Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Realizzazione di edicole funerarie e revoca delle concessioni. La giunta comunale approva due delibere

Realizzazione di edicole funerarie e revoca delle concessioni. La giunta comunale approva due delibere

Per l'assessore al ramo Marianna Legista serviranno ad attenuare il problema della carenza di spazi nelle aree cimiteriali bitontine

Michele Cotugno by Michele Cotugno
27 Dicembre 2017
in Cronaca
Realizzazione di edicole funerarie e revoca delle concessioni.  La giunta comunale approva due delibere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 20 dicembre scorso la giunta comunale ha approvato la delibera n.266, relativa alla realizzazione di edicole funerarie per loculi ed ossari nella zona di ampliamento a sudovest. Saranno realizzati 128 loculi e 112 ossari, per un progetto che ammonta a 269919 €, voluto dall’intera giunta Abbaticchio.

«Insieme a tutta la squadra di governo si è stabilita una priorità sugli interventi da realizzare entro il 2017 e questo, dunque, è uno dei primi risultati della giunta Abbaticchio bis» è il commento dell’assessore ai Servizi Cimiteriali Marianna Legista, che annuncia l’approvazione di un’altra delibera riguardante la revoca delle concessioni cimiteriali nei cimiteri di Bitonto, Palombaio e Mariotto (delibera n.265).

«Premesso che presso i cimiteri comunali di Bitonto, Mariotto e Palombaio, non vi è alcuna disponibilità di loculi per la tumulazione delle salme presenti e che non è previsto l’ampliamento degli stessi in tempi brevi o comunque utili per la risoluzione del problema, come da relazione allegata agli atti; alla data odierna risultano in graduatoria n. 40 domande per la concessione di loculi relative a salme di persone decedute dall’anno 2016 ad oggi, in attesa di sepoltura definitiva e provvisoriamente tumulate in loculi concessi in prestito da terzi; è necessario, altresì, procedere alla tumulazione negli ossari comunali delle salme inumate da oltre 10 anni, atteso che la disponibilità del terreno per le inumazioni si va esaurendo», il documento in oggetto delibera di avviare la revoca laddove si verifichino i presupposti della concessione (superamento di 50 anni dall’ultima tumulazione, grave insufficienza del cimitero e impossibilità di provvedere tempestivamente all’ampliamento o alla costruzione di un nuovo cimitero). I resti ossei delle salme estumulate, qualora i concessionari o eredi del defunto, entro 60 giorni dalla data di affissione dell’avviso, non abbiano manifestato una diversa volontà, saranno deposti in urne idonee, con una targhetta di riconoscimento che riporti i dati identificativi del defunto e il numero del loculo o dell’ossario di provenienza. Le urne saranno poi depositate nell’ossario comunale. Si parla di oltre cento revoche, tra loculi e ossari.

I familiari potranno richiedere la concessione in uso di un ossario, per un ulteriore periodo sino al termine massimo di 99 anni dalla data di tumulazione, previo pagamento dei diritti di concessione vigenti, con esenzione delle tariffe per le operazioni cimiteriali. Gli ossari, messi a disposizione dal Comune in base alle disponibilità esistenti, saranno assegnati dal basso verso l’alto, edicola dopo edicola, secondo l’ordine cronologico di data di decesso. I resti mortali contenuti gli ossari oggetto di revoca saranno depositati nell’ossario comunale, salvo diversa destinazione richiesta dai familiari.

«Si tratta di due delibere importantissime, utili ad alleviare il problema della carenza di loculi e ossari nei cimiteri cittadini. L’ultima realizzazione di edicole funerarie fu fatta diversi anni fa» continua l’assessore Legista, riferendo della volontà, per il 2018, di dare priorità alla realizzazione e sistemazione dei locali adibiti ai servizi all’interno delle aree cimiteriali, come per esempio i bagni. Mentre per quest’anno si è data priorità al camposanto del capoluogo cittadino, l’anno prossimo, stando a quanto riporta Legista, saranno le frazioni a ricevere gran parte delle attenzioni.

 

Articolo Precedente

Ex Om Carrelli. Per il sindaco Nicola Magrone lo stabilimento deve essere restituito alla città di Modugno

Prossimo Articolo

Sport e disabilità, primo posto nella classifica nazionale del Dipartimento Pari Opportunità per il progetto di ROAD

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sport e disabilità, primo posto nella classifica nazionale del Dipartimento Pari Opportunità per il progetto di ROAD

Sport e disabilità, primo posto nella classifica nazionale del Dipartimento Pari Opportunità per il progetto di ROAD

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3