Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Rimettiamoci in gioco Sportivamente”. Dopo il torneo, questa mattina il convegno dell’Anpis

“Rimettiamoci in gioco Sportivamente”. Dopo il torneo, questa mattina il convegno dell’Anpis

Il campionato si è svolto in tutta la regione Puglia ed ha visto coinvolti circa 260 atleti psichiatrici, accompagnati da familiari, operatori dei Centri di Salute Mentale, delle cooperative e associazioni delle sei province pugliesi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Maggio 2018
in Cronaca
“Rimettiamoci in gioco Sportivamente”. Dopo il torneo, questa mattina il convegno dell’Anpis
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In Puglia, grazie all’impegno dell’ANPIS, sono state avviate negli ultimi 20 anni interessanti esperienze a favore dei cittadini con disturbi e disagi psichici mediante l’ausilio delle discipline sportive. “Rimettiamoci in gioco Sportivamente” è uno dei capisaldi dell’opera sociale svolta dal Comitato Regionale Pugliese. Giunto alla sua 9^ edizione, il torneo di calcetto itinerante vedrà il suo momento conclusivo con la premiazione di squadre e atleti partecipanti, domani (23 maggio) alle ore 10.30, nella sala degli Specchi del Comune di Bitonto. In programma anche una tavola rotonda, condotta dal giornalista Nicola Lavacca, per un’attenta riflessione in occasione della ricorrenza del quarantennale della legge 180 (13 maggio 1978) detta anche legge Basaglia. “Rimettiamoci in gioco Sportivamente”, che si è svolto in tutta la regione Puglia, dal mese di gennaio a tutto metà maggio 2018, ha riscosso tanto successo con il coinvolgimento di circa 260 atleti psichiatrici, accompagnati da familiari, operatori dei Centri di Salute Mentale, delle cooperative e associazioni delle sei province pugliesi: Ass.Tutti In Palla (Foggia), Coop.Soc.CUS Foggia, CUS Lucera, Ass. Tutti in Volo di Troia (FG), Coop. Soc. Anteo CD Arcobaleno di Deliceto (FG), CD Itaca di Troia (FG), Ass. Gargano 2000 (Giovinazzo), Ass. Anatroccolo (Bitonto), Coop. Soc. Anthropos (Bitonto), Ass. Elos Bitonto, Coop. Soc. L’Adelfia (Alessano), Coop. Soc. Città Solidale (Latiano), Fondazione Beato Bartolo Longo (Latiano) e Coop. Soc. Sol Levante Taurisano (Lecce) e Ortanova (Foggia). “Tutti gli atleti con disabilità mentale – sottolinea Antonio Lo Conte, presidente dell’Anpis Puglia – non solo hanno praticato sport (con partite di andata e ritorno) ma hanno condiviso dei percorsi salutari e turistici nelle città dove si sono disputate le gare. L’attività sportiva ha un gran potenziale socializzante, di divertimento e amicizia, oltre che riabilitativo terapeutico, in quanto sviluppa promozione di turismo sociale accessibile e sostenibile per tutte le persone coinvolgendo con azioni di sensibilizzazione la società civile ad avvicinarsi alla vita e ai bisogni quotidiani delle persone affette da disagi mentali”.

La tavola rotonda, organizzata in collaborazione con la Coop. Soc. Anthropos Giovinazzo, sarà arricchita dalla presenza di autorevoli rappresentanti delle Istituzioni, enti e associazioni coinvolti nel progetto, per approfondire i temi legati alla legge Basaglia con la quale l’Italia, unico stato al mondo a farlo, decretò la chiusura definitiva dei manicomi, la fine dei ricoveri per ragioni di sicurezza e la creazione dei servizi territoriali per la salute mentale, alla luce delle linee politiche dettate dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Salute) nel documento Salute 2010. Un testo molto importante in cui spicca la necessità di chiamare all’azione. organizzazioni che possono influenzare direttamente o indirettamente la salute: l’agricoltura, la scuola, il turismo, l’urbanistica, i trasporti, lo sport, organizzazioni coinvolte nella salvaguardia dell’ambiente fino a tutto il terzo settore, tradizionalmente lontani dall’ambito strettamente sanitario.

La manifestazione è allo stesso tempo un evento di straordinaria importanza per la nostra Regione e una dimostrazione concreta di come si possa contribuire a migliorare la salute mentale, sia sul versante delle vittime del disagio, sia dalla parte della società che, con i suoi atteggiamenti pregiudizievoli, omissivi e repressivi spesso spinge alla cronicità e alla esclusione, in una spirale contraria ai principi di umanità, di rispetto della dignità della persona, di solidarietà giustizia.

“Chi lavora con persone con disabilità mentale – conclude il presidente Lo Conte – sa bene che il successo dell’azione educativa, formativa e di sensibilizzazione passa attraverso una rete di soggetti che interagiscono tra di loro per il bene della persona interessata: famiglia, scuola, servizi sanitari, enti pubblici. E’ così anche nella mission dell’associazione Anpis. Lo è per tutte le attività che programmiamo, in particolare in questo settore delicato perché la salute delle comunità è direttamente legata alla salute mentale”.

Articolo Precedente

A Mariotto un 22enne in manette per furto d’appartamento

Prossimo Articolo

Ex Om Carrelli. La proposta di una cordata veneta riapre le danze

Related Posts

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex Om Carrelli. La proposta di una cordata veneta riapre le danze

Ex Om Carrelli. La proposta di una cordata veneta riapre le danze

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3