Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rifiuti, blatte, scarafaggi e topi in via Sant’Andrea. I residenti: “Non ne possiamo più”

Rifiuti, blatte, scarafaggi e topi in via Sant’Andrea. I residenti: “Non ne possiamo più”

"Anche noi siamo cittadini e puntualmente paghiamo tasse, nonostante questa bellissima "strada dei fiori" sia per metà abbandonata"

La Redazione by La Redazione
11 Luglio 2024
in Cronaca, Secondo Piano
Rifiuti, blatte, scarafaggi e topi in via Sant’Andrea. I residenti: “Non ne possiamo più”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le immagini sono tanto disarmanti quanto raccapriccianti. Arrivano dal cuore del nostro centro storico e fotografano una situazione alquanto preoccupante. Da un grande immobile a rischio crollo sin dagli anni Novanta del secolo scorso e oggi abbandonato, con un imponente albero di ficus cresciuto rigoglioso all’interno, vengono fuori blatte, scarafaggi e topi.

In un post-denuncia su Facebook una residente, che non smette di lottare per la civiltà e la dignità, scrive così: “Voglio segnalare un episodio di degrado totale nel mio quartiere, esattamente su via San Andrea,71.

Negli anni 90, dopo una forte nevicata, ci fu la caduta di calcinacci,dallo stesso immobile ormai abbandonato.

Così chi amministrava la nostra città decise di transennare provvisoriamente la strada, che tale è rimasta a distanza di decenni.

Da allora inizia il calvario dei residenti.

Ormai invasi tra sporcizia, ratti e blatte.

A nulla sono servite le varie segnalazioni alle precedenti e attuali amministrazioni e sindaci. Solo false promesse.

Ognuno passava la palla all’altro,dal comune dicevano che fosse competenza dei vigili urbani,che a tal volta passavano la palla ai vigili del fuoco,e loro all’amministrazione fella città,insomma prese per i fondelli ( mi scusi il termine) da tutti quanti.

Eppure anche noi siamo cittadini che puntualmente paghiamo tasse, anche sui rifiuti (nonostante la strada sia abbandonata a se stessa per metà) si, a metà perché a soli 20 passi vi è sulla stessa strada, una delle tante strade considerate”strade dei fiori”!

Dopo anni siamo stanchi di non essere mai ascoltati, ho allegato foto che testimoniano il tutto.

Senza aspettare magari il ferito o altro del momento,visto la pericolosità eminente!

Il vicinato ringrazia!”.

Articolo Precedente

Partiti i lavori di ripristino naturalistico della zona circostante il depuratore

Prossimo Articolo

Antonio Ruggiero si dimette da coordinatore cittadino della Lega

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Antonio Ruggiero si dimette da coordinatore cittadino della Lega

Antonio Ruggiero si dimette da coordinatore cittadino della Lega

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3