Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ritorno a scuola, Gesualdo (Psicologi Puglia): “Poco si discute dell’impatto psicologico del rientro”

Ritorno a scuola, Gesualdo (Psicologi Puglia): “Poco si discute dell’impatto psicologico del rientro”

Il presidente dell’Ordine: “Il rientro può rappresentare un nuovo sconvolgimento che non può esser ignorato”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Settembre 2020
in Cronaca
Ritorno a scuola, Gesualdo (Psicologi Puglia): “Poco si discute dell’impatto psicologico del rientro”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Nelle ultime ore si sta discutendo molto sulle modalità di rientro a scuola, un rientro che deve necessariamente avvenire, ma poco si discute dell’impatto psicologico che il rientro porterà con sé”. È quanto afferma il presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia, Vincenzo Gesualdo, ponendo l’attenzione sull’impatto psicologico del ritorno in classe dopo sei mesi di inattività. “Milioni di ragazzi in tutta Italia fra pochi giorni inizieranno a rifrequentare le scuole dopo sei mesi di autogestione”, prosegue Gesualdo, “mesi nei quali è cambiata la quotidianità. Il rientro può rappresentare un nuovo sconvolgimento che non può esser ignorato”.

Ansia e timore di un luogo che era considerato familiare prima del lockdown sono sentimenti comuni nei bambini e negli adolescenti i quali sono nella fase di vita di crescita e di cambiamento. “Il lockdown ha destrutturato la quotidianità di tutti”, aggiunge il presidente degli psicologi pugliesi, “soprattutto degli studenti che hanno dovuto riadattare i loro riti giornalieri. Adesso si sta chiedendo loro di farlo nuovamente, di tornare a vivere l’esperienza scuola, ma non nelle stesse modalità dovendo, quindi, adottare nuove abitudini”.

Ruolo fondamentale in questa nuova fase di riassetto della quotidianità è ricoperto dai genitori, i quali potrebbero riportare nella vita dei propri figli quelle dinamiche che caratterizzavano la vita di tutti i giorni prima dello stop. “Accettare l’emergenza Covid e non drammatizzarla è fondamentale affinché i propri figli vivano il nuovo cambiamento nel migliore dei modi”, suggerisce Gesualdo, secondo il quale i genitori, ancora una volta, devono svolgere il compito più importante. “Il primo passo è tranquillizzare la mente emotiva dei ragazzi prima di rimettersi in marcia”, continua Gesualdo, il quale, ora più che mai, rimarca l’importanza della figura dello psicologo a scuola.

Con il protocollo di sicurezza siglato dal ministero dell’Istruzione viene posta attenzione alla salute e al supporto psicologico per il personale scolastico e per gli studenti quale misura di prevenzione precauzionale indispensabile per una corretta gestione dell’anno scolastico, “un’iniziativa necessaria”, conclude Gesualdo, “che potrà sicuramente giovare all’intera comunità scolastica”.

Articolo Precedente

La Polizia recupera nelle nostre campagne otto auto rubate a Bitonto e dintorni

Prossimo Articolo

Nella Basilica dei Santi Medici i bitontini venerano l’effige di Santa Madre Teresa di Calcutta

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nella Basilica dei Santi Medici i bitontini venerano l’effige di Santa Madre Teresa di Calcutta

Nella Basilica dei Santi Medici i bitontini venerano l’effige di Santa Madre Teresa di Calcutta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3