Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Reportage/Copenhagen. Capitale europea ma a misura d’uomo

Reportage/Copenhagen. Capitale europea ma a misura d’uomo

Lontani dal caos di metropoli ben più grandi, la città offre una grande vivibilità

Michele Cotugno by Michele Cotugno
15 Aprile 2017
in Cronaca
Reportage/Copenhagen. Capitale europea ma a misura d’uomo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Copenhagen. Separata in due parti dalle acque, si sviluppa sulle isole Sjælland e di Amager. Deve tutto il suo sviluppo al mare, che ha storicamente consentito alla città di vivere di commercio, come testimonia il suo nome che significa “porto dei mercanti”, grazie anche alla vicinanza con la Svezia, raggiungibile in mezz’ora di treno con autobus che portano a Malmö (città natale di Anita Ekberg e Zlatan Ibrahimovic) attraversando il ponte sullo stretto di Öresund.

E la dimensione mercantile si respira a pieno, specialmente nel cuore della città, quello maggiormente frequentato, nella zona di Nihavn, l’antico e suggestivo porto cittadino che ospita, tra le numerose barche colorate lì ormeggiate e i variopinti palazzi, numerosi locali frequentati tutto il giorno da turisti e autoctoni.

Capitale europea, nonostante il modesto traffico veicolare, sostituito spesso dalle biciclette che permettono spesso una più agevole viabilità, e la tranquillità che si respira per le strade non la facciano sembrare tale. Se si ha già avuto modo di visitare grandi, caotiche e trafficate metropoli come Tokio o Istanbul, la principale città danese sembrerà un piccolo paesino. Del resto gli abitanti sono appena 570mila. Una dimensione che permette a chi la visita di godersela a pieno, specialmente se si ha piacere a fare lunghe camminate. Piccola nota a tal proposito:

La statua della Sirenetta è senza dubbio la più famosa attrazione della città, meta quotidiana di tutti i turisti in visita desiderosi per un attimo di tornare bambini. Omaggio al celeberrimo scrittore locale Hans Christian Andersen e al personaggio dell’omonima fiaba, ribattezzato Ariel dalla Disney, la statua della donna pesce è situata sulla spiaggia dietro al Kastellet, l’antica fortificazione militare a forma di stella nata per difendere il vicino porto. Ad Andersen Copenhagen è molto legata. Lo dimostrano le statue costruite in suo onore e la via a lui dedicata, una delle principali della città.

Altrettanto famosa è la Città Libera di Christiania, quartiere parzialmente autogovernato grazie al conseguimento di uno status semi-legale di comunità indipendente. Fondata a inizio anni ’70 da una comunità di hippy provenienti da tutta Europa, l’area era in origine una base navale dismessa. Abbandonato il rigore militare, oggi si presenta come un borgo dove i graffiti che colorano le pareti dei vecchi e freddi edifici che furono dell’esercito e rimandano in pieno all’ideologia anarchica su cui si basa la comunità. La natura che circonda e abbraccia case e baracche e il fiume che passa nel mezzo aumentano la sensazione di libertà.

Tornando nel pieno centro della città, la Torre Rotonda, nata come osservatorio astronomico, dona una perfetta vista panoramica di Copenhagen. Dalla sua sommità si notano i monumenti più rappresentativi: la Cattedrale Luterana, il bellissimo Municipio e i Giardini di Tivoli, parco giochi ispirato all’omonimo parco di Parigi che, a sua volta, prende il nome dalla città italiana di Tivoli, o il Palazzo di Amalienborg, residenza ufficiale dei reali danesi, dove è possibile assistere al quotidiano cambio della guardia.

Ma se si pensa alla Danimarca non si può non pensare a William Shakespeare e al suo Amleto, ambientato nel Castello di Kronborg, poco distante nella località di Helsingør. È qui, in questa dimora reale ad appena 4 km dalla svedese Helsingborg (è il punto che dista meno dalla costa svedese che da qui è visibilissima) che Amleto, nella tragedia del drammaturgo inglese, affronta il complotto architettato da Claudio per salire al trono al posto del defunto re. 

Tags: copenhagendanimarcareportagesirenetta
Articolo Precedente

Non solo salgono sul bus dell’Asv senza biglietto, ma offendono e minacciano anche il conducente

Prossimo Articolo

Festa della Divina Misericordia. Una settimana di preghiera per ricordare i 20 anni di cammino

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festa della Divina Misericordia. Una settimana di preghiera per ricordare i 20 anni di cammino

Festa della Divina Misericordia. Una settimana di preghiera per ricordare i 20 anni di cammino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3