Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Route Agesci 2014. Due bitontini collaborano alla redazione della Carta del Coraggio

Route Agesci 2014. Due bitontini collaborano alla redazione della Carta del Coraggio

Ora Nicolò Ciccarone e Stefano delle Fontane attendono di essere ricevuti dal sindaco

Viviana Minervini by Viviana Minervini
31 Agosto 2014
in Cronaca
Route Agesci 2014. Due bitontini collaborano alla redazione della Carta del Coraggio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È passato esattamente un mese da quando i ragazzi dei
gruppi scout Bitonto 2 e Bitonto 3 si avventuravano in un
viaggio che li ha condotti alla Route nazionaleAssociazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI).

Trenta mila giovani, dai 16
ai 21 anni
, provenienti da tutte le 20 regioni d’Italia da 1.500 differenti
 hanno cammineranno a piedi, zaino in
spalla, sulle strade di coraggio d’Italia, per poi ritrovarsi a san Rossore(PI).

I 456 campi mobili –
messi su dal 1 al 6 agosto scorso – si sono svolti in tutte le regioni italiane
e sono stati utili per mettere assieme tutto ciò che era emerso in questi due
anni di preparazione: osservazione del territorio ha portato a fare deduzioni e
poi concretamente ad agire.

Il gruppo di Cristo Re,
capeggiato da Francesco La Gioia, Mario Intini e Anna Coviello,
formato da 17 ragazzi si è occupato nel territorio bitontino dei bambini
disagiati sostenendoli anche nel doposcuola mettendo in pratica il coraggiodi farsi ultimi.

Mentre, quello dei 13 ragazzi
della parrocchia di santa Caterina, capeggiati da Donatella
Mastandrea
e Francesco Lauta, hanno percorso la strada del coraggio dell’amore attraverso
convegni dedicati a bambini, adolescenti ed adulti.

Il coraggio leit motiv dell’intera Route, dell’intero
percorso è stato il tema sostanziale: il nome, tanto astratto, è diventato
comune nel linguaggio sociale, politico, religioso ma è concreto nel linguaggio
scout da ormai 100 anni.

Infatti, dal 7 al 10 agosto
nel campo fisso di san Rossore, si è redatta la Carta del Coraggio: l’impegno
dei Rover e delle Scolte è al servizio del futuro del nostro Paese per
lasciarlo “migliore di come lo hanno
trovato
”, come invita il fondatore dello scoutismo Baden Powell.

La carta, però ha avuto due
redattori speciali, eletti come alfieri e rappresentanti dei gruppi nei quali
erano inseriti: Nicolò Ciccarone del gruppo Bitonto 2, eletto dai compagni
del Magenta Corbetta 1 e Fermo 1 nella Route 143, e Stefano
Delle Fontane
del gruppo Bitonto 3, eletto dai compagni del Forlì 11e Castelrotto 1.

«È stato per noi un grande motivo d’orgoglio – raccontano i due ragazzi – rappresentare tutti i nostri compagni che hanno creduto in noi
eleggendoci per questa fantastica esperienza».

Un momento in cui la politica
si è fatta in maniera seria e i ragazzi hanno ricevuto anche il plauso del premier
Renzi
(che conosce bene il mondo scout), del presidente della Camera
Boldrini
e di don Ciotti, presidente di “Libera”: «Siamo stati davvero cittadini attivi –
orgoglioso dice Nicolò (17 anni) -: abbiamo
realizzato un piccolo parlamento degli alfieri in modo da emendare la bozza
della carta che era stata già stilata. Ci siamo resi davvero conto di cosa
significa agire per il bene della comunità, essendo portavoce non solo di noi
stessi ma di un gruppo di ragazzi, di un intero territorio».

«Un territorio – aggiunge Stefano (19 anni) – fatto di
quotidiano di problemi e ricerca della legalità, della giustizia che possa
aiutare ad ogni livello a raggiungere il bene: con coraggio, un coraggio che
significa responsabilità, perseveranza, ma anche attenzione, curiosità affinché
si possa testimoniare e riflettere sul domani e sui cambiamenti da effettuare
all’interno della comunità».

 Ora questi ragazzi, con l’entusiasmo ancora in
cuore, così giovani e già così responsabili attendono di essere ricevuti dal
sindaco Michele Abbaticchio per consegnare in Comune la Carta del Coraggio. 

Tags: agescibitontoboldriniciottiRenziscout
Articolo Precedente

RUGBY – Omnia Rugby Bitonto, ritornano i grifoni

Prossimo Articolo

CALCIO – Tra esperimenti e carichi di lavoro, è un’Omnia Bitonto ancora in rodaggio

Related Posts

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Tra esperimenti e carichi di lavoro, è un’Omnia Bitonto ancora in rodaggio

CALCIO – Tra esperimenti e carichi di lavoro, è un'Omnia Bitonto ancora in rodaggio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3