Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Rigenerazioni in Comune”, ulteriori indicazioni della comunità nella quarta tappa

“Rigenerazioni in Comune”, ulteriori indicazioni della comunità nella quarta tappa

Il processo partecipativo continuerà oggi alle 18, con l’ultimo incontro a Mariotto

La Redazione by La Redazione
10 Aprile 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca
rigenerazioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lunedì 7 aprile si è tenuta nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile la quarta tappa del processo partecipativo “Rigenerazioni in Comune”, un percorso avviato dai Comuni di Bitonto, Palo del Colle e Bitetto nell’ambito del Programma Regionale (PR) Puglia FESR FSE+ 2021-2027 per far conoscere a tutti i cittadini e a tutte le cittadine i progetti di rigenerazione urbana e offrire loro una opportunità di contribuire attivamente alla definizione del futuro urbanistico della propria città.

L’incontro, moderato dagli architetti coordinatori della strategia di rigenerazione urbana Alessandro Cariello e Maria Pia Fioriello, ha visto la partecipazione dell’assessore Francesco Brandi che ha illustrato lo stato attuale degli interventi di riqualificazione urbana già realizzati o in corso di essere avviati sul territorio comunale. A seguire si è tenuta una sessione di coinvolgimento dei cittadini e delle cittadine condotto da Andrea Gelao.

La sessione di partecipazione ha fatto emergere idee e progettualità che, secondo i partecipanti, perseguirebbero al meglio gli obbiettivi di rigenerazione urbana della città, tra gli altri: l’aumento del verde e degli spazi d’ombra, degli spazi pubblici all’aperto utili alla socializzazione, la necessità di creare parcheggi custoditi per biciclette, la creazione di punti di ritrovo per giovani e anziani, il miglioramento della rete di raccolta e smaltimento delle acque piovane, il miglioramento delle sezioni stradali con la razionalizzazione dei parcheggi e la decongestione del traffico veicolare.

«Quello che stiamo vivendo con il percorso ‘Rigenerazioni in Comune’ non è soltanto un processo tecnico di riqualificazione urbana, ma una vera occasione di crescita collettiva. In questi incontri, il protagonismo attivo dei cittadini ci conferma che la partecipazione è la chiave per costruire una città più giusta, più verde e più sicura.

Parlare di verde pubblico, di sicurezza pedonale, di spazi comuni non significa solo progettare aiuole o attraversamenti: significa ripensare il modo in cui viviamo il nostro territorio, il tempo che dedichiamo alla comunità e il rispetto che nutriamo verso gli spazi condivisi.

Ma tutto questo, per essere efficace, richiede un passo in più: un vero e proprio cambio culturale. Le innovazioni urbanistiche e le nuove modalità di fruizione dello spazio pubblico funzionano solo se vengono comprese, accolte e difese da tutti. È fondamentale che ogni cittadino si senta parte del cambiamento, non solo spettatore.

Stiamo seminando oggi quella cultura urbana che renderà Bitonto una città più vivibile, inclusiva e sostenibile domani. E il fatto che tante persone stiano partecipando attivamente ci dà fiducia: siamo sulla strada giusta».

Tutti i cittadini e cittadine sono invitati al quinto appuntamento di giovedì 10 aprile alle 18:00 presso la delegazione comunale di Mariotto in via G. Mameli, 17 dove si avrà la possibilità di discutere insieme le esigenze della frazione e analizzare le prospettive di rigenerazione locale, con un focus sulle strategie urbane e sull’efficacia degli interventi previsti.

È possibile tenersi aggiornati su tutti gli appuntamenti di Bitonto e dei comuni di Palo del Colle e Bitetto al sito internet https://bitontopartecipa.it/, su cui è disponibile anche il questionario online attraverso cui sarà possibile raccogliere ulteriori indicazioni che saranno utili per l’elaborazione della strategia e del progetto (a questo link il collegamento diretto al questionario).

 

Giovedì 10 aprile ore 18:00 – 20:00
Mariotto, Delegazione Comunale
Incontro pubblico per discutere insieme le esigenze della frazione di Mariotto

Tags: comuneMariottopercorso partecipativorigenerazioni
Articolo Precedente

Oltre seicento alunni impegnati nella cura di un orto sinergico in Lama Balice

Prossimo Articolo

Stasera nella chiesa del Purgatorio il solenne Panegirico in onore di Maria SS. Addolorata

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Addolorata

Stasera nella chiesa del Purgatorio il solenne Panegirico in onore di Maria SS. Addolorata

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3