Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » SAC Nord Barese. “La Biblioteca che cambia”, un nuovo modo di leggere

SAC Nord Barese. “La Biblioteca che cambia”, un nuovo modo di leggere

Il fine è quello di promuovere alcune strutture presenti sul territorio come centri non solo di studi, ma anche, e soprattutto, di aggregazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Maggio 2015
in Cronaca
SAC Nord Barese. “La Biblioteca che cambia”, un nuovo modo di leggere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Due mesi, maggio e giugno, ricchi di eventi, tra cultura e formazione. È l’esito del lungo percorso
che ha portato il Comune di Bitonto insieme al Comune di Terlizzi, a programmare un ciclo di attività
denominato “Eventi e Formazione” all’interno del progetto “SAC Nord Barese”.

Con l’Istituto “Luigi Sturzo” di Roma, in qualità di soggetto attuatore, i territori dei Comuni daranno
vita a “La Biblioteca che cambia”. Un’ampia offerta di servizi straordinari per la popolazione
residente, per i turisti e, soprattutto, per i ragazzi in età scolare.

Il fine è quello di promuovere alcune
strutture presenti sul territorio come centri non solo di studi, ma anche, e soprattutto, di aggregazione:
in particolare la Biblioteca Comunale “Eustachio Rogadeo” di Bitonto, la Biblioteca Comunale
“Luigi Marinelli Giovene” e la Pinacoteca “Michele de Napoli” di Terlizzi.

L’obiettivo principale è
quello di avvicinare pubblici ampi e diversificati alla lettura, alla conoscenza e all’intrattenimento
culturale.

Il “manifesto” è ricco di incontri, che si terranno nelle strutture suddette a partire da lunedì
18 maggio, così da impegnare tutti i giorni della settimana, senza sovrapposizioni:
– Laboratori: verteranno sulla formazione prevalentemente indirizzata all’acquisizione e/o al
rafforzamento delle competenze trasversali. Si svolgeranno presso le Biblioteche “Rogadeo”
di Bitonto e “Marinelli Giovene” di Terlizzi, a partire da lunedì 18 maggio.
– Cineforum: una selezione di pellicole d’autore, per adulti e ragazzi, seguite da dibattiti a tema
con attori e registi. Si svolgeranno presso la Biblioteca “Rogadeo” di Bitonto, a partire da
venerdì 29 maggio.
– Sessioni di lettura: incontri di educazione alla lettura tra bambini (0-5) e adulti. Si svolgeranno
presso le Biblioteche “Rogadeo” di Bitonto e “Marinelli Giovene” di Terlizzi, a partire da
mercoledì 20 maggio.
– Corsi: corsi di disegno per bambini e adolescenti, corsi di inglese e apprendimento informatico
per adolescenti e adulti. Si svolgeranno presso le Biblioteche “Rogadeo” di Bitonto e
“Marinelli Giovene” di Terlizzi, a partire da giovedì 28 maggio.
– Seminari: verteranno su tematiche multidisciplinari e si rivolgeranno a un pubblico composto
da giovani e adulti, secondo la formula scelta sperimentata dal Comune di Bitonto con
l’iniziativa denominata “Historia Magistra”, con la presenza di grandi ospiti. Si svolgeranno
presso le Biblioteche “Rogadeo” di Bitonto e “Marinelli Giovene” di Terlizzi, a partire da
domenica 31 maggio.
– Mostre: da martedì 19 maggio a sabato 4 luglio, presso la Pinacoteca “Michele de Napoli” di
Terlizzi, la mostra “Uomini Santi. Gli studi di Michele de Napoli per i dipinti delle Cattedrali
di Altamura e Andria”, a cura di Patrizia Colasanto. Da domenica 7 giugno a martedì 30
giugno, presso il Torrione Angioino di Bitonto, la mostra “Archivio Fotografico della Città di
Bitonto”, esposizione di fotografie provenienti da archivi privati sulle memorie della città.
Gli eventi sono gratuiti e rivolti a tutti, tranne quelli specificatamente indirizzati a un pubblico di
giovanissimi. La comunicazione dettagliata di ogni singolo appuntamento, con date, orari e location,
sarà pubblicata sulla pagina facebook Biblioteca Comunale “Rogadeo” – Bitonto, oltre che sulle
principali testate giornalistiche locali (telematiche e cartacee) e tramite cartellonistica e brochure.
“Il progetto SAC Nord Barese punta a trasformare le Biblioteche di Bitonto e Terlizzi, e la Pinacoteca
di Terlizzi, in centri culturali complessi aperti fino a sera – commentano il sindaco di Bitonto, Michele
Abbaticchio, e l’assessore al marketing territoriale, Rino Mangini – con la finalità di avvicinare
fruitori e pubblico, soprattutto di fascia giovanile. Gli eventi di questa prima fase pre-estiva fanno
prefigurare la complessità dell’offerta culturale e turistica che questi luoghi della cultura potranno
offrire già dal prossimo autunno, andando ad arricchire ulteriormente le occasioni di crescita socioculturale
di cittadini e turisti”

Tags: bitontodabitontolama baliceregione pugliaSacterlizzi
Articolo Precedente

C’è il saluto dei consiglieri al vescovo Savino: assise convocata d’urgenza oggi pomeriggio

Prossimo Articolo

“O quam tu pulchra es”. Percorso originale di musica sacra, profana e classica

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“O quam tu pulchra es”. Percorso originale di musica sacra, profana e classica

"O quam tu pulchra es". Percorso originale di musica sacra, profana e classica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3