Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Riqualificare in un’ottica di transizione ecologica piazze e spazi di città e frazioni. Il Comune dice sì a “Europan 16”

Riqualificare in un’ottica di transizione ecologica piazze e spazi di città e frazioni. Il Comune dice sì a “Europan 16”

Si tratta di un ampio concorso di idee e progettualità sul nuovo sviluppo delle città

La Redazione by La Redazione
15 Marzo 2021
in Cronaca
Riqualificare in un’ottica di transizione ecologica piazze e spazi di città e frazioni. Il Comune dice sì a “Europan 16”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’obiettivo è di quelli ambiziosi. Riqualificare piazze e gli spazi di città e frazioni con una nuova idea di sviluppo, in cui a farla da padrone ci siano transizione ecologica, digitalizzazione e l’inclusione sociale.

Palazzo Gentile “lancia” la sfida dando il via libera all’adesione a “Europan”, un programma europeo di concorsi e idee nato nel 1988 e che cerca di capire e approfondire come le giovani professionalità – in modo particolare architetti e progettisti – possano apportare alle trasformazioni urbane e ai processi di sviluppo.

È organizzato in una federazione formata da 16 paesi europei, con sede centrale a Parigi, opera anche attraverso workshop, eventi, procedure ad hoc e coinvolge rappresentanti del mondo dell’Architettura, delle Pubbliche Amministrazioni, dell’imprenditoria di settore, della ricerca. Si occupa anche del coordinamento di tutte le strutture nazionali, quindi anche di “EUROPAN ITALIA”, associazione senza fini di lucro con sede in Roma, che propone alle Amministrazioni un percorso che consente di affrontare e risolvere problematiche urbane complesse con idee progettuali innovative e capaci di attirare l’interesse pubblico e privato, beneficiando di una riflessione condotta a livello europeo.

Cosa c’entra il Comune con tutto questo? C’entra, perché l’attuale 16esima edizione ha come tema le “Città da vivere (Living Cities)”, concentrandosi sull’ambiente urbano come un nuovo paradigma. Per questo, allora, ha l’argomento “Sistema delle piazze di Bitonto, Mariotto e Palombaio” per avviare un programma di riqualificazione sul seguente tema: “Paesaggi che dialogano con i centri urbani”, considerando che il territorio di Bitonto si estende dall’Alta Murgia fino alla linea costiera del mare Adriatico, che quindi può essere tutto rivisitato sotto ottiche di sviluppo moderno.

Ecco, quindi, anche per un discorso di eventuali finanziamenti sulle progettualità presentate, da corso Vittorio Emanuele hanno detto sì all’iscrizione al concorso in questione con un contributo di 50mila euro, spalmabili però su due annualità.

Per il Comune referente per il Comitato scientifico nazionale sarà l’assessore Cosimo Bonasia.

 

Articolo Precedente

Recovery, Ruggiero (M5S): “LEP nel sociale e maggiore attenzione al Sud”

Prossimo Articolo

L’artista Carla Regina nominata Cavaliere della Repubblica italiana

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’artista Carla Regina nominata Cavaliere della Repubblica italiana

L'artista Carla Regina nominata Cavaliere della Repubblica italiana

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3