Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Riconversione ospedaliera. Un’opportunità per il territorio”. Ok, ma chiusure, proteste e promesse?

“Riconversione ospedaliera. Un’opportunità per il territorio”. Ok, ma chiusure, proteste e promesse?

Franco dibattito sulla situazione dei nosocomi pugliesi, ieri, nel convegno organizzato dalla CGIL

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
15 Febbraio 2014
in Cronaca
“Riconversione ospedaliera. Un’opportunità per il territorio”. Ok, ma chiusure, proteste e promesse?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La chiusura, le proteste,
le promesse. Lunga è la storia del nostro ormai ex ospedale, su cui ieri sono tornati a puntare i riflettori.

Anche del nostro
nosocomio, infatti, si è parlato nel convegno organizzato dalla CGIL sul tema “Riconversione ospedaliera”.“Un’opportunità
per il territorio”
, come recita il sottotitolo dell’evento, nata in
realtà da un’esigenza e dalla consapevolezza di non poter mantenere le
strutture ad alti livelli.

Ecco dunque affacciarsi
nuove possibilità di concepire l’azienda ospedaliera: le case della salute, i
Centri Poliambulatoriali Territoriali. Esempi concreti che già sono stati
realizzati in Italia e anche molto vicino a noi.

È il caso del CPT Europa nel quartiere San Paolo di Bari. Si tratta, come spiegato dal dott. Vincenzo Creanza, di una
struttura associativa complessa composta da 10 medici di Medicina Generale che
unendosi hanno creato un centro tra i migliori in Italia. Diagnostica
integrata, esperimenti di telemedicina, psicologia di base, servizi in
struttura o a domicilio sono le principali prestazioni del centro che, fino a
poco tempo fa, poteva garantire anche gli elettrocardiogramma. «Dopo 3 anni, quest’esperienza è finita
perché la Regione non paga
» ha affermato Creanza.

«Noi
mettiamo a disposizione una piccola somma e la struttura
»  ha spiegato il Direttore Generale Asl Bari, Domenico
Colasanto
, che si è detto fiero di aver portato provvisoriamente il
servizio di riabilitazione all’ASP Maria
Cristina di Savoia
.

«Lascerò
decidere se migliorarlo o chiuderlo al termine della riconversione
dell’ospedale di Bitonto
». Una
riconversione che secondo Colasanto sarebbe bloccata dal vincolo per i beni
culturali presenti sulla struttura.

«Non
siamo bravi a fare marketing e comunicazione, ma pian piano tutto emergerà.
Tutto sta avvenendo con poche risorse e con le difficoltà proprie delle start
up
»  ha affermato il direttore
dell’Asl Bari che continua: «preoccupa
l’atteggiamento di associazioni e mass media che finisce per dare un’idea
sbagliata della sanità
». «Cambiamo
noi stessi»
.

Un invito che arriva anche
dagli altri relatori del convegno.

«Nonostante
le lotte di
“campanile”, abbiamo dimostrato che quelle strutture erano inefficienti e spesso
non utilizzate neanche dalle persone che si ribellavano per la chiusura
» ha affermato Pino Gesmundo, Segretario Generale Cgil
Bari
. «La
riconversione è un’opportunità, ma deve produrre risultati. Gli interessi dei
vari soggetti (amministrazioni, istituzioni, Asl…) bloccano il processo. La
politica regionale deve dare lo sprint finale che possa essere avvertito anche
dai cittadini
».

Pronta al rush finale l’Assessore al Welfare della Regione Puglia
Elena Gentile
che, ricordando i successi raggiunti, ha fatto appello alla
collaborazione di tutti i soggetti coinvolti nei processi.

Tags: Ospedalesanità
Articolo Precedente

“1 Billion Rising”, il flashmob per la giustizia contro la violenza sulle donne

Prossimo Articolo

“La scuola di tutti e di ciascuno” e amministratori, dirigenti, docenti s’interrogano sul domani

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La scuola di tutti e di ciascuno” e amministratori, dirigenti, docenti s’interrogano sul domani

“La scuola di tutti e di ciascuno” e amministratori, dirigenti, docenti s’interrogano sul domani

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3