Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Restaurata la sacra immagine di San Rocco. Sabato 8 settembre la presentazione

Restaurata la sacra immagine di San Rocco. Sabato 8 settembre la presentazione

La statua del Compatrono della città di Bitonto, attribuita allo scultore napoletano Francesco Citarelli, è conservata nella chiesa di San Domenico

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Settembre 2018
in Cronaca
Restaurata la sacra immagine di San Rocco. Sabato 8 settembre la presentazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E’ stata riportata all’originaria bellezza la sacra immagine ottocentesca di San Rocco di Montpellier, Compatrono della città di Bitonto, attribuita allo scultore napoletano Francesco Citarelli e conservata nella chiesa di San Domenico. L’intervento, finanziato dall’Arciconfraternita del SS. Rosario, si è svolto tra marzo e giugno di quest’annoa cura della Ditta “Studio d’arte e restauro” di Valerio Jaccarino e Giuseppe Zingaro di Andria e si era reso necessario per lo stato di conservazione assai precariodell’opera lignea, che presentava lesioni e cadute di pellicola pittorica con visione del supporto ligneo indebolito dall’azione degli insetti xilofagi. Il forte peso della statua, inoltre, aveva indebolito il pannello della base con presenza di rotture in più punti.I lavori di restauro, svoltisi con l’autorizzazione dell’ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto e sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, saranno presentati alla cittadinanza sabato 8 settembrepresso la chiesa di San Domenico. Alle ore 19.00 si terrà la celebrazione eucaristica durante la quale sarà benedetta la sacra immagine del Santo. A seguire, la presentazione del restauro con gli interventidella dott.ssa Marianna Saccente, del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia, che ha approfondito nella sua opera di ricerca la carriera artistica dello scultore Citarelli, e il restauratore andriese Valerio Jaccarino, che illustrerà gli interventi svolti sull’opera lignea.La presentazione vuole essere anche occasione per fare memoria del culto e della devozione a San Rocco, a cui la città di Bitonto in tante occasioni si è affidata per debellare il morbo della peste e del colera tra il XVI e il XIX secolo. In mostra anche alcuni cimeli storici della confraternita di San Rocco, che si è andata estinguendosi nel 1976, lasciando i pochi beni rimasti e il culto al Santo pellegrino e taumaturgo nelle mani dell’Arciconfraternita del SS. Rosario.

Articolo Precedente

Gran tour in moto 2018, protagonisti anche i centauri bitontini

Prossimo Articolo

Torna domenica 9 settembre la VI edizione della Notte Bianca del Bosco

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna domenica 9 settembre la VI edizione della Notte Bianca del Bosco

Torna domenica 9 settembre la VI edizione della Notte Bianca del Bosco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3