Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ringrazio i professionisti di Chirurgia Generale dell’”Ospedale San Paolo”, che hanno curato mio marito colpito da tumore”

“Ringrazio i professionisti di Chirurgia Generale dell’”Ospedale San Paolo”, che hanno curato mio marito colpito da tumore”

Una lettrice esprime tutta la sua gratitudine al dottor Michele De Mundo e al dottor Vito Dagostino, all’infermiere stomaterapista Pantaleo Lafranceschina e all’infermiera Morena Anna Caserta

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Gennaio 2020
in Cronaca
“Ringrazio i professionisti di Chirurgia Generale dell’”Ospedale San Paolo”, che hanno curato mio marito colpito da tumore”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Egregio direttore,
con questa lettera voglio esprimere tutta la mia gratitudine al reparto di Chirurgia Generale dell’”Ospedale San Paolo” di Bari.
Qualche mese fa, a mio marito è stato diagnosticato un tumore al retto. E’ stato operato in un’altra struttura ospedaliera e, fortunatamente, l’intervento è andato bene. I problemi, però, si sono presentati nella fase post-operatoria. Chi ha subìto una stomia (un’apertura sull’addome che, nel momento in cui l’apparato digerente non è più funzionale, permette la fuoriuscita diretta delle feci in una sacca esterna) o chi ha un familiare a cui è stata praticata, conosce bene le ‘scomodità’ cui si va incontro.
La possibilità che la sacca non aderisca bene, il rischio di sporcare e di sporcarsi, l’imbarazzo di emanare cattivi odori improvvisi, diventano prospettive con cui convivere quotidianamente.
La necessità o il piacere di uscire di casa possono trasformarsi, in un attimo, in disagio. Coi bisogni fisiologici la lotta, purtroppo, è impari: l’hanno sempre vinta loro.
E’ esattamente quello che è successo a mio marito: una volta dimesso dall’ospedale, era ancora troppo magro e la placca della stomia troppo grande e poco aderente. Risultato: si sporcava ovunque e le zone interessate erano continuamente arrossate. Siamo tornati nella struttura ospedaliera in cui era stato operato, sperando in una soluzione: la risposta, in sostanza, è stata che dovevamo risolvercela da noi.
Ed ecco che entra in gioco l’Ospedale San Paolo: ci siamo rivolti qui (su consiglio di un’altra persona che ha subìto lo stesso intervento di mio marito) ed è stata una salvezza. Il reparto di Chirurgia Generale – in particolare nelle persone del dottor De Mundo Michele e del dottor Dagostino Vito, dell’infermiere stomaterapista Lafranceschina Pantaleo e dell’infermiera Morena Anna Caserta – si è subito messo a disposizione. Avrebbero potuto tranquillamente rimandarci all’ospedale in cui era avvenuta l’operazione, e invece ci hanno accolto: considerata la gravità della situazione, hanno medicato mio marito, “da esterno”, per oltre 15 giorni. Quotidianamente, appena avevano un momento un po’ più libero, ci chiamavano e cambiavano la sacca: da quel momento non si è mossa più.
E’ stata una benedizione.
Ci tengo a ringraziare pubblicamente questi professionisti non solo per il lavoro svolto, ma, soprattutto, per come lo hanno svolto. Al contrario dell’altro ospedale, qui non abbiamo mai avuto l’impressione di essere trattati come se ci stessero facendo un favore. Lo ripeto: l’operazione è stata fatta altrove, noi eravamo, come dire, ‘ospiti’: avrebbero potuto facilmente sbolognarci. Non solo ci hanno accolto: ci hanno anche riservato tanta, tanta umanità. Lo so che può suonare retorico, ed il ricatto della retorica non aiuta nessuna causa, ma sono sincera: in momenti come questi, in cui la pazienza inizia a vacillare e la vulnerabilità è massima, ricevere un sorriso, una pacca sulla spalla, una parola gentile, insomma capire che dall’altra parte c’è qualcuno che, oltre a curarti, empatizza con te, conosce e rispetta la tua sofferenza, aiuta moltissimo.
Con medici ed infermieri così, siamo certi che il giuramento di Ippocrate venga onorato ogni giorno. E noi, pazienti e familiari, non possiamo che essergliene grati.

Articolo Precedente

Il generale bitontino Francesco Traversa ricordato dalla rivista storica Neda

Prossimo Articolo

Il Liceo “Galilei” celebra i cento anni dalla nascita di Federico Fellini con “Cento di questi giorni”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Liceo “Galilei” celebra i cento anni dalla nascita di Federico Fellini con “Cento di questi giorni”

Il Liceo "Galilei" celebra i cento anni dalla nascita di Federico Fellini con "Cento di questi giorni"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3