarebbe opportuno che le bande unite rivendichino i proprio dritti e collaborino, sia pur nel rispetto delle misure di prevenzione del Coronavirus. Non possono essere abbandonate. Ci si riunisca in un tavolo tecnico per poter sostenere la loro attività e per non bloccare le tradizioni plurisecolari delle Feste patronali e musicale della nostra terra, che da anni identificano il tempo della società meridionale”.

Articolo Precedente

“Perché ormai quasi più nessuno negli esercizi commerciali mette la mascherina e rispetta le norme anticontagio?”

Prossimo Articolo

Regionali 2020. Damascelli conferma la sua candidatura

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Regionali 2020. Damascelli conferma la sua candidatura

Regionali 2020. Damascelli conferma la sua candidatura

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3