Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rifondazione comunista: “In un anno di amministrazione Ricci, Bitonto ha fatto più di un passo indietro”

Rifondazione comunista: “In un anno di amministrazione Ricci, Bitonto ha fatto più di un passo indietro”

"E la giunta non è altro che una mediocre squadra di personaggi"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Luglio 2023
in Cronaca
Rifondazione comunista: “In un anno di amministrazione Ricci, Bitonto ha fatto più di un passo indietro”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Dionigi Tafuto segretario di Rifondazione comunista di Bitonto, riceviamo e pubblichiamo.

“È passato un anno, dalla vittoria elettorale del Centrosinistra a guida Ricci/ Pd ed urgono serie riflessioni, soprattutto da un partito come Rifondazione comunista di Bitonto che ha avuto un ruolo nel decennio a guida Abbaticchio e che ne rivendica a pieno titolo le trasformazioni in positivo che quegli anni hanno prodotto e che Ahimè l’anno in questione ha buttato a mare.
Non più tardi di ieri leggevo un articolo di un protagonista ( assessore) di allora il quale a ragione decantava i successi ottenuti da quella gestione in particolare nella trasformazione del Centro Antico divenuto in quegli anni fissa dimora della Movida, provinciale e regionale oltre ai tanti eventi culturali a margine (cortili aperti, la notte bianca …..).
Articolo che ha suscitato in me uno status nostalgico ma nello stesso tempo la curiosità di analizzare criticamente il perché del cambiamento in negativo che l’ultimo anno ha prodotto.
Tornare sui quei luoghi che pullulavano anche di iniziative imprenditoriali e vederli( luoghi) nudi con le saracinesche abbassate mi fa sorgere una domanda di chi la colpa?
Rifondazione comunista prova a dare una risposta.
All’inizio dell’anno scorso con altre sigle civiche abbiamo tentato di dare continuità sopratutto amministrativa all’operato decennale di Abbaticchio con la proposta in continuità della professoressa Rosa Calò.
Qualcosa è andato storto, infatti l’aver investito negli ultimi due anni della gestione Abbaticchio sul PARTITO DEMOCRATICO ha creato non pochi problemi e che ha difatto invertito il senso di marcia e quindi la continuità è diventata discontinuità.
A questo si aggiunge l’indicazione primo cittadino di questa coalizione di nuova generazione di tal Francesco Paolo Ricci un democristiano Doc a ricoprire Sindaco e quindi Bitonto ha fatto un passo indietro, ed il nostro Sindaco non ha fatto altro che foto e selfie, manca una visione di citta tutti i livelli nello specifico, basta vedere come sono ridotte le piazze cittadine, quanto è sporca la citta, la mobilità inesistente, dell’agricoltura meglio non parlare, ( vedi peronospera), per non parlare delle piazze vuote, saracinesche abbassate e della Movida che si è spostata in altri luoghi, con l’approvazione dello stesso Sindaco ( andate a Barletta).
L’aggravante a questa storia è che la giunta nominata dallo stesso ( oltre ai sei collaboratori personali), in accordo con il pd e qualche altra realtà civica, altra non é che una mediocre squadra di personaggi che non é minimamente paragonabile con quelle di Abbaticchio.
Allora le domande sorgono spontanee:
1) era proprio necessario per Abbaticchio introitare negli ultimi due anni il Pd nella sua compagine?
2) era proprio necessario il Sindaco ad un partito come il PD affamato di potere e povero incline a guardare i bisogni della gente?
3) era proprio necessario dare al Pd ed ai suoi uomini le deleghe prestigiose e dare agli altri merendine e confetti?
4) era proprio necessario dare deleghe senza comprovate attitudini amministrative e quindi titolari di deleghe assessorili solo per il merito spartitorio.
Concludo al mio amico a cui mi ispiravo l’articolo di cui sopra.
Non ritieni che nonostante non si possa cambiare in corso d’opera il sindaco (per oggettivi rischi di caduta ) si può riparare cambiando gli assessori con personale amministrativo competente come del resto presumo dal tuo articolo che mi hai ispirato.
N.b.
Per la politica, invece, non è cosa vostra, ci sentiamo un’altra volta”.

Articolo Precedente

Sventati due furti d’auto. Doppio inseguimento dei Carabinieri per le vie della città

Prossimo Articolo

Prolungata di quattro giorni l’apertura del punto di pronto intervento per affrontare l’eccezionale ondata di caldo

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Prolungata di quattro giorni l’apertura del punto di pronto intervento per affrontare l’eccezionale ondata di caldo

Prolungata di quattro giorni l'apertura del punto di pronto intervento per affrontare l’eccezionale ondata di caldo

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3